![]() |
molto probabile, comprando un contagiri originale per il tuo modello, avrà già il connettore che potrai collegare solo nel corrispettivo presente sulla moto. Ogni connettore ha una "chiave" meccanica e può essere collegato solo a quello "giusto", senza mettere limiti alla fantasia umana ovviamente...
|
Perdonatemi,ma riesumo...
Quindi il connettore per il contagiri è uno du quei tre liberi? La mia é monostrumento,senza i due "satelliti"...https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0de857056c.jpg Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk |
[IMG]https://i.ibb.co/DR17d17/cablaggio-cruscotto.jpg
https://i.ibb.co/MPLyq9S/P1070772-cavob.jpg[/IMG]Se può esserti utile é il cavo che collega tutte le spie ed il contagiri ai connettori originali. Il collegamento del contagiri è un cavo verde/nero che finisce nel connettore bianco più grosso. |
riesumazione discussione
Buongiorno, come da titolo riesumo la discussione avendo il problema inverso. Cerco di sintetizzare. R1100r 99, 209000 km, mai mezzo problema. Due settimane fa, partenza per le ferie, accendo le luci in galleria e la moto si spegne, fumo da sotto il serbatoio: il cavo marrone del connettore dx sotto al serbatoio fuso. Per fortuna ho la R80 che con un cacciavite dietro non lascia mai a piedi. Verifico l'impianto e non trovando problemi di massa decido di sostituire l'intero cablaggio. Avevo da parte un cablaggio "ante 97" con ABS e un cavo strumentazione di ricambio. Sostituisco tutto (con moccoli), verifico via via il funzionamento e va tutto abbastanza bene fino a quando non collego il quadro strumenti... l'orologio della versione 97-02 ha il connettore a due pin mentre il cablaggio lo ha a tre, primo problema, e quindi non lo collego. La mukka va perfettamente in moto ma il contagiri non funziona. Avendo il connettore sul cablaggio principale uguale a quello della versione successiva pensavo funzionasse ma probabilmente vanno fatte delle modifiche che ignoro e che non sono riuscito a trovare nelle discussioni del forum e nemmeno sono riuscito a capire dagli schemi elettrici. Immagino che vada fatta una modifica anche per connettere l'orologio, che ha un nero e un bianco-rosso mentre il connettore della dorsale ha un marrone, un rosso e un bianco-grigio (che dovrebbe essere quello sotto fusibile per le lampade di posizione).. Suggerimenti?
Santa R80.. |
Per quanto riguarda l'orologio, il marrone dovrebbe essere la massa, il rosso il + diretto dalla batteria, il bianco/grigio il positivo sotto quadro/illuminazione. Se il tuo orologio ha solo due pin probabilmente prende la massa dal cruscotto stesso quindi in teoria dovresti collegare solo i due positivi.
Il contagiri invece necessita di un positivo sotto chiave, , una massa, un positivo per l'illuminazione e una connessione solitamente con la bobina. Se non funziona ci sono due possibilità a mio avviso, i connettori seppur uguali non hanno i fili posizionati in maniera analoga, oppure la fumata che hai avuto ti ha danneggiato anche il contagiri. Verifica con attenzione la corrispondenza tra i due connettori e parti da questo. Se devi improvvisare un impianto puoi prendere quello dell'illuminazione e il positivo dal connettore che ti resta libero, verifica prima con un tester se tutto è come dovrebbe essere, in evidenza nella pagina trovi anche lo schema elettrico. https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=357426 |
Grazie Roberto. In realtà l’orologio ha un rosso e un nero. Mentre il contagiri, misurando i tre pin in sequenza con il tester si vede che varia la tensione all’’aumentare dei giri, proverò un’altro contagiri che ho. Peraltro oggi ho notato che non funziona più la posizione posteriore. Insomma un bel troiaio
|
Fusibili tutti ok?
Il problema di queste moto è spesso dovuto alle fascette troppo strette che tagliano i fili dei blocchetti elettrici, causando problemi a non finire. |
Ho cambiato tutto il cablaggio, compresi fusibili con scatola. Il problema delle fascette l’avevo risolto una quindicina d’anni fa 😂
|
Allora sei già un pezzo avanti.:lol:
|
Ma non funziona una mazza uguale 😂😂😂
|
Questa nella foto è la mia GS 100 del 1988, gli strumenti supplementari che vedi ai lati sono orologio e contagiri della prima serie di R850R/R1100R, come puoi immaginre i collegamenti erano molto differenti tra loro. La GS aveva solo un piccolo connettore tondo a 4 poli, introvabile. Mi sono costruito i cavetti, con colla a caldo e qualche by-pass. Ora funziona tutto correttamente, quindi puoi farcela anche tu.
Buon lavoro. https://i.postimg.cc/4x35GND5/IMG-20240608-164206.jpg |
Grazie Roberto, ci sto studiando. L'impianto della R100 però è leggermente meno incasinato di quello della R1100, ci si raccapezza un po meglio. Comunque bel lavoro! Vediamo se non faccio esplodere qualcosa:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©