![]() |
CIT ti quoto alla grande!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
............."la moto non si lava.......si pulisce"............... così dissero gli antenati _____________________ Riccardo r1200rt (se potessi la snifferei...mi accontento di annusarla :rolleyes: :rolleyes: ) |
io la uso una volta alla settimana e non è mai successo nulla
però la mia moto è stata verniciata ex novo :lol: :lol: :lol: quindi non fa testo :lol: |
Non usare l'idropulitrice è un'idea che mi rattrista molto :(
Basta usarla senza insistere sui punti delicati come catena, verniciature su superfici non piane, adesivi, ogni posto in cui le infiltrazioni possano essere pericolose. Io l'ho sempre usata, forse per c@@o mai fatto danni.......e non la mollo. Ne lei ne lo chanteclair !! :lol: :lol: |
Quote:
Con le mukke bisogna andarci piano e stare almeno 30 cm di distanza, purtroppo mi ero già accorto sul paraspuzzi della ruota posteriore (fortuna mia): vernice saltata, pensa che mi sono accorto che manca il primer aggrappante che va dato sulla plastica prima della verniciatura. Mi dispiace, ti conviene far ridare il trasparente oppure se copre il danno monta il becco simil ADV della touratech. |
1 allegato(i)
Quote:
Soda caustica? Tutto quel sano alluminio NON può rovinarsi per una idropulitrice. |
Anni addietro vendevo proprio idropulitrici e per esperienza posso dirvi che in effetti NON serve assolutamente una idro che abbia pressioni superiori a 100 bar per lavare bene ma solo ed esclusivamente idro che abbiano una portata di acqua al minuto di almeno 8-10 litri.
Infatti non è la pressione che lava ma l'acqua. Io stesso pur avendo in casa una di queste macchine per la mia mucchina uso tutt'altro sistema. Lavo abbondatemente la moto con un getto d'acqua alla pressione "domestica" poi spruzzo con un nebulizzatore il detergente adatto per le auto. Fatto questo utilizzando il diffusore a bicchiere riempito di sola acqua, lo stesso che dovrebbe servire per passare nafta/benzina e che viene dato nel kit del compressore, rimuovo lo sporco ad una pressione max di 8 bar (la stessa che massimo il compressore fornisce). Infine soffio la moto con l'aria compressa e ritorna tutto spendente. Non uso mai spugne poichè anche se risciacqui le stesse centinai di volte a lungo andare il trasparente della vernice risulterà rigato (vedrai cerchi concentrici che si notano in controluce). |
confermo... usare la spugna sulle superfici lucide danneggia peggio che l'idropulitrice.... bisogna usare un panno morbidissimo...
prima deve essere perfettamente pulita... comunque son tutte seghe mentali... con tutti i graffi che ha la mia... cambio le plastiche e via... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©