![]() |
Ottima scelta. Anche io oramai utilizzo la RT molto meno di prima. L'utilizz omio principale è casa/lavoro, gite fuori porta, etc ed ha sostituito per me praticamente l'auto. Potrei avere lo stesso servizio da uno scooterone, ma ogni volta che salgo sulla mia Rt mi rendo conto che è la moto per me :)
|
MICHELIN PR3 .
Io Non userò altre gomme . Non sono mai stato in pista ma con le 2 rt ho fatto 200k km . Ho provato pirelli diablo e angel , metzler mt6 e mt8 . Vanno anche bene ma verso gli 8000 cedono di botto col battistrada ancora buono . Prova le pr3 e poi mi dirai . Le cambi quando dici tu , tengono sempre . Una raccomandazione al controllo della pressione che è fondamentale per il bilanciamento della moto ( che è perfettamente neutra al manubrio . Sempre) Ciauz Se avessi letto prima il tuo post te l'avevo soffiata . ! Buon divertimento |
Fatto bene, benissimo!
Per le gomme...Le michelin sono un ottimo compromesso perchè durano parecchio e hanno una buona tenuta. Le Metzeler M7 hanno una tenuta superiore ma durano meno. Difficile consigliare una cosa cosi soggettiva come le gomme: andrebbero provate tutte! |
Quote:
GRANDEEE!!!! Complimenti vivissimi. Se puoi verifica col conce che siano stati fatti tutti i richiami (flangia ruota posteriore e pompa benzina) e prova a chiedere se i blocchetti elettrici al manubrio sono già stati sostituiti... Discorso gomme, come già detto dagli altri è una cosa troppo soggettiva... Comincia a macinare km e vedrai cosa è meglio per te e per la tua RT! ...Zk, la radioooooooo!!!!!:!: :) |
Grazie a tutti.
Per le gomme attualmente monta una coppia di RoadSmart II di cui una nuova (ma proprio nuova) all'anteriore ed una all'80% al posteriore. Per ora prevedendo pochi km per cui fino a primavera sta così. A inizio stagione calda vedrò il da farsi. Per quanto riguarda i richiami, è stato eseguito quello per la pompa benzina e basta per cui sentirò il concessionario per accordarmi con lui su quando "operare". Ora aspetto (tanto per cambiare) che arrivi sabato per ritirarla!!!!!!!! |
.....................ritirata?? :D:D:D
....sono in attesa di impressioni fresche essendo prossimo alla scelta! :arrow::arrow: Ciao! |
Guarda, dopo averla ritirata ed aver fatto un giretto di un centinaio di km a temperature prossime allo zero sulle strade montane e premontane del basso Piemonte posso riassumerti così il mio pensiero: "Ma perché diavolo non l'ho comprata prima???"
È veramente una moto fantastica! Comprala, non te ne pentirai! |
Grande Giors!! :D:D:D
Speravo e mi aspettavo (visti tutti i numerosi commenti di chi la prova) una risposta del genere!! Ulteriore conferma che questa moto stupisce chiunque la provi... Anch'io oggi dovrei finalmente riuscire a provarne una! :-p Nessun imbarazzo riguardo stazza, ingombri e peso rispetto alle moto "snelle" ? Io l'ho sempre guardata con una sorta di timore reverenziale dato da questi fattori visivi....che però tutti dicono che spariscono subito dopo i primi chilometri... Beh se tutto va bene e la provo....stasera o domani riporterò anche le mie impressioni. Se tu farai ancora un po di strada in questi giorni....e scriverai qualche dettaglio in più riguardo le sensazioni...leggerò con piacere! Visto il tuo percorso e la tua filosofia....son curioso per i vari punti in comune che abbiamo.....:D:D A presto e....complimenti per l'acquisto!! :D |
Allora, posso dirti che pesa, e pesa parecchio ma appena riesci a lasciare la frizione in prima e a raggiungere i 3 km/h sembra un vespino da quanto è bilanciata.
Se sei un po' pratico (come mi sembra tu sia) non avrai problemi a spostarla. E' più un timore "reverenziale". A me ha fatto un ottima impressione tanto da farmi innamorare dopo pochi km. Quel che dicono riguardo a "se non la provi non ci credi" è proprio vero, non un semplice slogan da forum. Pensa che sono andato a ritirarla con un amico che ha il GS 1200 LC ed anche lui ha continuato a dirmi "che bella, mamma mia che bella".... Ora spero solo di avere qualche ora il prossimo weekend per farci un giro un po' più lungo (sempre che il tempo sia clemente). Insomma, dal mio punto di vista non posso che dirti: "VAI E COMPRA!" |
Giors, ancora complimenti vivissimi per l'acquisto e goditi questa meravigliosa moto.
