![]() |
Rossi merita di vincere il mondiale.
|
Stamattina hanno fatto una sfida con le minimoto elettriche su un pistino ... si sono scaravoltati come bambini :)
|
Qualcuno ha colto l'occasione per farsi male?
|
Rossi, Lorenzo e Marquez non c'erano, ha vinto Pedrosa davanti a Smith e Aleix Espargaro che sembrava l'elefante del circo sulla biciclettina :)
Bellissime le motine, tutte nei colori delle loro moto ufficiali ma erano trappoline che andavano forse a 30 all'ora. |
Almeno le moto elettriche servono a qualche cosa
|
Anche stavolta a Dani Pedrosa hanno fatto la moto su misura :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
In effetti ... chi poteva vincere su delle "motine"?
:lol: |
E' stata una cosa per ridere... era un pistino fatto tipo 'la biscia' del vale... ad un certo punto Pol Espargaro che era dietro ha tagliato mezza pista nel prato per andare in testa, poi Aleix tirava Pedrosa per il braccio per fermarlo e a momenti si stendono tutti e due... un gruppo di dementi insomma.
Però bello che sotto sotto restino dei ragazzi che hanno sempre voglia di fare casino con qualsiasi cosa a due ruote. Le motine erano proprio belline, non so se le faccia la Honda. http://i62.tinypic.com/2itftop.jpg [IMG]http://i61.tinypic.com/28jjwwm.jpg[/IMG http://i57.tinypic.com/2j1le09.jpg http://i57.tinypic.com/244v8tw.jpg |
chissà i team manager com`erano felici.... :)
|
domanda a bruciapelo, classifica tra: VR, JL e MM chi usa di più il traction control???
|
Da quello che so io Lorenzo usa controlli più invasivi rispetto a Rossi, che pur avendo una guida simile sta meno tempo piegato ed ha meno velocità di percorrenza.
Lo stesso rispetto a MM, anche se è più difficile paragonare trattandosi anche di due moto diverse, perchè entrano in gioco differenze di quote ciclistiche, di distribuzione di pesi ecc che rendono più o meno necessario l'intervento dell'elettronica. Avevo letto un interessantissima analisi tecnica delle due moto di Rossi e Lorenzo in cui venivano spiegate le differenze ciclistiche legate al diverso stile di guida, cambiano ad esempio le misure di avancorsa ed anche le piastre di sterzo. In generale, diceva Flamigni, Vale preferisce comunque 'sentire' di più la trazione meccanica e quindi tende ad usare meno TC. |
Fp1
1 99 j. Lorenzo 1:45.432 2 29 a. Iannone +0.395 3 46 v. Rossi +0.412 4 38 b. Smith +0.456 5 26 d. Pedrosa +0.464 6 4 a. Dovizioso +0.515 7 93 m. Marquez +0.533 8 41 a. Espargaro +0.802 9 44 p. Espargaro +0.891 10 6 s. Bradl +0.939 Solito Lorenzo, perfetto e velocissimo da subito, la spalla non gli dava problemi, solo la protezione della tutta gli provocava un pò di fastidio. Benino Rossi, anche lui a posto dall'inizio. In generale bene tutte le Yamaha mentre per ora la Honda, soprattutto con Marquez, sembra stentare. Bella prestazione di Bradl che è poi scivolato nel finale. Cielo sereno e condizioni perfette. |
Mototarta ma che ci fai in piedi alle quattro di mattina a guardare le prove libere?? :rolleyes::rolleyes:
|
Ahah io da sempre guardo tutto in diretta, dormo tra un turno e l'altro :)
Anche a inizio FP2 Lorenzo ha martellato 5 giri col miglior tempo, ha un T4 impressionante. Spesso arriva in lieve ritardo al T3 ma poi lima due decimi buoni nell'ultimo settore. Per Rossi è esattamente il contrario, è praticamente pari per tre quarti del giro per poi perdere parecchio nel tratto finale, quello col curvone a sinistra e la chicane prima del rettilineo finale, dove sembra un pò impacciato. Per ora comunque sono in 5 in due decimi e mezzo, bene anche le Ducati. |
Fp2
1 99 j. Lorenzo 1:44.731 2 26 d. Pedrosa +0.128 3 29 a. Iannone +0.312 4 4 a. Dovizioso +0.368 5 38 b. Smith +0.519 6 41 a. Espargaro +0.617 7 93 m. Marquez +0.761 8 46 v. Rossi +0.823 9 44 p. Espargaro +0.866 10 8 h. Barbera +0.914 A 4 minuti dalla fine Lorenzo spara il tempone, Rossi si è un pò perso. ha cambiato la gomma forse troppo presto, rientrando a 12 minuti dalla fine, ha fatto bei giri (pur perdendo sempre molto nel t 4) ma quando gli altri hanno niziato a migliorare ha rischiato di rimanere pure fuori dai 10. Forse ha voluto anticipare Lorenzo nel terzo stint ma con la gomma più morbida alla fine non ne aveva più. Nell'ultimo tratto, quando si tratta di risollevare la moto e buttarla dentro nell'ultima chicane, sembra fare molta fatica, 2/3 decimi li perde solo lì. La differenza sul passo è quella, sui 3 decimi. Lorenzo imbattibile, secondo me, e Pedrosa è velocissimo, questa potrebbe essere una gara davvero decisiva perchè sono in tanti ad andare forte. Intanto Tito Rabat si arrende al dolore della frattura al radio rimediata una settimana fa in allenamento, rinuncia alla gara e Zarco è campione del mondo Moto2 con 4 gare di anticipo. |
Iannone terzo? Ma non era quello che non sapeva andare se non succhiando la scia a qualcuno?
|
La Ducati qui storicamente è sempre andata bene fin dagli esordi, oggi sono stati davanti da subito. Marquez pare faticare con la mano e anche oggi si è giocato un jolly tenendo su la moto con gomito e ginocchio quando già l aveva persa. Per Iannone potrebbe essere l occasione per riprenderlo in classifica.
|
non ti ricordi dove avevi letto del TC di vale jorge e marc?
|
Che Vale tende ad usare meno Tc possibile lo diceva Flamigni in un intervista a Zam su Moto.it quelle che fa nelle vigilie dei gp
|
MM ha più volte dichiarato che lui tende ad avere TC al minimo perché non si adatta al suo stile di guida.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©