Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Problemi k 1200 s a tutti i possessori... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=44558)

augu 11-10-2005 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Efrem Re
Ho una k 1200s da sette mesi e ho percorso quasi 8000 km,la moto è piena di problemi,il seghettamento sotto i 3000 giri è fastidioso e rende difficile godere la moto nel guidato,nel traffico e nell'uso reso possibile dal traffico di oggi.A me hanno già cambiati i corpi farfalati due volte e il problema è rimasto esattamente uguale.Ho avuto moto giapponesi molto spinte come R1,CBR 900 e Fazer 1000,ho provato Cbr 1100 xx,Suzuki GSXR 1000 e altre che hanno molti amici e con motori anche più spinti della k1200 e che sono già conformi alle norme euro 2/3 e nessuno di questi motori strappa,seghetta e a gas chiuso in rilascio strattona e rifiuta l'utilizzo regolare fino a 3000 giri come la mia BMW.Non mi soffermo sulla frizione che si è consumata in 7000 km e che l'ottimo Turati in via Tagiura a Milano mi ha sostituito in garanzia,sulla batteria che in una settimana ferma in box è morta,sul cambio che fa alle volte rumori molesti,sulle marce che spesso escono,sul minimo che non è stabile e sul fatto che ma moto due volte mi si è spenta in velocità con i rischi che immaginate...La moto è una grande moto in teoria,mi piace e l'ho presa con entusiasmo per i suoi contenuti,ma non è un moto affidabile,con molto dispiacere dico che per me non vale i soldi che costa.Se ancora non l'ho venduta è solo per l'officina che mi segue che è disponibile e seria e per la fiducia nel Marchio che però se ne stà andando..So oltretutto di non essere ilsolo a riscontrare questi problemi..
Un lampeggio a tutti

Sono fortunato!?
Ho la K 1200 S da Giugno, e ho percrso circa 6000 Km. al sabato vado a "piegare" con i miei amici (BMW 1100 S, Ducati ST4, Buell 1200), nei trasferimenti lunghi non c'è nè per nessuno.... nelle curve larghe sono avanti a tutti nelle curve medie siamo pari, nelle curve strette meglio la 1100 S, nei tornanti meglio la Buell (è lunga come un "cinquantino"!).... non sento nessun buco! a 1500 giri apro in sesta per divertirmi a staccare gli altri che tirano le marce.... Per la verità ho montato da subito una Laser; ma non credo possa fare tutto questo! Insomma sono stracontento e dopo aver provato la nuova Suzuki GSX-R 1000, sicuramente più leggera ma... prova ad attraversare la città con il traffico.... e la schiena? Io non vivo in pista! Con la mia ci vado anche in giro con mia moglie.... E fammi dire che nell'accellerazione "pura" non ci vedo tutta questa differenza. Bisogna imparare ad usarla, non è una moto semplice... Ma ti assicuro che quando "te la senti" è veramente una figata.
Augu

Gioxx 11-10-2005 15:02

Io la ks la ho da circa un mese, purtroppo la ho usata solo due week end, ma comunque ho percorso piu' di duemila km.
Premetto che la mia e' gia' un modello 06 con grafica su display nuova ecc ecc
...pero' anche la mia seghetta sotto i 2000 giri ed il minimo non e' regolare...inoltre anche a me si e' spenta in un paio di occasioni e nello specifico dopo un po' di autostrada a velocita' costante 160/170, rientrando al casello e tirando la frizione per scalare e morta di colpo e poi faceva fatica a ripartire.....fenomeno presentatosi due volte e poi sparito, per il resto la moto mi piace molto come va, anche se arrivo da un cbr xx e devo dire che aveva un motore fenomenale e di una regolarita' impressionante! ;)

Gioxx 11-10-2005 15:06

Bisogna imparare ad usarla, non è una moto semplice... Ma ti assicuro che quando "te la senti" è veramente una
100% :D :angry5:

maurov 11-10-2005 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Logistich
... e di seghetamenti se ne parla solo fino a 2000 giri, aspetto la relase nuova della centralina.
:)

Ciao Logistich,
come stai ??? :) :) :)

quoto 100% quanto da te affermato ... ho il k1200s da giugno e ho percorso 10.000 km e l'unico "difetto" ( l'ho messo tra virgolette in quanto argomento trito e ritrito :sleepy1: che ho riscontrato ( almeno per il momento, sgrattsgratt ) è 'sto seghettamento fino a 2.000 giri.

