![]() |
motonin: veramente a 150?????? baulettato o no? gomme originali?
yama che ha fatto? |
Siamo un po OT ma.....
Mi è venuto lo schifo anche di parlarne! Ho venduto la moto per disperazione, dopo aver speso soldi per sospensioni e SVARIATE altre prove. Yamaha in una delle mail di risposta alle mie/nostre (qualcuna inviata insieme ad altri utenti del forum mt09) ha sempre risposto che è tutto normale, la moto è nata per il misto stretto ed è quindi normale che alle alte velocità (già dai 140 km/h) si presenti il "problema". Per chi non lo sapesse faccio presente che la mt 09 ha un motore 3 cilindri da 116cv che raggiunge facilmente i 160 km/h in terza.......se questa è un moto sicura!!! Ho perso solo tempo dal concessionario e soldi per le modifiche! Preciso che: gli ondeggiamenti si presentano con il solo pilota e senza bagagli o altro, con il passeggero tali ondeggiamenti svaniscono, la naked non ne soffre e...............vi giuro che ho provato di tutto (gomme, sospensioni, paramani, carene laterali, cupolino, pesetti manubrio ecc ecc ecc) nottate in garage e sabati in concessionario senza una soluzione. On line purtroppo c'è chi (a mio parere) si vergogna di dire che una moto non va bene solo perchè ha fatto i sacrifici per comprarla, si convince del fatto che la moto va bene e si abitua a guidarla da codice (che per carità non fa mai male ma non è per me) tale comportamento fa si che la yamaha prenda sotto gamba il problema e non si impegna a risolverlo. Io nel mio piccolo farò presente la cosa a chiunque mi chieda pareri sulla tracer, il tutto posso documentarlo con video, raccomandate e fatture di accessori acquistati. CHIUSO OT |
in virtù del mio potere ( :lol:) l' OT te l'ho chiesto io e ti ringrazio della risposta .
questi ondeggiamenti cominciano a rompere parecchio. pure la Xr, anche se va detto che si parla di velocità sui 200 con bauletto. se zebù fa la prova senza e va dritta, direi che ci si può anche stare. anche se.............. moto tipo la bistrattata versys, che tutti schifano, non sa minimamente cosa voglia dire ondeggiare in velocità, bauletto, borse, cupolo alto , nulla la perturba. e non è che sia un legno nel misto, anzi. stanno tirando troppo la corda forse con quote troppo tirate, alla fine la coperta è corta, se tiri da una parte, scopri dall'altra. comunque ho sentito, non so se sia vero, che anche la nuova multi con bauletto mica va troppo dritta...... |
mah! Io non parlo mai per moto non possedute, posso dirti che la mia smt 990 in oltre 30000 km non ha mai avuto problemi, ci ho girato in tutti i modi e sempre a velocità non proprio da codice.....in estate giravo con 150 lt di carico + borsa serbatoio e passeggero.......mai avuto un problema.
Che moto che era! :D |
ahahahahah!!!!!!!!!
cmq il multi non lo fa... ma neanche il GS... |
È' successo anche a me ma già molto meno dei 200, poi mi sono fermato ho controllato e avevo ancora impostato l'esa con due caschini e invece ero da solo. Ho settato l'esa in modo corretto e la ondeggiamenti spariti a qualsiasi velocità
|
Potresti misurare di quanto si alza la moto davanti e di quanto dietro
passando da uno a due caschi? La misurazione dovrebbe essere fatta con la moto tenuta in verticale. Questo permetterebbe di capire se e di quanto aumenta l' avancorsa, cio' che potrebbe spiegare la maggiore stabilita' ad alta velocita'. |
Posso dare la mia esperienza con il GS LC. 210 con zavorra e bauletto top: un binario. Da solo e con lo stesso bauletto : un pò meno stabile. Non ho provato da solo senza bauletto.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
E' normale, abbassando dietro piu' che davanti aumenta l' avancorsa
e la zavorra pesa praticamente solo dietro. Per questo chiedevo la differenza di altezza fra davanti e dietro. |
Ma secondo me è un po' inutile misurare la differenza di altezza perché non è solo quella che cambia ma la diversa taratura della sospensione. Io viaggio quasi sempre senza valigie il top posteriore poi non lo metterò mai
|
Che c'entra il gs lc con l'xr?
|
+10 nulla di nulla :)
|
Quindi zebu tutto a posto? Cos'hai fatto?
|
sto lavorando :mad: , domani esco
|
buona notizia, senza bauletto nessun ondeggiamento :D :D
|
Cvd........
|
Mi è passata la voglia di cambiare da gs a xr...
|
pensaci bene, ne vale la pena, io prima avevo GSA e prima ancora RT, sono contentissimo della XR
pensandoci bene sui 40 la RT, sui 50 la GSA, a 54 la XR, sto facendo il percorso al contrario, vol dire che a 60 mi farò la RR |
Quote:
|
La mia sino a 900 km andava benissimo poi ha cominciato ad ondeggiare a partire da 110 kmh a volte anche pericolosamente, senza bauletto con tuta, lo fa sia in dynamic che in road e qualsiasi precario, questa mattina facendo mollegiare la forca mi sono reso conto che lavora solo di molla idraulica tutta aperta, mi sono recato in conce ed il capofficina ha confermato la mia diagnosi, effettua un aggiornamento alla centralina sospensioni e la moto ritorna perfetta, il rientro a casa l'ho fatto con sorriso a 32 denti ma ad un certo punto in autostrada improvvisamente comincia ad ondeggiare nuovamente esco dal casello, riprovo la forcella e riscontro lo stesso problema di prima.
Attendo l'apertura dell'officina per telefonarli Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©