Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Da vecchio comprero' la goldwing (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447375)

Piero61 18-11-2015 13:35

Quote:

Originariamente inviata da walter spriano (Messaggio 8777755)
......... Per la pensione boh ho 52 anni ho versato 34 di contributi ne mancano 10 circa e poi?????



Magari fosse cosi' . Ho appena fatto la simulazione sul sito dell'INPS e mi e' venuta la depressione.....................................

brunoadv 18-11-2015 15:02

:mad:a chi lo dici,anch'io fatto simulazione inps: 28 anni di contributi gia pagati 46 anni di eta'. dovro' lavorare ancora 22 anni e andro' quindi in pensione a 68 anni!!!!!!:mad::mad:

walter spriano 19-11-2015 09:31

da pauuuuuraaa, quindi non pensiamo neanche piu alla pensione.....per ora godiamoci le nostre moto...

cobra65 19-11-2015 23:38

Raga... mettiamola cosi... la pensione è l ingresso di una via senza ritorno... me ne voglio tenere alla larga il più a lungo possibile.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

iw6bff 20-11-2015 08:47

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 8781728)
Raga... mettiamola cosi... la pensione è l ingresso di una via senza ritorno... me ne voglio tenere alla larga il più a lungo possibile.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Azz...........mi sono rimasti dieci giorni di vita !!!!!!!!!!!!!

gladio 20-11-2015 12:48

certo che però è comoda.... e a me piace.
stica se poi dicono che so vecchio, alla faccia loro... :)

Delbi 20-11-2015 13:20

Vecchio è chi il vecchio lo fa 😘😘

walter spriano 23-11-2015 11:16

giustissimo Delbi....

andrea56 23-11-2015 22:46

Scusate ma come capita spesso nelle discussioni sui forum si travisa l'iniziale intenzione del post.
I miei quasi sessantanni mi hanno portato ad acquistare una gw dopo 40 anni di bmw,partito da r45 quando tutti acquistavano giapponesi e proseguita con quasi tutti i modelli della casa.
Ultima con grandi soddisfazioni k1600gt, grandissima moto, ma vorrei dare un consiglio, non aspettate la vecchiaia per provare o acquistare una gw, un mondo diverso ma non per questo da vecchi.
Come qualcuno diceva provare per credere!
Fermo restando che ognuno rimane della propria idea come per 40 anni ho fatto, senza assolutamente rinnegare tutte le bmw acquistate che mi hanno dato grandi soddisfazioni e portato per le strade europee senza alcun problema.
NB: Nel mio box vicino alla gw ho anche una magnifica r1200gs!!!!!!!!!!

Delbi 24-11-2015 00:12

La gw l'ho provata e ho scelto la gtl perché ritengo che la gw è vecchia di suo, mentre la gtl è semplicemente spaziale.
Non riesco a concepire come sia possibile produrre ancora una moto con tutti quei pulsanti quando, con un po' di elettronica, puoi mettere tutto in un tasto è un joystik.
Inoltre il peso, sebbene abbia in baricentro molto basso, non è uno scherzo.
Comunque a 60 anni mica sei vecchio oppure tu lo vuoi essere? 😜
Spero di no 😘😘

T1z1an0 24-11-2015 12:30

Le GW sono davvero belle...qualsiasi modello.
Però, elettronicamente parlando, sono obsolete.
Urge un aggiornamento a elettronica, regolazione parabrezza, estetica del posto guida.
Allora la prenderei...si

albio59 24-11-2015 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Delbi (Messaggio 8786573)
La gw l'ho provata e ho scelto la gtl perché ritengo che la gw è vecchia di suo, mentre la gtl è semplicemente spaziale.
Non riesco a concepire come sia possibile produrre ancora una moto con tutti quei pulsanti quando, con un po' di elettronica, puoi mettere tutto in un tasto è un joystik.
Inoltre il peso, sebbene abbia in baricentro molto basso, non è uno scherzo.
Comunque a 60 anni mica sei vecchio oppure tu lo vuoi essere? ��
Spero di no ����

