Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Scelta MOTO per Sterrato Medio-Facile (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447632)

CAVALLOGANZO 05-11-2015 15:08

ho avuto un drz 400 (motard).....molto divertente. Ma non va come una xr600r....ma va, se lo metti in off da inesperto lo usi al 10%.

Animal 05-11-2015 15:16

Quote:

,c'è Mario Ciaccia
incontrato qualche settimana fa a cena.......era con una Yamaha se non ricordo male......era indecifrabile.... :-))

nicola66 05-11-2015 15:33

ma sterrato + facile o + difficile di questo?
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=nBMqQq0BfWM[/YT]

unknown 05-11-2015 15:38

si vabbè quella moto poi la butta la ferraccio

saluti affamati

levrieronero 05-11-2015 15:59

Quote:

Originariamente inviata da kadosh (Messaggio 8761395)
... ma credo che se la carburazione è ok, l'avviamento a pedale non sia così impegnativo...

... parti dal presupposto che questo non sia assolutamente vero, poi scegli la moto... :)

... non è vero la mattina nel box quando decidi di andarti a fare un giro (e bestemmi), ma non è vero proprio nemmeno un po' dopo che ti è caduta; che si è scaldata; raffreddata; inclinata; bagnata; è su una salita; è su una discesa; hai gli stivali sporchi di fango; piove; c'è il sole a 40 gradi; ci sono 5 gradi e hai il culo gelato; etc. etc. etc...

... senza bottone, non vai a divertirti, fidati. :)

unknown 05-11-2015 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 8761429)
Il consiglio è sempre quello di prendere moto simili/uguali a quelle delle persone con cui esci, pena soffrire o rompersi le palle.

condivido

saluti affamati

kadosh 05-11-2015 16:37

Nicola in linea quello è il max che potremmo fare, ma tendenzialmente meno impegnativo.

Un bottone che cambia la giornata quindi...


Inviato dal perno motore...

liquid73 05-11-2015 17:17

Scelta MOTO per Sterrato Medio-Facile
 
[compravendita solo nel mercatino, grazie]

Miromoto 05-11-2015 17:46

Io con questa ho fatto da casa ( Pv ) a Monesi su asfalto, quindi Monesi/ Sestriere fuoristrada e poi ritorno su asfalto passando da Cuneo . La moto è un wr r ( quindi una on/off ) 250 ; fa 30km/l , è un mulo , robustissima e sufficientemente confortevole ; in mani esperte regala soddisfazioni incredibili nel fuoristrada ...a mio avviso , meglio piccola ; i 600 sono margnufloni...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...7a46464917.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kadosh 05-11-2015 19:12

Appena possibile andrò a fare una prova in off con amici, spero entro un paio di settimane impegni permettendo di tutti, e mi faranno provare le loro moto. Vedrò come mi trovo e poi deciderò in base a come mi sono sentito meglio...

LucioACI 05-11-2015 19:36

Quote:

Originariamente inviata da CAVALLOGANZO (Messaggio 8761761)
ho avuto un drz 400 (motard).....molto divertente. Ma non va come una xr600r....ma va....

Ok,se la metti a confronto con la versione s o sm,concordo...ma la versione E ha 10cv in più...e se la gioca con i 600 tranquillamente...,xr650 a parte. La mia xt600 viene pettinata di brutto dal suzuki...e anche la versione s fa vedere i sorci verdi. oh,non sono Franco Picco,capiamoci...:lol::lol::lol:

anonymous 05-11-2015 19:46

Le drz a 2500 le trovi triturate, dato che nessuno le usa x andarci in chiesa con la moglie la domenica. Le xr 600 allo stesso prezzo idem. Il mono 600 fidati x esperienza che è molto meglio se ha l' avviamento, smadonnare x accendere una moto da 140/150 kg dopo un caduta nel fango in mulattiera non è piacevole, fidati. Un ktm exc 400 sarebbe l' ideale, poca manutenzione (scorda il manuale a ore, quel motore è un mulo) ma a quel prezzo li trovi sfruttatissimi e rifare un 4 tempi è un bagno di sangue. Se hai il furgone un 300 2 tempi, pesa poco, manutenzione zero, parte facilissima, motore longevo (altro che ore, x un uso amatoriale non lo rifai mai) e se rompi costa una cippa rifarlo. Xr 650, pesantona, affidabilissima e motore esagerato, ma se ti muore in off con la pedalina son dolori (avuta..). Forse alla fine della fiera una buona idea potrebbe essere alzare un po il budget x cercare un drz 400 messo bene.

Ste02 05-11-2015 19:49

Grande moto la cb500x honda. Anche originale col 17.
Passa sulle orecchie in off a qualunque catafalco da 270kg.

about.me/stefanolago

Ste02 05-11-2015 19:50

O un kawa 250 klx o honda 250crfl

about.me/stefanolago

Nano 05-11-2015 19:59

Comunque non ci ha ancora detto che moto hanno i suoi amici...

anonymous 05-11-2015 20:01

Un po fermette però. Però se ci fai solo off..

Nano 05-11-2015 21:32

http://www.moto.it/moto-usate/kawasa...997-00/6221916

kappa495 05-11-2015 21:56

Quoto Levrieronero nonché Bubugaz.... 600 4t senza bottone mai più..... Appena scaricata dal furgone parte sicuro al primo colpo....è poi in mezzo al bosco in salita/controtendenza che inizi a besctemmiare (scritto proprio con la sc)!!!!!! 250 (ma 300 meglio ancora) 2t. Manutenzione bassissima e nel caso poco onerosa, peso piuma, avviamento facile e se la prendi recente non rischi manco di mettertela per cappello..... (Molto "elettrica")
poi giustamente dipende anche molto dai tuoi amici cos'hanno..... Io ho un Dominator "tassellato" ma giro con amici che spaziano dai Domy agli Africa Twins, al 610 Te, ai Gs1200..... Quindi col Yamaha 250 Wr 2t che avevo fino a due anni fa sarei un po' fuori luogo.....

anonymous 05-11-2015 22:31

Bello il kawa 300 in foto, o è stato usato pochissimo o l' hanno rifatto completamente. Tieni presente però che è del 1997, ha 18 anni quel motore, è una "quasi specialistica" e sicuramente non ci sono andati a funghi. Se ci devi mettere le mani (pistone, biella, cuscinetti, un' occhiata al cambio) ti ci vogliono quasi un paio di mila euro. E con 18 anno di enduro alle spalle...

kadosh 05-11-2015 23:19

L'avevo scritto all'inizio, un amico ha il tt 600 r, un altro sta rimettendo a posto un wr 400, un altro ancora un Tenerè 600, ed io ed un altro amico dovremmo scegliere che prenderci. Nessuno fa off specialistico, siamo tutti pistaioli più o meno, con l'intento di divertirci una tantum su sterrati e fanghe varie...

Le piccole cilindrate mi mettono sempre ansia su come stiano realmente i motori, mentre i 400 o 600 hanno affidabilità maggiori, anche se la guidabilità è ben diversa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©