Per il resto la mia va che è una favola ... :thumbrig:

Speriamo di rivederci presto :D :D :D

Ciao
Mauro
---------
K 1200 S

Logistich 11-10-2005 15:37

Quote:

Originariamente inviata da maurov
Ciao Logistich,
come stai ??? :) :) :)

quoto 100% quanto da te affermato ... ho il k1200s da giugno e ho percorso 10.000 km e l'unico "difetto" ( l'ho messo tra virgolette in quanto argomento trito e ritrito :sleepy1: che ho riscontrato ( almeno per il momento, sgrattsgratt ) è 'sto seghettamento fino a 2.000 giri.

Per il resto la mia va che è una favola ... :thumbrig:

Speriamo di rivederci presto :D :D :D

Ciao
Mauro
---------
K 1200 S





Ciao Mauro :D
Qui tutto ok!
Ho appena fatto smontare ieri le z4 dalla ks :D :D :D non ne potevo più di non piegare ;) , grandi gomme per i viaggi, ma per correre sono da incubo :mad:
Ieri ho eseguito il famoso check sull' ABS, altro non è che un controllo tra la centralina e l' usura dei dischi e pastiglie..........nulla di eccezzionale :confused: (mi sa che poi lo facevano già al tagliando dei 1000Km).
Per il resto la bimba va benissimo :!: (sgrat).
Una domanda Mauro,
Hai mai provato la differenza tra la benzina 95 e 98 RON?
Nel senso che ho notato che con la 95 la moto è più stabile (meno irruenta) e i seghettamenti non si sentono più, mentre con la 98 il minimo è disturbato si sentono i famosi seghettamenti a 2000 giri, ma il motore gira più forte e prende i giri subito senza la benchè minima flessione di potenza.

maurov 11-10-2005 16:07

x Logistich ......

1) benzina 95/98 .... : provero' sicuramente e ti faro' sapere ; pensa che cercavo sempre la 98 in quanto cosi' mi avevano suggerito !!! :confused:
2) sostituzione gomme z4 .... : dimmidimmi : cosa hai montato ??? io con le mie sono a quota 9.500 km (sono le originali) e siccome la post. si è un po' spiattellata (purtroppo i lunghi trasferimenti li faccio in autostrada ...) sono in procinto di cambiarle (entrambe). Fammi sapere cosa hai montato e come vanno ....
Grazie .... :D

Ciao
Mauro
---------
K 1200 S

Logistich 11-10-2005 16:13

La BMW consiglia sempre la 98, ogni tanto mi capita di non trovarla dalle mie parti e così metto la 95.
Le gomme non saprei cosa dirti, dovresti chiedere a sulasei (dovrebbe montare le z6 se non erro).
Io sono ritornato alle originali, mi durano 6000km :confused: deve essere lo stile di guida :lol: :lol: :lol:

drlukas 11-10-2005 16:38

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
scusa ma mi sà che stai a prendere in giro un pò tutti.....

Parli di K1200S e nella firma c'è un 1200GS

Poi parli di rimpiangare la MV F4 ( quindi ne deduco che non l'hai più) ma in un altro post dici d'averci fatto un giro domenica scorsa :confused:

Definisci sport tourer una F4 :confused:

Approposito mi ricordi come si stacca l'ABS sulla nuova serie K :lol: :lol:

Ma caro ragazzo Mv venduta (domenica ero con il K leggi bene :rolleyes: ), Gs in garage con 1200 S. Mv grande moto, è ovvio che definirla una sport tourer è stata una provocazione per dire che di motore è più regolare della K. Abs ripeto basta mandarlo in tilt....