Quoto ogni tua singola parola riguardo alle sensazioni che da alla guida e aggiungo quanto ho imparato leggendo i commenti di chi in QdE, l'aveva acquistata prima di me: Con questa moto è sufficente "darle del lei" in senso di rispetto reverenziale, nel momento in cui si devono effettuare manovre a bassissime velocità o da fermi. Per il resto ti accorgerai che una volta acquisito il giusto feeling col mezzo, ti sarà addirittura possibile rimanere in equilibrio a velocità prossima a Zero (ad esempio quando si affronta un semaforo rosso). Enzino docet:cool: Buoni km a te EDIT: Ora aspettiamo anche qualche foto nella sezione apposita... :) |
un altro fratello acquisito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
Quote:
Allora ieri, come avevo scritto, finalmente sono riuscito a provarla! La moto era una 2010 full optional tranne radio....in vendita. Avrò fatto una dozzina di km...in strade non particolarmente ricche di curve...ma tanto è bastato per ricavarne sensazioni allineate a quelle lette sin'ora! Da ferma rispetto al GS incute un po' più di timore riguardo lo spostarla...a causa del maggior ingombro centrale e dal manubrio più basso e meno largo...una volta in sella però mi sono sentito subito a mio agio. Dal posto guida l'insieme carena-parabrezza-strumenti risulta più compatto di quanto non sembri alla vista frontale. Una volta in movimento....come non darvi ragione! Molto bilanciata e maneggevole....ti dà subito feeling e ti sembra di averla già guidata...anche se è la prima volta! Ok è parente stretta del GS...ma le differenze ci sono...e non creano alcuna difficoltà. Io sono "basso" 1,69 ma mi sono trovato bene con la sella normale. Molti dicono che sotto 1,75 è meglio la sella bassa...ma a mio avviso la posizione di guida ne risentirebbe non poco. Forse l'abitudine all'altezza GS ha influito...comunque non la vorrei più bassa. Ho spippolato un pochino coi giochini vari...parabrezza , ESA, riscaldamenti, ecc....e devo dire che sono molto apprezzabili. Il motore....beh io avevo la versione 2006 del boxer....e qui devo dire che hanno fatto un bel lavoro: la maggior pienezza a medi regimi e quindi la ripresa dai 2000 giri è decisamente migliorata...e anche l'allungo! Gran bel boxer! Unica situazione dove ho avvertito differenza sono state un paio di curve un pochino più chiuse dove mi sono reso conto che per accentuare un pò la piega richiede un po' più di "forza" (passatemi il termine...non intendo che sia dura eh!) I ricordi del GS era che scendesse ancor più facilmente, e questo credo sia da attribuire alle differenze ciclistiche: maggior peso, ruota anteriore da 17, sezione gomme maggiore e manubrio più stretto. Comunque...in conclusione....grande moto! Piacevole, comoda, protettiva, maneggevole.....eclettica! Ora sono alle selezioni, per scegliere l'obbiettivo giusto! (offerta migliore :-p) @Elycando Avevo letto il tuo post la sera prima: dopo pochi minuti che ci ero sopra...mi sono avvicinato ad un semaforo...e sono arrivato quasi a fermarmi senza mettere il piede a terra, per poi ripartire essendo arrivato il verde...col sorriso sotto al casco ripensando a ciò che avevi scritto! :D Ora direte: se questo per 15 minuti di prova ci scrive un poema...il giorno in cui la compra che farà??:rolleyes::lol: Dai perdonatemi....oltre a provare la moto dei miei attuali desideri...per me è stata anche una esperienza di ritorno in sella dopo 20 mesi di astinenza post-caduta! :D:D Lamppps |
Quote:
:lol: |
......com'è umano Lei..!!! :lol::lol::lol:
(cit. Fantozzi rag.Ugo ;)) |
vacca boia!! provata per soli 15 minuti e scrivi un poema???!!...:lol::lol::lol:
|
letture dei lunghi mesi invernali, per alcuni, anche di astinenza da Rt
|
Quote:
Spero di riuscire a risponderti prima che i Mod. ti bannino:lol: Scherzi a parte, sono felice che l'RT bialbero ti abbia lasciato questa bella impressione ma d'altronde la tua è l'ennesima conferma che questa moto una volta provata, si capisce quanto "facile" sia. Discorso statura/sella non ti preoccupare, rientro anch'io tra i "diversamente alti" (anzi sono alto solo 1 cm più di te) e con la stessa sella standard devo dire che dopo averci macinato qualche migliaio di km (al 95% in due e dei quali circa 2000 a pieno carico la scorsa estate) mi trovo davvero bene. Ero tentato di provare la sella "confort" (ringrazio ancora l'offerta dell'utente Gonfia) ma più faccio km con la standard e più aumenta il feeling generale con la moto. Per cui per il momento quella ho, quella resta. Quindi, a quando l'acquisto?? E' incredibile quanto sia "viva" la stanza delle RT nei mesi freddi, i veri motociclisti sono qui :lol::lol::) |
Incredibile quanta gioia e scaturisce dai vostri post; sono convinto che lo stesso fermento lo avreste trasmesso anche se si trattava di uno scooter: Questo si chiama passione!
E' un piacere leggervi, viene voglia di prendere la moto e fare un giro. ;) |
Non ditemi nulla, complice l'effetto "giochino nuovo", la voglia di RT è tale che domani ho trovato una scusa per andare da un cliente in Liguria e, nonostante le temperature non proprio miti della prima mattina, ci andrò in moto. :D:D:D
|
Basta accendere sella e manopole riscaldate e alzare il cupolino....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©