Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   DUCATI Sport Tourer Nooo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448146)

EnricoSL900 16-11-2015 12:30

Le facevano fino a una decina di anni fa, si chiamavano Supersport ed erano (e sono!) una gioia da guidare e possedere.
Io ho la 900 Superlight e la 750 Supersport, rispettivamente del '92 e del '91. La SL l'ho resa io un filo ostica per volere a tutti i costi la moto racing vecchio stile, esaltante proprio perché difficile, ma la 750SS è una motina che nell'utilizzo quotidiano è tuttora una meraviglia. Leggera, maneggevole, con un motorino poco potente che però è una pasta... spesso mi scopro ad andature "interessanti" con un impegno mentale quasi pari a zero.
Ho anche una K1300S, che da quando ho finito di sistemare la vecchia Ducatina praticamente non uso mai.

Oggi forse andrebbe bene una via di mezzo tra la SS e la ST, o magari una base da cui derivare entrambe: un insieme telaio-sospensioni-motore con cui fare poi un modello più turistico è uno più sportivo.
Il motore 1100 due valvole ad aria sarebbe perfetto, ma anche il 796 sarebbe sufficiente. Oppure potrebbero riesumare il tre valvole raffreddato a liquido, che forse sarebbe più facile far rientrare nei limiti per le emissioni.
A progettare un traliccio in Ducati ci mettono mezz'ora... poi basta prendere una forcella e un mono di buona qualità e la parte tecnica è pronta. Oggi vanno di moda linee classiche ed evocative di vecchi modelli... e per la SS vedrei bene qualcosa sullo stile delle mai rimpiante Sportclassic, che furono una ottima idea messa in pratica in un pessimo modo. Forse anche troppo presto rispetto ai tempi.
La ST potrebbe avere una linea che in qualche modo riprenda gli stilemi della Panigale, non so... forse sarebbe troppo azzardato per una moto di impostazione semplice e non troppo tecnologica. Magari andrebbe bene anche lì qualcosa di classico, anche per non sovrapporla alla Multistrada che vista la moda vende bene.

Ma questi son sempre gli stessi pensieri da vecchio ducatista nostalgico... ormai me li porto dietro da più di dieci anni e ancora non ho visto niente. Credo non cambierà molto da qui in avanti...

Miluzzz 16-11-2015 17:40

Enrico...magari...
Quella proposta prima in rendering tanto sporttourer non mi pare,visto che ha i semi manubri all'altezza della sella...ma mi garba...bello il richiamo al Panthan...anche se potevano escludere l'unica cosa che non mi piaceva...le fiancatine pseudoportanumero...bleah...
Sarà ma io degli ST (mio cuggino li ha avuti tutti) prefervo il restilyng,proprio perché più azzardato. Le moto con la linea troppo "stiamo sul sicuro" non mi garbano

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Alex 62 16-11-2015 20:22

io conosco bene dei collaudatori che quando vedono la mia ST 4s me la slumano da cima a fondo:lol: uno di loro (che corre anche ...) mi racconta sempre che ne aveva una uguale alla mia e che gli viene il magone tutte le volte che la vede....... purtroppo oggi la moda vuole gli acquiloni:cool: c'è gente che è disposta a spendere dei 20000 euro per averne una e aspettare anche mesi x la consegna :rolleyes: c'è un caxxo da fare , il mondo và alla rovescia:lol::lol:
in tutti i casi quelle foto (pur belle entrambe) non c'entrano un caiser con la vera ST, che deve avere la possibilità di essere comoda x il passeggero e montare 2 belle borse!!!!!

ps:sono sicuro che se non è quest'anno è il proxximo, ma una nuova ST arriva, arriva,arriva.......... ma io non la compro!!!!............................adessso:lol:

EnricoSL900 16-11-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Miluzzz (Messaggio 8776985)
Enrico...magari...
Quella proposta prima in rendering tanto sporttourer non mi pare,visto che ha i semi manubri all'altezza della sella...ma mi garba...bello il richiamo al Pantah

Beh, quella potrebbe essere una nuova versione della SS, per esempio, anche se mi schifa l'idea che una moto che ha fatto la storia della Ducati derivi in qualche modo dalla nuova Scrambler.
Come dicevo, sarebbe bello che nascesse una nuova piattaforma comune da cui potessero derivare sia una nuova ST che una nuova SS. I motori li hanno, e a fare un classico telaio a traliccio ci mettono niente: solo che la moda purtroppo è un'altra... :-o

fmaita71 17-11-2015 11:44

Quindi , in pratica, nessun rumors per una futura nuova ST?

squalomediterraneo 17-11-2015 19:45

L'unico rumors è questo https://www.youtube.com/watch?v=U9awaI92V2U :lol::lol::lol::lol:

sartandrea 17-11-2015 22:00

una nuova ST con la Mts in piena performance?

avrebbe qualche senso solo in chiave prettamente "100% turismo a largo raggio", tipo RT Bmw

qualche.......sapendo già i numeri ristretti


per me c'è un motivo se le varie St2 3 4 furono un fallimento commerciale

iniziando dalla linea....