SulaSei 11-10-2005 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Logistich
La BMW consiglia sempre la 98, ogni tanto mi capita di non trovarla dalle mie parti e così metto la 95.
Le gomme non saprei cosa dirti, dovresti chiedere a sulasei (dovrebbe montare le z6 se non erro).
Io sono ritornato alle originali, mi durano 6000km :confused: deve essere lo stile di guida :lol: :lol: :lol:

Non ho mai voluto dirtelo ma come tu facessi ad andare in giro con le Z4 per me rimane un mistero.
Adesso monto le Z6, ottima gomma che dovrebbe durarmi un pò di più della M1 (cambiata a 7.000) però è sempre un un pò imprecisa, sia sul dritto veloce che in curva, tende a "cadere" dentro la curva con il posteriore (più stretto delle altre pur se sempre da 190), stessa sensazione che ho anche col TDM.
Per cui, quando dovrò sostiturle, tornerò alle M1 anche se fanno meno km.

Per quanto riguarda i seghettamenti, confermo che uso da sempre (tranne durante il rodaggio) benzina a 95 ottani e non ho mai avuto problemi di spegnimento, partenze immediate e poco seghettamento.

StefanoTS 11-10-2005 17:03

Bhè in effetti aggiungendo qualche virgola e qualche soggetto posso pure darti ragione.... :lol: :lol:

tipo:

Micropippe na sega! Ieri con la KS ho fatto 500 km in svizzera, in montagna con la F4 andavo su che era un piacere con qualche impennatina pure, con la K che per di più rimane accelerata mi veniva solo da cristare! In autostrada è super ma città e guidato credimi anche una 600 jap va meglio :( :mad: :( :mad: :( :mad:

Come si manda in tilt l'abs? tanto per provare.... :confused:

;)



Quote:

Originariamente inviata da drlukas
Micropippe na sega! Ieri ho fatto 500 km in svizzera in montagna con la F4 andavo su che era un piacere con qualche impennatina pure, con questa che per di più rimane accelerata mi veniva solo da cristare! In autostrada è super ma città e guidato credimi anche una 600 jap va meglio :( :mad: :( :mad: :( :mad:


Efrem Re 11-10-2005 17:05

[QUOTE=Logistich]Ma quando l' hai comprata la moto?
E' una prima serie rivista?
Non riesco a capire il perchè della seconda sostituzione dei corpi farfallati, a me è bastato la prima volta: adesso riesco a camminare con il solo minimo in prima e di seghetamenti se ne parla solo fino a 2000 giri, aspetto la relase nuova della centralina.
Non ho avuto più rientri lenti dei giri del motore e il freno motore adesso è sempre presente, non sei il primo a cui hanno cambiato corpi fafrallati due volte, ma non riesco a capire come mai tante differenzetra moto uguali (ti posso assicurare che sono sempre attento ad ogni minimo difetto)
Per la batteria, è componentista esterno alla BMW(diciamo che puo succedere a precindere dal modello di moto).
Mi racconti di come si sia spenta la moto in velocita?
Ti dò un consiglio che non sò se funzionerà anche a te ;) quando dovevo cambiare i corpi farfallati, ho preteso anche l' intera sostituzione del cambio,frizione e selettore di marcia nonostante funzionassero bene(sono tutti nello stesso corpo a estrazione laterale, così ho evitato di far smontare altri pezzi) con me ha funzionato benissimo , l' unica differenza rimasta con le jappo(apparte prezzo) e un leggero strattone quando chiudi e riapri il gas a regimi alti dovuto al cardano (ho controllato ieri e sono assente da giochi) ma li non mi posso lamentare, ho avuto altre BMW ed è stato sempre così