Secondo me l'elettronica che manca a GW è quella del motore ,del red by wire che ti permette di diversificare le mappature e quella delle sospensioni, per quanto riguarda i pulsanti sono tanti e forse anche antiestetici ma ti permettono con un unica pressione di accedere a quello che vuoi mentre sul K devi navigare in menù e sottomenù a discapito della sicurezza ed attenzione.Ad esempio il navi lo puoi regolare solo da fermo proprio per motivi di sicurezza; non so se è meglio ma è senz'altro voluto per non distogliere l'attenzione.
Riguardo al peso ti posso dire che con GW faccio manovre che con il K mi sognavo e non mi riferisco al fatto di avere la retro ,che uso pochissimo, ma proprio allo spostamento delle masse che grazie ad un baricentro nettamente più basso ti risultano nettamente più semplici rispetto al K..questo da fermo o a velocità basse ovviamente in velocità il K risulta più agile grazie ad una ciclistica migliore.

andrea56 25-11-2015 00:09

No Delbi non mi sento vecchio anche se bisogna essere realisti e le cose che s ifacevano a 20,30.40 ......si fanno in maniera diversa.
A 20 anni con la mia r45 da Milano a Istambul con qualche difficoltà ma oggi avrei bisogno di ricovero!!!
Sono contento della mia età e di come riesco a viverla con tanta passione per la moto, non importa quale sia, meglio uno o l'altra, non importa, importante è stare su due ruote e essere contento di vivere questa situazione.
Elettronica? Si sicuramente ma non essenziale anche se onestamente sulla Gw il cupolino elettrico non serve, che media ho fatto nemmeno,che assetto usare forse, comunque è vero che Gw non è al passo coi tempi ma penso che per Honda sarà molto difficile fare meglio di quanto ha fatto. Un cupolino elettrico o sospensioni elettroniche o altro non penso siano cosa difficile da realizzare per un colosso delle due ruote. Scelta commerciale??!! Non ho idea, al momento vendono ancora moto da 30 mila euro e il mercato dell'usato è interessante.
Condivido che la maneggevolezza a bassa velocità e da fermo sia superiore con GW come è vero che ad alta velocità non esiste confronto con il K1600.
Scusate la lungagggine!!!

Delbi 25-11-2015 00:30

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 8786897)
Secondo me l'elettronica che manca a GW è quella del motore ,del red by wire che ti permette di diversificare le mappature e quella delle sospensioni, per quanto riguarda i pulsanti sono tanti e forse anche antiestetici ma ti permettono con un unica pressione di accedere a quello che vuoi mentre sul K devi navigare in menù e sottomenù a discapito della sicurezza ed attenzione.Ad esempio il navi lo puoi regolare solo da fermo proprio per motivi di sicurezza; non so se è meglio ma è senz'altro voluto per non distogliere l'attenzione.
Riguardo al peso ti posso dire che con GW faccio manovre che con il K mi sognavo e non mi riferisco al fatto di avere la retro ,che uso pochissimo, ma proprio allo spostamento delle masse che grazie ad un baricentro nettamente più basso ti risultano nettamente più semplici rispetto al K..questo da fermo o a velocità basse ovviamente in velocità il K risulta più agile grazie ad una ciclistica migliore.


