![]() |
Figa... non riesco mai a farci l'abitudine quando leggo queste cose. Pensare quante volte anch'io vado da Caprotti in moto!
Mi convinco sempre più di tenere la mia RT 2010 con 78.000 km. E l'economia non gira. |
Simotello, mi spiace per quanto accaduto.
Ad assicurazione come stai messo qualche voce che copre anche danni ? Purtroppo di bastardi in giro tanti , troppi. Tanto per dirne una. Ieri è passato il corriere a prendere un pacchetto che dovevo spedire con BRT che andava di corsa, mi ha detto, mi scusi ma ho il furgone fuori ed ho fretta , ho detto si ma mi dia il tempo di scendere. Per farla breve, il giorno prima gli avevano preso il furgone mentre faceva una consegna, in due minuti furgone sparito ritrovato a pochi km di distanza "vuoto " ........ Ciao |
Quote:
|
Che qualcuno possa lentamente scioglierli nell'acido...
|
Quote:
|
:lol::lol::lol::lol::lol:
|
brutta, brutta storia. tra l'altro con l'adrenalina in corpo non so che farei.
mi spiace, ma hai ancora la tua moto, ferita, ma è ancora lì :( |
Penso che tu possa ritenerti fortunato,molto fortunato...altri 20 secondi dentro il centro commerciale e eri fottuto.Il copri testa con 150euro dovresti comprarlo,più 25 euro di guarnizione(era quello che avevo speso per la 1150). L'unico consiglio che mi sento di darti è di correre a fare la polizza furto già che hai avuto la dimostrazione che la tua moto "interessa".
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
al max sarann i doganali no? :lol:
|
Quote:
|
Tornato ora dal concessionario. Eur. 638 di danni.
Denuncia fatta Ora spedisco all'assicurazione (dovrei recuperare l'80% del danno). Ma la serenità di andare in giro senza pensieri, almeno per un po', quella non me la ridà indietro nessuno. |
Quote:
|
@Simotello
in fondo non è andata male...la moto l'hai comunque recuperata e il danno sembra non essere strutturale Tanti altri non possono dire lo stesso... Altro discorso quello della serenità Grazie x la segnalazione...di sicuro da quelle parti su 2ruote manco a pagare!!! :D |
Andata di lusso. Capisco la mancanza di serenità. Mi capitò la stessa cosa quando diedi l'ultimo esame all'università. Contento come una pasqua, marzo 2005, esco da La Sapienza sotto una pioggia torrenziale e non trovo la vespa della mia ragazza (in prestito causa moto in officina) che non era più dove l'avevo lasciata, a piazzale Aldo Moro, di fronte all'edicola. Mi guardo intorno e vedo un ciccione sporco e malridotto che se la spinge fino sul marciapiede antistante, armeggiando con una grossa spranga. Gli corro incontro gridando e inveendo...quello butta a terra la sacca con gli "attrezzi del mestiere" che aveva appeso al parabrezza e mi minaccia col pezzo di ferro: "io c'ho la spranga". Io, a due metri di distanza, gli faccio "e dattela in faccia". Mi bofonchia qualcosa in un idioma sconosciuto e sale su un cinquantino senza targa, visibilmente incazzato. Con l'adrenalina a palla comincia ad affiorare il pensiero di come la scena tragicomica sarebbe potuta andare con diverso epilogo e telefono al 118. Ovviamente non mandano nessuna volante; non l'avranno mai beccato, almeno quella mattina. Col senno di poi, quello che a volte definiamo con rammarico "non sono riuscito a reagire con prontezza" potrebbe essere solo un sano istinto di sopravvivenza che ti preserva da qualcosa di potenzialmente pericoloso. Fui incosciente e reagii d'istinto, sottovalutando la potenziale minaccia di un ciccione, ai miei occhi malmesso.
|
Quote:
|
Credo intendesse dire che se andava male si prendeva pure una sprangata, oltre ad aver perso la vespa...
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©