![]() |
Qualcuno l'ha provato sotto pioggia battente?
|
Miiiiii,ma dove vivi????
In Groenlandia, che sei fissato con la pioggia??? Scherzi a parte.....ripara,ripara!!! |
Io l'ho provato sotto la pioggia (anche se non battente) passando volutamente sopra pozzanghere consistenti e.... ripara !!!!
|
@Salvo_old, lo hai montato da solo? Difficoltá?
@All, altri modelli interessanti? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Nessun problema nel montaggio.
Il video, sul sito del venditore è chiarissimo. E' importante mettere il supporto ( di legno) sotto la ruota prima di smontare i bulloni esistenti (per evitare che il cardano venga giù) e avere una chiave dinamometrica per serrare quelli sostitutivi. 10 minuti in tutti. Altri modelli oltre quello in carbonio dello stesso venditore non ne conosco. |
P.S.
Chiaramente è necessario avere il cavalletto centrale per montare il tutto . |
Grazie x la pronta risposta.
Non ho la chiave dinanometrica... faró senza... Sto valutando anche quello della wunderlich. Qualcuno ce l'ha? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Puig al posteriore, Wunder (prolunga) all' anterirore: è tutta un altra cosa.
Vuoi vedere che la prossima 2017 esce col marchio di mamma?....... |
Ho montato il parafango posteriore Puig. Ora gambe di pilota e passeggero sono salve, ma la schiena del passeggero si bagna e si sporca come se non ci fosse alcun parafango. Perché mai? Devo comprare anche un altro supporto targa come gli scooter??? O un altro parafango messo più arretrato come per il GS?
Sono alquanto deluso, dopo 200€ di parafango... |
anche quando avevo il GS succedeva così, ma senza la sua parpella di origine;
dopo la piastra portatarga (della Tou) non piu'. (avevo messo un parafango tipo Puig in carbonio) (devo ancora verificare con e senza...) ps: volendo ci si può mettere la stessa parpella (come io la chiamo), dato che obrobriosamente hanno lasciato le sedi bucate standard. Però non mi sembra il caso per la nostra stradale |
Questa parpella originale per GS sapete quanto costa? Qua basta un po' di pioggia e targa, faro, portapacchi, valigie e sella posteriore si infangano per bene!
|
bellino quello della Puig . :thumbup:
Per non infangarsi sulle moto di oggi , bisogna sempre montare il bauletto :( |
Ciao Zebby, ho già il parafango Puig ma non ripara la schiena del passeggero...
|
Salve ... io ho montato il Puig sulla Rs e devo ammettere che esteticamente fa un bell'effetto, anche se non gradisco molto la coda di rondine.... Una domanda a chi lo ha montato ed usato prima di me .... ma la vite piccola, per intenderci quella che si avvita sulla pinza, che non ha la battuta per il serraggio sulla stessa lasciando libero il parafango e la pinza su un lato mi lascia un pò perplesso .... A voi no?
|
Quote:
Se hai una chiave dinamometrica il serraggio è di 24 Nm per la vite piccola e 56 Nm per la grande. Non è che hai riusato le viti originarie ? |
appunto,
anche quella è più lunga e stai attento se no la pinza ha poco serraggio. ps: nel foro della parte in cui va la vite (piccola sulla pinza) dovrebbe esserci una boccola chiara ,se ben ricordo. |
Nn c'è nessuna boccola sul foro piccolo a differenza del foro grande ... La vite piccola nuova più lunga nn ha battuta o rondella pertanto resta libera all'interno del foro piccolo di alluminio del parafango. In effetti se nn serri la vite grande il parafango si sfila perchè resta libero ....
|
strano, a me è ben solido.
|
ALT ... STOP ... AZZ .... Mio padre mi ha sempre detto che qiando è notte bisogna fare solo una cosa .... Chiedo scusa a tutti .... Il foro piccolo ha la battuta per la vite, che tra l'altro nn è neanche torx bensì esagonale ..... Che dire .... Nn lo faccio più
|
[QUOTE=riccionero;8965787]ALT ... STOP ... AZZ ....
Verissimo !!!! Di notte si scopa e non si va in moto. E si, il vecchietto ha ragione !!!! :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©