Ti rispondo per punti.
L'elettronica del motore, il ride by wire e le sospensioni non sono cose da sottovalutare, anzi.
Il computer di bordo non lo guardo più perché è talmente semplice che accedo e regolo praticamente tutte le funzioni importanti a memoria. I bottoni devi comunque cercarli e staccare la mano dal manubrio e questo sì che può essere una distrazione.
Per quanto riguarda la manovrabilità sono d'accordo con te e l'ho provato personalmente guidando la gw, comunque non è sufficiente per farmela piacere.
Chiaramente questo è un mio parere personale e accetto di buon cuore che tu ti trovi meglio con la gw.
Quello che per me è importante è che siamo tutti amanti della moto, qualsiasi essa sia, e spero che prima o poi si possa macinare qualche centinaio di km assieme e poi finire con le gambe sotto al tavolo di un buon ristorante per una mangiata in compagnia. 😉

Delbi 25-11-2015 00:37

Quote:

Originariamente inviata da andrea56 (Messaggio 8787828)
No Delbi non mi sento vecchio anche se bisogna essere realisti e le cose che s ifacevano a 20,30.40 ......si fanno in maniera diversa.

A 20 anni con la mia r45 da Milano a Istambul con qualche difficoltà ma oggi avrei bisogno di ricovero!!!

Sono contento della mia età e di come riesco a viverla con tanta passione per la moto, non importa quale sia, meglio uno o l'altra, non importa, importante è stare su due ruote e essere contento di vivere questa situazione.

Elettronica? Si sicuramente ma non essenziale anche se onestamente sulla Gw il cupolino elettrico non serve, che media ho fatto nemmeno,che assetto usare forse, comunque è vero che Gw non è al passo coi tempi ma penso che per Honda sarà molto difficile fare meglio di quanto ha fatto. Un cupolino elettrico o sospensioni elettroniche o altro non penso siano cosa difficile da realizzare per un colosso delle due ruote. Scelta commerciale??!! Non ho idea, al momento vendono ancora moto da 30 mila euro e il mercato dell'usato è interessante.

Condivido che la maneggevolezza a bassa velocità e da fermo sia superiore con GW come è vero che ad alta velocità non esiste confronto con il K1600.

Scusate la lungagggine!!!


Chiaramente si scherza 😘. Per me l'importante è stare in moto e macinare km assieme senza dare importanza a che moto guida il mio amico che viene a spasso con me.

kbmw 25-11-2015 01:03

se avessi soldi e spazio in garage una gw ci sarebbe gia'.

poiche' posso averne una sola, quando saro' stanco delle veloci pieghe con il K, passero' li'

bye

albio59 25-11-2015 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Delbi (Messaggio 8787846)
Quello che per me è importante è che siamo tutti amanti della moto, qualsiasi essa sia, e spero che prima o poi si possa macinare qualche centinaio di km assieme e poi finire con le gambe sotto al tavolo di un buon ristorante per una mangiata in compagnia. ��

:D:D:D condivido pienamente.

Quote:

Originariamente inviata da Delbi (Messaggio 8787846)
Chiaramente questo è un mio parere personale e accetto di buon cuore che tu ti trovi meglio con la gw.

La moto perfetta non esiste :
GW è superiore in certi aspetti ed inferiore in tanti altri e ovviamente ognuno di noi di noi ha preferenze e priorità che fanno preferire l'una all'altra ma quello che per me è sbagliato è cercare di convincere che una sia meglio dell'altra.
Ognuno mette sulla bilancia i pro e i contro e fa la sua scelta magari pentendosene ma ricordiamoci che stiamo parlando delle due migliori moto da turismo esistenti sul mercato.

motorrader 25-11-2015 15:03

..senza offesa..ma dopo la GW c'e' solo una bella cabrio..
..poco prima della GW c'e' la k1660..;)

albio59 25-11-2015 18:58

Sbagliato prima della cabrio ci sono questi: :lol::lol::lol:

[IMG]http://i63.tinypic.com/v4szt0.jpg[/IMG]

[IMG]http://i67.tinypic.com/1zvwp3n.jpg[/IMG]

Delbi 26-11-2015 01:23

Caro Albio, anche no. A sto punto veramente una cabrio che, d'altronde, l'ho già avuta e non ci penserei neppure a ricomprarne un'altra. Magari una CC (cabrio/coupé) così eviti il rumore fastidioso quando hai il tetto chiuso 😘


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©