Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto & alcool (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445565)

-Giuseppe- 27-09-2015 01:22

Evito sempre di bere sia in moto che in macchina. Mi concedo un amaro dopo il pasto. Negli ultimi anni devo dire, apprezzo sempre meno i motoraduni dove è previsto il pranzo abbuffata, semplicmente perche ODIO stare pieno come una botte, guidare sentendomi esausto dal cibo e soprattutto odio la sonnolenza latente che mi accompagna per tutta la digestino. Anche perche magari al ritorno devo sciropparmi tanti km....



A proposito di alcool, la scorsa estate con amici abbiamo festeggiato l'addio al celibato di un caro amico, e in 10 persone abbiamo fatto fuori 13 bottiglie di un bianco paradisiaco, eravamo tutti a 4 piedi. Senza neache rendermi conto siamo risaliti in moto e siamo tornati a casa. Non ricordo neanche il traggitto ristorante/casa. L'indomani volevo prendermi a pugni da solo sia per il mal di testa sia per l'immane cazzata di essere tornato a casa con la moto. Fortuna è andata bene a tutti.

romargi 27-09-2015 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Ivoc (Messaggio 8706324)
Si è mai finito d'imparare ... 0,8 il max immagino e il minimo?


In auto il sequestro del veicolo scatta oltre 1,5.

In moto è sufficiente 0,8 per dire bye bye alla moto.


Io trovo sbagliatissimo il sequestro del veicolo è pertanto vi ricordo che è necessario che il veicolo sia intestato al guidatore. In caso contrario NON POSSONO sequestrare nulla.
Pertanto è sufficiente che guidiate una vettura aziendale e siete a posto.
Oppure basta guidare l'auto intestata alla moglie o viceversa.

Altro trucchetto: molti amici sono soliti scambiarsi l'auto per il rientro a casa. In questo modo non essendo proprietari dell'auto che guidano il sequestro (o la confisca, non mi ricordo mai il termine esatto) non è applicabile.

Ricordatelo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

chuckbird 27-09-2015 08:58

Ho un amico che è stato beccato alla guida positivo all'alcol test.
Lui dice che aveva bevuto solo due birrette (conoscendolo erano minimo due Tennent's) chissà quando finirà di pagare l'avvocato (la procedura è di tipo penale) e deve rimanere ancora per 3 mesi senza patente.

Insomma una pacchia.. :)

bigzana 27-09-2015 09:01

quindi il limite del tasso alcolemico alla guida della moto è 0,5 come per le auto?

chuckbird 27-09-2015 09:02

Si ma nella pratica, alcol test a parte, che cosa significano questi numeri?

PMiz 27-09-2015 09:04

Trucchetti ... complimenti!!!

Ma rispettare le leggi e' cosi disdicevole?
Se si guida non si beve ... punto!!!
Invece pare che bere sia obbligatorio ... ma possibile che non riusciate ad avere un minimo livello di forza di volonta'?

Poi quando succede la tragedia, tutti a piangere ...

otrebla 27-09-2015 09:13

ivoc , che scrivi , se fai un incidente e hai ragione , e sei ubriaco, hai ragione.
il fatto è che normalmente in un incidente raramente la ragione è al 100%.
se sei ubriaco , paghi le sanzioni o vai in galera, ma se hai ragione....

Claudio Piccolo 27-09-2015 09:15

se al motoraduno fanno la braciolata un bicchiere di rosso lo bevo....sono già fuori limite?...............si vabbè dipende dalle dimensioni del bicchiere... :confused:

otrebla 27-09-2015 09:18

dimenticavo ,io sono totalmente astemio, per quello che riguarda la guida.
bevo forse 7/ 8birre l'anno ...tutte assieme , pero non guido.

Claudio Piccolo 27-09-2015 09:20

mai visto tavolate di motogiri QDE dove si beve solo acqua.

Luca01 27-09-2015 09:32

non bevo mai quando guido soprattutto se vado in moto ... e poi devo dire che la coca cola mi piace un sacco... la avete mai provata con un fritto misto di pesce?? una goduria

Claudio Piccolo 27-09-2015 09:34

...brrrrrrrrrrrrrrr!!!!... :rolleyes:

twinct 27-09-2015 09:38

Ci vuole il senso della misura! In moto in auto in bus a piedi. Mai esagerare a prescindere dalla guida. Giusto ieri sera dopo cena in pizzeria, ero in moto, mi sono fatto due birrozze,una media e una piccola 0.4 l + 0.2 l . Dopo qualche ora mi sono rimesso in moto totalmente sobrio. L alcool test sono io stesso...

Paolo67. 27-09-2015 09:38

Annata consigliata ?

romargi 27-09-2015 09:38

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 8706461)
Trucchetti ... complimenti!!!

Ma rispettare le leggi e' cosi disdicevole?
Se si guida non si beve ... punto!!!


Infatti come ho scritto in moto non bevo mai neppure una birra piccola, solo acqua!

Quando tu esci a cena al ristorante, ti limite ad UN solo bicchiere di vino? Esci sempre in taxi?
Io, lo ammetto, no.
Una bottiglia di vino in due, spesso, la consumo... Ovviamente non mi ubriaco ma CON MODERAZIONE se esco a cena un poco di vino lo gradisco volentieri.

La legge deve essere rispettata come è giusto che sia e, dovessero mai fermarmi in stato di ebrezza (mai successo dal 1988 ad oggi) ne pagherò le conseguenze.

La confisca del veicolo però la trovo veramente mal scritta: anticostituzionale e con una pena variabile.
Pertanto non vedo perché non tutelarsi con lo scambio dei veicoli, ovviamente TUTTO secondo la legge. Nessun trucco, basta leggere la legge!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

reka 27-09-2015 09:45

confisca non sequestro!

unica salvezza sarebbe usare la moto non intestata a se stessi..


però mi pare che adesso danno la possibilità di tramutare la cosa (condanna penale più confisca) in "lavori socialmente utili"

bigbe@r 27-09-2015 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8706483)
mai visto tavolate di motogiri QDE dove si beve solo acqua.

:cool:

..................................................

Claudio Piccolo 27-09-2015 09:59

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 8706514)
però mi pare che adesso danno la possibilità di tramutare la cosa (condanna penale più confisca) in "lavori socialmente utili"



tipo imbottigliare prosecco?

PMiz 27-09-2015 10:05

Continuo a non capire ...

Siamo consapevoli che "2 bicchieri di vino" possono fare la differenza tra un episodio "spiacevole" ed un episodio che invece potrebbe rovinare la vita a voi, alla vostra famiglia e magari ad altri?

Al contempo non riesco a comprendere come 2 bicchieri di vino possano fare la differenza tra una serata "disastrosa" ed una serata "ottima" al ristorante con i vostri amici ...

2 bicchieri di vino valgono veramente tutto questo rischio?
Da non credere ...

63roger63 27-09-2015 10:06

Con la patente professionale ho risolto il problema della "bevuta"...visto che la tolleranza è zero quando guido, soprattutto la moto, non bevo.
Quando capita di uscire in compagnia per una mangiata lo faccio in auto e al ritorno guida mia moglie che è astemia...:cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©