Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447438)

mark-68 13-01-2016 14:29

Grazie Duddits,
dei video 4K non mi interessa nulla, ci pensa poi youtube a rovinarli, se è solo questa la differenza non ci penso neanche.
Mi interessava capire invece se le foto vengono con l'effetto fisheye o meno, nella Garmin Virb XE si poteva scegliere la funzione.
Almeno la possibilità di correggerle da PC...grazie

dugongo64 13-01-2016 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Duddits (Messaggio 8836739)
Ehm, vuoi montare quell'accrocchio sulla moto? Non è meglio pensare ad una cam stabilizzata elettronicamente tipo le Sony?

sai personalmente non amo montare la action-cam sul casco, ne' per il tipo di ripresa, per il peso che si mette sul casco e per il rumore aerodinamico
il posizionamento, escluse le supersportive, non è particolarmente complesso
il risultato non è paragonabile a nessuno dei sistemi stabilizzati (specialmente quelli elettronici e ad un prezzo sensibilmente inferiore), anche perchè nessuno di questi ti permette di riprendere sempre in asse con la moto
ovviamente imho

binino 18-01-2016 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Duddits (Messaggio 8841445)
La AS200 va già benissimo ed ha l'ultima versione di stabilizzatore (molto migliorato). La X1000-VR considerala solo se ti serve/interessa fare video 4K.

Mi ricollego a questo post per portarti la mia esperienza proprio di ieri: ho approfittato della bellissima (anche se fredda) giornata di ieri per fare un giro in collina ed ho volutamente fatto questo esperimento: un video di una decina di minuti con lo stabilizzatore inserito (come di default) e dopo la sosta, alla ripartenza, ho volontariamente disinserito lo stesso e fatto una ripresa di un'altra decina di minuti (oltre tutto su un tratto di strada meno bello del precedente) ed ho avuto la piacevolissima sorpresa che, qualitativamente parlando, i filmati sono assolutamente identici... con il particolare, oltre tutto, che senza stabilizzatore aumenta anche l'angolo di campo (certo aumentando di contro l'effetto fish-eye, che però da un certo fascino, secondo me, al filmato stesso). Questo per dire che (sto parlando di un GS, per cui boxer, per cui con la sua buona dose di vibrazioni) lo stabilizzatore potrebbe non essere così necessario come (io per primo) saremmo portati a credere. Spero che questa cosa possa aiutarti ulteriormente a effettuare la scelta della cam. Bye.

mark-68 19-01-2016 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Duddits (Messaggio 8841445)
La AS200 va già benissimo ed ha........

Ordinata ieri su amazon.de 253€ con telecomando live view...non male direi.
Adesso non resta che provarla.
Ciao

Duddits 19-01-2016 19:54

Quote:

Originariamente inviata da mark-68 (Messaggio 8848637)
Ordinata ieri su amazon.de 253€ con telecomando live view...

Ma dove? io la vedo a 294 con il telecomando, che poi non lo ritengo indispensabile visto che l'inquadratura la si può regolare con lo smartphone ...

Duddits 19-01-2016 19:59

Quote:

Originariamente inviata da binino (Messaggio 8847880)
... lo stabilizzatore potrebbe non essere così necessario come (io per primo) saremmo portati a credere. Spero che questa cosa possa aiutarti ulteriormente a effettuare la scelta della cam. Bye.

Eh no, invece me la incasina. In rete trovi molti confronti sulle sony con e senza stabilizzatore e generalmente il vantaggio è evidente con lo stabilizzatore inserito. Se lo stabilizzatore non avesse importanza una fantastica cam per l'uso motociclistico sarebbe questa

http://www.panasonic.com/it/consumer...i/hx-a1me.html

ha un fattore di forma ideale, microfoni in posizione protetta, piccolissima e leggera ... da pensarci!

mark-68 19-01-2016 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Duddits (Messaggio 8849173)
Ma dove? io la vedo a 294 con il telecomando, che poi non lo ritengo indispensabile visto che l'inquadratura la si può regolare con lo smartphone ...

Hai MP, non so se si può linkare.

managdalum 19-01-2016 22:17

Linka pure ...

mark-68 20-01-2016 10:56

..........ecco il link.
http://www.amazon.de/Sony-Ultra-Weit...ony+hdr+as200v

Ciao

mandrake1 31-01-2016 09:36

action camera x gs 1200
 
ciao a tutti, volevo chiedere un parere e un consiglio,
vorrei installare sulla gs 1200, una action camera, dove andrebbe messa, secondo voi' ?
sul becco, o sul casco ?

e quale mi consigliate di prendere, senza spendere una fortuna, una action camera che abbia una carattersitica qualita'/prezzo ?

grazie a tutti !

:D

CARLO56M 31-01-2016 10:26

io ho acquistato una go pro hero 3 white, le riprese sono ottime. Io ho autocostruito una staffa e la monto alla mia sinistra al posto di un faretto, ma le riprese migliori sono quelle quando la monto sul casco, tieni presente che sul casco si può invertire, e fare anche delle riprese posteriormente, se sei da solo perché il casco del passeggero disturba.

mandrake1 31-01-2016 10:40

ok !
grazie, pensavo piu' a una sony hdr as15, o una garmin birb elite, come prezzo sono un po care..., ma pare che siano molto buona di qualita'.

Sanny 31-01-2016 16:57

gopro...differenze.
 
ma che differenza c'e' tra una gopro hero, una silver, white...e stracaz....


mi spiego...se devo comperare(non ho nessuna gopro al momento)una batteria aggiuntiva(dicono che durano niente) per una gopro 3 silver edition , immagino vada bene anche quella della 3 black, o della standard o della 3 stracaz...

giusto??

fastmirko 31-01-2016 17:32

controlla qui

fabio 85 31-01-2016 22:26

SJ 4000 è identica alla gopro e funziona alla grande.dacci un occhio

asderloller 01-02-2016 10:38

la white non c'è più. era una vecchia gopro senza autolight e con un vecchio sensore che non era molto performante (in più non aveva il superview, che è quella visuale che ti permette di avere ancora più gradi di ripresa, al costo di un effetto fisheye sempre più fastidioso).

(comunque la white edition la trovi qui, insieme alle hero di precedente generazione https://it.gopro.com/support/article...era-comparison )

le batterie tra stessa serie sono compatibili.

le hero black e silver le consiglierei solo se si ha bisogno di protune, altrimenti le si compra solo per sboronare ma non si sa nemmeno usarle.

dab68 01-02-2016 14:53

Si, vanno bene tutte. Mod 3 e 4 sono simili.

asderloller 01-02-2016 15:01

ricordo che ci sono le:
- 3
- 3+
- 4

ognuna con caratteristiche diverse. il sensore della 3+ migliore della 3 e qualche opzione in più su protune (+30% di batteria per la +)
Il grosso della differenza la fa la 4 con il 4k (solo sulla black, la silver lo fa ma a soli 15fps, quindi è un no sense).

CARLO56M 01-02-2016 17:58

Ho speso 200 euro per la gopro 3 white, e sono soddisfattissimo del rapporto qualità/prezzo

Sanny 01-02-2016 20:39

ok ringrazio....ero solo interessato a capire il discorso batteria di riserva....ho trovato una 3 silver con gli accessori base a 85 usata...(spedita) mi sembra un buon prezzo...

anche se x imparare ci impieghero' 2 anni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©