![]() |
quanto è brutta la 700, anche l'800 non scherza a bruttezza. Ma che designer hanno in bmw.
saluti affamati |
Quote:
+10 scuse |
magari come opzione
spesso dovrei fare strade "poco illuminate" che evito (autostrada) perchè non si vede un ca... |
Meglio così.,un altro aggiornamento inutile e la mia my2011 è sempre attualissima 😊
Certo che ormai sarebbe ora di un VERO restyling, basta camuffare il vecchiissimo modello originale (06???), sembra quasi che non interessi più mantenerla sul mercato 😦 |
Di che vi meravigliate? È una vita che fanno così....
Sono i primi ad avere la consapevolezza che i bmwisti sono una subspecie di motociclisti che stanno ore a parlare dei ninnoli e di belletti e soprassiedono a svarioni tecnici pazzeschi e alle dotazioni di "peso"..... oltre ad una mancanza di qualità generale.... Così con una spruzzata di colore cercano proseliti tra nuovi adepti...... Eppure hanno capacità di engineering incredibili.... vedi S1000RR.... Ma perché investire e sforzarsi se con una mano di vernice risolvono il problema? |
Così non si svaluta l usato...identica da una decade 😊
Pensa che casino se rinnovassero veramente spesso...quotazioni in picchiata 😱 |
Be, nel restiling ci sono molte cose diverse:
Blocchetti elettrici, ABS nuovo e di serie, pompa freno anteriore nuova, forcella nuova, possibilità di ESA, ASC, mappa "road" e "offroad", aggiustamenti elettronici e meccanici minori.. Oltre alle plastiche frontale e laterale cambiata. La GS800 è una moto abbastanza specifica.. Quindi credo sia per quello che tiene bene la valutazione. Ora che ci sarà una concorrente, l'Africa Twin, le vendite probabilmente caleranno un po'. Ciao! |
L AT la vedo più concorrere col 1200 che con la ns piccolina
|
Quote:
Hai ragione. Il colore che più si intona è il mio. E col musetto che mi è costato un rene è sicuramente più fascinosa oltre che pratica. http://i63.tinypic.com/2mo9hud.jpg http://i67.tinypic.com/35d44rs.jpg |
grazie per le foto a conferma di quanto detto sopra.
:lol: |
Sarà ma me piace più il nuovo 700 che il solito 800
|
Ozama in tutto il tuo elenco non c'è una sola miglioria, dicasi una:
- Blocchetti elettrici: segno meno (ragioni economiche) - ABS nuovo e di serie: identico ma integrato con ASC opzionale (sulla + o - utilità del ASC su una moto da 70 CV alla ruota ne possiamo parlare) - pompa freno anteriore nuova: identica - forcella nuova: segna meno - possibilità di ESA: no grazie - ASC, mappa "road" e "offroad": no grazie - aggiustamenti elettronici e meccanici minori: ??????? Direi che nelle cose di "peso" c'è un peggioramento..... unica miglioria è estetica!!!! Nessuna miglioria importante: attacco telaio, cuscinetti ruota, sospensioni, motore, cerchi etc. etc. Io non mi bevo le cagate di mamma BMW........ |
Le teste sul 2013 non pisciano più! Almeno una miglioria ;)
|
Il problema era al coperchio punterie non alla testa (una....) e fu risolto nel 2009 a tutti ed in garanzia cambiando la guarnizione....
|
Concordo con asderoller: non c'è volontà da parte di Bmw di migliorare il prodotto e competere nel suo segmento.
La 700/800 deve rimanere lo zerbino all'accesso della 1200. F@ncul# Bmw, mi tengo la mia Gs800 e tra due settimane ordino la Yamaha Xsr 700 :arrow: |
Forse xche nel suo segmento non c e' sta grande competizione...una triumph e poco altro
A,me non sembra affatto il "1200 dei poveri" ha la sua fetta di appassionati che meriterebbero qualche VERO aggiornamento in più |
Quote:
Io me lo sono dovuto pagare, e non hanno voluto sentire ragioni. |
Quoto in tutto e per tutto pericle!