L'ho comprata a novembre 2004,è arrivata a marzo 2005 dopo il blocco di consegne,già modificata dalla casa madre.
Ho cambiato i corpi farfallati due volte perchè ad un certo punto aveva un vuoto fino a 3000 giri e poi partiva di colpo.Attaccata alla diagnosi la farfalle aprivano fino al 70/75% e la moto ogni tanto mancava di colpo e inspiegabilmente.Per la mia il seghettamento non avviene fino a 2000 giri ma dai 2000 ai 3000,3500 giri/m,sul misto e nel guidato (per esempio val trebbia) è inguidabile.Quando arrivi al semaforo e chiudi il gas anche nelle marce basse e la moto entra nell'intervallo 2000/3500 giri cominciano gli strattoni e a gas chiuso la moto seghetta,il minimo è instabile e al semaforo accelerando alle volte sembra ingolfarsi.Mi si è spenta già 3 volte,l'ultima a Milano sul rettilineo(ringrazio Dio) vicino alla montagnetta di san Siro,a 80 km/h scalando dalla terza alla seconda si è spenta e poi a fatto molta fatica a ripartire.Ora ho appena montato la frizione modificata che mi è stata sostituita in garanzia ma il cambio non è stato sostituito,non mi risulta ce ne sia uno modificato anche se hanno fatto una modifica all'alberino del cambio.
Riguardo la batteria:moto con 2000 km all'attivo,lasciata una settimana nel box a maggio con clima caldo batteria morta.Per fare un paragone,ho provato a lasciare il fazer 1000 tre mesi fermo nel box d'inverno ed è ripartita al primo colpo tirando l'aria...

Viggen 11-10-2005 17:05

Io con la M1 posteriore ho fatto 4000 km (fino alle tele), una disperazione.
Ora (8000 Km) quella davanti è spiattellata completamente ai lati e quella dietro è quasi alla fine (l'ho fatta durare un pò di più).
In effetti la moto ha percorso solo passi dolomitici, quindi, nel tira e molla, si sono cosumante ancora di più ed io e mio fratello ci abbiamo messo del nostro :lol: .
Ora, che devo cambiarle tutte e due, posso finalmente passare a quelcosa di più "turistico": cosa mi consigliate???

Logistich 11-10-2005 17:10

Quote:

Originariamente inviata da SulaSei
Non ho mai voluto dirtelo ma come tu facessi ad andare in giro con le Z4 per me rimane un mistero.


..............Perchè ciò il manico :toothy6: :toothy6: :toothy6: :toothy6: :toothy6:
scherzo :lol:
..........Ho fatto Vallenerina il mese scorso (con i soliti compagni di merende) fino ad un limite tenevano, ma se poco poco davi più potenza in entrata e uscita di curva, era un continuo saltellare di scartamento :( :( :( :(
Però 8000km e sembrano nuove :lol: :lol: :lol: ........lo lasciate in custodia dal mio mecca, non vorrei che zitto zitto quatto quatto.................. :confused:

Logistich 11-10-2005 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Io con la M1 posteriore ho fatto 4000 km (fino alle tele), una disperazione.
Ora (8000 Km) quella davanti è spiattellata completamente ai lati e quella dietro è quasi alla fine (l'ho fatta durare un pò di più).
In effetti la moto ha percorso solo passi dolomitici, quindi, nel tira e molla, si sono cosumante ancora di più ed io e mio fratello ci abbiamo messo del nostro :lol: .
Ora, che devo cambiarle tutte e due, posso finalmente passare a quelcosa di più "turistico": cosa mi consigliate???

