![]() |
Quote:
|
Sono d'accordo con Rick 47.
Ogni volta che faccio un viaggio è la solita storia. Anche stavolta dopo oltre due settimane di strada, quasi 7000 km, insieme ad altri con varie moto anche stradali, mi rinforzo nell'amore per la mia GS 1200 apprezzandone tutti i suoi vantaggi quasi come fosse una nuova scoperta. |
Il GS è la vera moto totale, va bene un pò ovunque, ma non eccelle in nulla.
Ritengo che le GT nel medio/ lungo raggio e sul veloce abbiano qualcosa in piû! Certo che cambiare non è cosî facile...dovresti prenderne almeno altre 2! Se potessi prenderei anche la nuova AT! |
Be l'fjr è una signora moto ,è un classicone ! .....poi arrivando da un bici ti renderai conto che un bel 4 cil 1300 sul veloce non vibra nulla e viaggia sul velluto. Perdi divertimento sullo stretto e comodità di guida perché gambe più chiuse e corpo più caricato sulle braccia ,qui devi valutare tu. Comunque tra i grossi bici l'affidabilità dell'fj è un altro fattore importante da prendere in considerazione visto che ormai questa moto è stata sempre più perfezionata ed ha raggiunto una grande maturazione progettuale. alternative il bmw 1600 ,la kawa gtr 1400 e la trimph 1200 3 cil forse tutte più moderne a livello estetico ma con meno fascino a livello di storia e di nome. Altro fattore la rivendibilità ,qui credo siamo messi male con tutte perché non va il genere
|
Mai piaciuta............
|
Stessa :arrow:, provata la A, comoda, tutto sommato facile da guidare, riparata, adatta in due ma non troppo ingombrante come GTR, RT. k1600. Ma è una moto da tenere e questo mi frena.
Sono ancora in dubbio tra FJ AE-AS e la nuova R1200RS, sicuramente più maneggevole, però l'FJ è una classico che potrebbe durare, potrebbe...e poi yamaha manca anche a me. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©