Quote:
Pare che da un certo numero di telaio del 2013 in poi vengano montati di serie cuscinetti skf. |
vista ieri da vivo!
per fortuna non è cambiata rispetto a prima, almeno la nostra mantiene il valore :eek:!!! comunque, preferisco la mia a questa nuova... troppo una forzatura farla assomigliare al 1200 (penso lo fanno per mantenere lo stile della gamma uniforme) |
Quote:
E qui si parlava di svalutazione dell'usato.. -Blocchetti elettrici NORMALI: GRANDE miglioramento.:eek: Ora sono fruibili. Non è un caso che BMW fosse l'unica al mondo ad avere quel sistema cervellotico. Comunque anche i vecchi avevano i loro problemi: durante una prova di Motociclismo, dove si confrontava la 800 con la Tiger XC, il pulsante di avviamento rimase premuto..:mad: Comunque, sono stati cambiati per avvicinare qualche cliente giustamente scettico verso una soluzione troppo fuori dagli schemi. -ABS NUOVO di NUOVA GENERAZIONE e A DUE CANALI SEPARATI con possibilità di mappatura differenziata "road" e "offroad" (offroad: posteriore disinserito e anteriore modificato nell'intervento come su molte moto di ultima generazione, cosa non possibile con la generazione precedente). -Pompa freno con serbatoio urine integrato, più piacevole del marone penzolante precedente..:lol: Nota: la frenata della nuova GS800 è meno spugnosa della vecchia. Non so se è dovuta alla pompa o al nuovo e più piccolo modulatore o ai percorsi dei tubi. Fatto sta che la nuova non ha quel difetto (nella demo vecchia che provai, era evidente, e aveva 5000 Km). -l'ASC e l'ABS nella modalità offroad, sono pratici per fare strade bianche, per i comuni mortali che usano la moto saltuariamente in off road leggero. Non siamo tutti specialisti. Ma ci piace andare in moto lo stesso.;) -Forcella WP, magari economica, che affonda meno della precedente e mantiene una decente scorrevolezza. Anche questa cosa l'ho verificata di persona confrontandola alla demo (2012 Triple Black). Se compri la moto per modificarla e farci le corse, cose inutili. Se la compri per farci la persona normale che gira per strada e ogni tanto fuori, già di serie la moto va meglio della vecchia in modo tangibile. Non è che stiamo tutti qui a modificare la moto.. Comunque dal tuo punto di vista capisco che possano essere delle "inutilità". -Aggiustamenti meccanici minori: Pompa dell'acqua con nuova chiocciola in materiale plastico (sparito il problema del tubo che si sfilava), spostato il regolatore di tensione che è meno evidente, spostata la pompa freno posteriore, ora meno esposta. Aggiustamenti elettrici minori: Le manopole riscaldate sono gestite tramite il display, il nuovo software del cruscotto ha l'indicatore della benzina e della temperatura acqua anche se non metti il CDB (si sa mai che non hai voglia di spendere 170 Euro per sapere la temperatura esterna, il consumo e la marcia inserita:lol:). Sulle cose di peso io, che non sono un meccanico ma sono un utente "normale", un miglioramento lo vedo. :confused: Dei cuscinetti non so.. La mia in 25.000 Km non ha avuto nessun problema.. Ma forse son troppo pochi..:) E l'estetica migliorata comunque conta più delle cose che ho detto credo.. Io la restiling l'ho comprata. La vecchia no. Le ho preferito la Tiger. Ma sull'estetica è difficile fare previsioni. Credo si possa parlare solo a titolo personale.:-o Comunque la presenza di tutte queste cose cambia la valutazione della vecchia.. E secondo me, se avessero cambiato il faro, la cambierebbe ancora di più. Il faro a LED ce l'ha Kawasaki (Z1000), Honda (diverse moto, compresa la Crossrunner e ora la nuova AT), Yamaha (sulla Tracer, che costa anche poco..). Senza contare poi che quello attuale fa poca luce, non si riesce a regolare l'abbagliante senza peggiorare l'anabbagliante e si cuoce pure.. Secondo me la cambieranno radicalmente se la AT le ruberà molte vendite.. Comunque il 2016 è il 4o anno.. Vedremo a settembre 2016 se ci sarà un upgrade/sostituzione.:confused: Io sarei contento se risolvessero il problema delle vibrazioni in autostrada. :( Ciao!:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©