Una gomma piena..........così non arrivi più alla tela brutto smanettone teutonico!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Viggen 11-10-2005 17:13

L'ho comprata a novembre 2004,è arrivata a marzo 2005 dopo il blocco di consegne,già modificata dalla casa madre.
Ho cambiato i corpi farfallati due volte perchè ad un certo punto aveva un vuoto fino a 3000 giri e poi partiva di colpo.Attaccata alla diagnosi la farfalle aprivano fino al 70/75% e la moto ogni tanto mancava di colpo e inspiegabilmente.Per la mia il seghettamento non avviene fino a 2000 giri ma dai 2000 ai 3000,3500 giri/m,sul misto e nel guidato (per esempio val trebbia) è inguidabile.Quando arrivi al semaforo e chiudi il gas anche nelle marce basse e la moto entra nell'intervallo 2000/3500 giri cominciano gli strattoni e a gas chiuso la moto seghetta,il minimo è instabile e al semaforo accelerando alle volte sembra ingolfarsi.Mi si è spenta già 3 volte,l'ultima a Milano sul rettilineo(ringrazio Dio) vicino alla montagnetta di san Siro,a 80 km/h scalando dalla terza alla seconda si è spenta e poi a fatto molta fatica a ripartire.Ora ho appena montato la frizione modificata che mi è stata sostituita in garanzia ma il cambio non è stato sostituito,non mi risulta ce ne sia uno modificato anche se hanno fatto una modifica all'alberino del cambio.
Riguardo la batteria:moto con 2000 km all'attivo,lasciata una settimana nel box a maggio con clima caldo batteria morta.Per fare un paragone,ho provato a lasciare il fazer 1000 tre mesi fermo nel box d'inverno ed è ripartita al primo colpo tirando l'aria...[/QUOTE]

Anche la mia è di rientro dalla Germania ed essendo rintrata a fine luglio, penso che sia stata ben "riveduta e corretta". La Brixina di Bressanone ha dato a tutti i clienti delusi del 2004 le moto NUOVE nel 2005 ed ha venduto come usati (tra i quali c'era il mio) le K di rientro da Berlino. Penso che sia stato un comportamento degno di nota.
Comunque la mia è proprio OK. Son contento.

veldblue 11-10-2005 17:20

Che balls, ho aperto il post pensando di trovare qualcosa di interessante ma, ci perdo pure tempo a rispondere.
Prendete 'sta moto e andateci in giro!!!!
L'unico problema che ho trovato è la percorrenza dei tornanti, ma lì è solo colpa mia, che non sono certo un gran manico.

Confermo: ZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Logistich 11-10-2005 17:25

Quote:

Originariamente inviata da veldblue
Che balls, ho aperto il post pensando di trovare qualcosa di interessante ma, ci perdo pure tempo a rispondere.
Prendete 'sta moto e andateci in giro!!!!
L'unico problema che ho trovato è la percorrenza dei tornanti, ma lì è solo colpa mia, che non sono certo un gran manico.

Confermo: ZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Hai un MP :lol: :lol: :lol:

Logistich 11-10-2005 17:33

X Efrem re

Se ancora non funziona chiedi il cambio totale dei pezzi che ti dicevo: frizione cambio selettore di marcia (corpi farfallati direi di no........saresti al terzo ;) )
........prova questa.................altrimenti qui vicino c'è Loreto.........conosco un prete che può fare esorcismi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

drlukas 11-10-2005 17:34

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
Come si manda in tilt l'abs? tanto per provare.... :confused

:angel10: E' il sistema che usa Jean-Pierre Goy per fare le figure acrobatiche con la K1200R. Avvia il motore con il freno davanti tirato! L' Abs va in tilt insieme ovviamente alla servo assistenza e alla frenata integrale. Diventa con freni legnosissimi ma senza Abs. USALO SOLO SOTTO LA TUA RESPONSABILITA', ALLA LUNGA l'ABS VA A PUT@@@E. Ma poi che te ne fai? dal tuo Gs lo stacchi con il bottone :angel10:Per quanto riguarda le virgole non hai proprio un c@@o da fare! Lavora che ti pagano lo stipendio :lol: :lol:

albabike 11-10-2005 17:57

...mi dispiace, ma... io non ho nemmeno un problema, la mia (aspettate che mi do una poderosa e scaramantica grattatona!!!!) non ha nulla, va bene anzi benizzimo!

L'unico problema é la :arrow: che non mi molla nemmeno quando vado al bagno! ...ma la lo scarico Laser Boxer Cup deve essere mio!!!!

ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©