EnricoSL900 18-11-2015 15:07

La linea non aiutò di sicuro, è vero.
Ma è altrettanto vero che il mototurismo a quei tempi non era considerato cosa "figa", e tirava molto di più il settore delle supersportive. E infatti le varie 916/996/998 si vendevano bene, al pari delle Supersport e del Monster che aveva fatto nascere un nuovo segmento.
Mettiamoci poi che, allora più di oggi, Ducati aveva un marchio indissolubilmente legato alle corse e quindi alle moto sportive, e quindi una Ducati che non fosse il massimo delle prestazioni forse non attirava moltissimo. Anche se poi una ST ben guidata è tuttora un pessimo cliente per qualsiasi moto cosiddetta moderna...
La ST nacque quindi come la moto sfigata della Ducati, e oltretutto specie a livello di impianto elettrico non era nemmeno tutta questa grande affidabilità. Quando poi misero mano all'alternatore e al regolatore di tensione ormai la frittata probabilmente era fatta.

Fare una moto stile RT? Boh... secondo me non avrebbe senso, o almeno a me non piacerebbe per nulla.
Ci vorrebbe davvero un qualcosa che facesse da congiunzione fra le Panigale e la Multistrada: meno estrema delle prime ma più sportiveggiante della seconda, anche a livello di immagine. Qualcosa tipo BMW K o Honda VFR, per capirci... ma più leggera e dinamica di entrambe, come a Borgo Panigale ancora sarebbero in grado di fare...

Alex 62 18-11-2015 20:31

quoto Enry:) basterebbe prendere il nuovo motore 959, toglierci 20cv, e partire da lì !!!! :eek:

PS: oggi ho fatto un altro regalino alla moto ASI (parango ant in carbonio):D se lo merita visto le soddisfazioni che mi ha dato in questi 9000km!!!! ci sono dei gs con qualche rittocco grigio scuro in giro :lol::lol::lol: anche qualche xr:rolleyes:

squalomediterraneo 18-11-2015 21:41

Comunque l'immagine della sfigata l'ha solo in Italia, all'estero le quotazioni sono discrete.

Tocco pelle, l'impianto della mia gode di ottima salute e non ha mai subito interventi.
Ha solo 60.000 km e forse l'anno prossimo si meriterà una sistematina per affrontare i prossimi anni.

Il canto del motore merita qualche centesimo speso.

EnricoSL900 18-11-2015 22:09

Un mio amico belga con una ST4S aveva passato i 100000. Ma è triste da ricordare... :(

Alex 62 18-11-2015 22:50

a volte fa riflettere spendere delle cifre x moto che sono meno tecnologiche di mezzi di 15 anni prima, e oltretutto sono meno sicure , perfomanti e affidabili!!! si il problema delle moto nuove oggi è la paura dell'assistenza e dell'affidabilità, quest'anno ho avuto più problemi (anche se sono state caxxate...) alla mia nuova S1000 che alla Ducati, fatti 7500km con il bmw e 9000km con l'st4s!!!:)


PS: pensando all'insucesso commerciale di quando uscì 15 anni fa, sicuramente ci fù il problema prezzo, la mia ST4S abs (prima Ducati con abs bosch) nel 2002 costava 15200 euro + le borse (più di 30 milioni:rolleyes:) il gs costava meno x capirci, oggi non possono fare lo stesso errore, ma guardando le ultime uscite alla fine Ducati rimane fra le più care:(

squalomediterraneo 18-11-2015 23:07

Per non parlare dei tagliandi !!!

Se non ricordo male il primo tagliando mi costò solo 800.000 lire :rolleyes:

Alex 62 19-11-2015 22:59

cosa vi avevo detto..... ho solo sbagliato la cilindrata:cool:

http://motorcycleraw.com/index.php/m...99-panigale-st

fmaita71 20-11-2015 02:57

Un mix nemmeno fatto tanto bene visto tutto il "copia e incolla" usato,.. In ogni caso una nuova St che si ponga a cavallo tra Panigale e multi strada manca e ci starebbe pure, ma credo sia solo un sogno X il momento....bisogna solo aspettare che ritorni la moda delle sportourer...

squalomediterraneo 20-11-2015 07:58

Se fosse come quella del link, più che un sogno sarebbe un incubo :lol:

Mille volte meglio, e più personale, la vecchia ST :cool:

EnricoSL900 20-11-2015 15:25

Beh, dai... era giusto per buttare il sasso nello stagno, credo.

E poi perché fare un altro bombardone 1200?






















Ah... sì, la so: per fare l'ennesima moto "premium" piena di cazzate elettroniche e poter chiedere 25000€... Che siocco, non ci avevo pensato... :-o

Alex 62 20-11-2015 19:38

Ricordiamoci che ora a capo di ducati c'è quello che fino a fine anno scorso era capo di bmw!!! mica l'hanno messo li a caso:lol: per fare un esempio la diavel era stata appena presentata in versione 2015, manco un anno è ce già la versione nuova a cinghia:cool: 2 anni fa comprai l'899, ora è già un ricordo..... e ora con lo scarico dello strifhiter si chiama 956:rolleyes: il moster l' hanno alzato di 1cm di culo e aggiunto l'indicatore della marcia (l'ho fatto sulla mia sT e non ho cambiato nome...) adesso si chiama R, viene via senza cambio el e senza antipenno a solo 19000 euro:rolleyes: direi che l'ex capo ha appena iniziato:downtown::downtown::downtown::downtown: auguri a tutti i Ducatisti!!!!

fmaita71 21-11-2015 19:41

alla pari dei biemvuisti mi pare, il prezzo non è importante...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©