![]() |
Quote:
|
Come vi capisco ragazzi ...io provenivo prima che me la rubassero dall gs lc, ed il cambio è lo stesso della vostra.
Che dire un disastro di rumore ma la mia era un 2013. Risolto in modo piu' che soddisfacente con castrol 15-50 e 2% DI LIQUIMOLY AL BISOLFURO DI MOLIBDENO. Ora che ho una r1200r monoalbero del 2007 sono rinato in quanto rumorosità del cambio...e non solo !!! |
Grazie per il supporto.
Ho chiamato in officina, mi hanno tranquillizzato dicendo che l'olio del primo tagliando, non essendo quello definitivo, può portare a qualche problema e che dopo la situazione migliorerà. Comunque credo che sia come dite voi, bisogna usare il cambio come vuole Lei :) |
Quando sostituirai l'olio del primo tagliando ti accorgerai che non cambierà nulla.
Dovrai usare un altro olio e allora fooorse migliorera' un pochino !! |
Il cambio della R1200R lc prima versione fa un rumore e non è proprio fatto a regola d'arte, premesso che bisogna capire come mettere le marce, comunque con la versione Euro4, sembra che hanno migliorato le cose, hanno cambiato un sacco di ingranaggi ecc. ecc.
Quindi noi abbiamo fatto da cavie...:mad::confused: |
non farti problemi dove non esistono e solo da rodare vedrai come con il passare dei km il cambio migliora e soprattutto migliorerai tu nella tecnica di cambiata, da come hai descritto la tua cambiata è normale che faccia così, in pratica tu molli il gas tiri la frizione e cambi e senti la botta come se la marcia entra senza frizione, (in pratica cambi in rilascio) prova a affinare la tecnica e cambiare in trazione (non è facile spiegarlo tramite scrittura) in pratica devi sciacciare la frizione nello stesso o addirittura una frazione di secondo prima di mollare il gas, cambiare velocemente e lasciare la frizione e in contemporanea agire con il gas (ovviamente senza esagerare) in pratica devi limitare al massimo il calo di giri motore in modo da simulare una sorta di cambiata da cambio automatico e vedrai come le marce entrano senza quasi sentire niente... non è subito facile da capire e da imparare ma se ci riesci ( e vale per tutte le moto) la tua moto sara contenta e pure tu perché avrai imparato a cambiare bene...
|
La mia euro 3 non mi ha mai dato problemi di cambio!
|
Ikaro 11 credo tu abbia ragione, anche se in passato con altre moto questo non mi accadeva.
La cosa strana è che mi capita soprattutto fra la 1° e la 2°, ma con un cambiata più rapida ho verificato che non succede. Stranamente in scalata, almeno per le marce alte, non è necessaria la doppietta. |
All'inizio mi sono trovato male con il cambio rumoroso nelle prime marce ma adesso dopo 15000 km per me è musica e mi pare anche diminuito qualche problemino quando bisogna andare molto piano per traffico o code o altro.
|
io sto avendo difficoltà a mettere folle , mi si blocca dalla 2 devo passare per la 1 e poi va a N ... e capitato anche a voi? da cosa dipende?
|
No. Non mi è mai successo ora ho più di 34000 km.
|
Sulla mia euro3 il cambio non è proprio morbido, ma va azionato con decisione , sia con frizione, sia con elettroassistenza, ho avuto modo di provare una euro 4 e sicuramente ha un cambio molto piu soft
|
La mia ha solamente un centinaio di km e come andrebiker mi è capitato più di una volta che per mettere in N sono passato dalla 2 alla 1. Penso questo dipenda dal tocco,questione di abitudine.
Si il cambio mi sembra rumoroso e un po' duro anche con l'elettroassistenza. Sottolineo che è la mia prima esperienza con bmw quindi non ho parametri di riferimento |
io ho una r 850 r del 2001 acquistata usata l'anno scorso, con neppure 15.000 km, reali, tra la seconda e la terza il cambio è durissimo e gratta, inoltre quando riparto dopo uno stop, scalate tutte le marce, do gas pensando di essere in pensando di essere in prima e invece folle! Questo è veramente molto fastidioso.
Avevo già avuto una 1100 dal 96 al 2001, anche quella aveva il cambio durissimo, ma non c'era differenza tra le marce erano tutte dure , questa mi sembra peggio, e non capisco perché solo salendo tra la seconda e la terza e scalando tra la seconda e la prima, qualcuno ha avuto problemi simili? Con il caldo peggiora di brutto. grazie |
Questa è la stanza delle LC, anche se qualcuno avesse avuto esperienze simili non potrebbe esserti di grande aiuto, vista la profonda differenza meccanica tra i due propulsori.
La stanza nella quale porre la domanda è questa. Prima, però, fai una ricerca e controlla che non ci sia già un thread sull'argomento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©