![]() |
Per caso hai provato anche ad abbassare il manubrio? Anch'io come te arrivo da moto più caricate sull'anteriore e quella sensazione di essere appeso al manubrio non riuscivo a digerirla, mettevo esa con casco e bagagli ma adesso solo 1 casco, la mia guida ne ha giovato:). Dimenticavo io sono 87kg per 1,82
|
[...]
Il manubrio non l'ho ancora toccato ho visto che ci sono quei 10gradi in più forse potrebbero migliorare la sensibilità sull'anteriore |
Vieni quindi da naked più basse e leggere. Questa è una maxienduro. Per cui ti devi solo abituare.
Se puo' servire, con Rt ho trovato giovamento nel guidarla poco di corpo e molto spingendo sul manubrio. |
il problema è che se uno ha guidato moto con a ruota anteriore da 17 questa da 19 ha tutta un' altra dinamica, più lenta e un inerzia nettamente superiore, ed inoltre da la "sensazione" anche di frenare poco, però come galleggia sullo sconnesso, caratteristiche sempre più frequenti sul nostro asfalto....
|
Rispetto alle tue precedenti, questa ha ovviamente un assetto e soprattutto una seduta meno sportiva.
Quindi 2 cosine da fare subito che ti aiuteranno a "sentire" di più la moto, a dominarla senza che sia lei a portarti in giro: 1 alzare la sella nella posizione più alta 2 abbassare un minimo il manubrio Così sentirai di essere di nuovo in sella "comandando" la moto. Al resto, impostazione curva, piega e tenuta, ci pensa lei. E lo fa alla grande. |
Quote:
|
Quote:
|
Mah....non lo vedo certo un problema...
|
anche venire a fare i cazzari qui, invece che nel WW o nel Monty, può nascondere le sue insidie ...
|
Peso anche io su 90kg,mi trovo bene con Esa su normal e pilota + valigia,2.3 -2.7 le gomme,hard diventa troppo dura per me e sento l'anteriore piu' leggero.Piu' morbida mi attenua questo effetto.
Nelle curve concordo che ti devi fidare,magari non entrare sparato preferisce una guida rotonda e per i cambi di direzione vado solo gambe e peso spostato,mai di braccia |
La guida di un GS nasconde tante insidie, si sa...
|
lc nel misto consigli su come guidarla...
Ragazzi, dopo due giri in 3 settimane con QDE, vedendo come guidano alcuni forumisti, sono arrivato ad una semplice ma cristallina verità.
. . . . . . . . . . . . ........DEVI DAGLI DEL GAS E BASTAAAAAAAAA!!!!!!:D:D:D ZK.......vanno come dei treni............ |
Difficile dare consigli, ognuno guida a modo suo e come se la sente. Certo, scendi da moto piccole corte e sali su un cavallo da 250 kg...
Personalmente, se voglio andare veloce, prima spalla e busto ben avanzato, e la moto segue. Senti bene l'avantreno e non hai necessità di piegare troppo, tanto con i cilindri e il paracilindri puoi arrivare solo fino a li, e comunque non è poco. Ti puoi fidare della moto con le sospensioni che ha galleggia bene sullo sconnesso e non rimbalza. Il flip flop lo fa bene ma non è una supermotad |
@Willis80;
se non trovi il feeling non so cosa farci; se chiedi come si guida una moto del genere ... beh ... mi fermo evitando il sarcasmo unica soluzione: usarla o venderla |
Anche io ci ho dovuto fare la mano...ma ad essere onesto ci è voluto poco. Venivo da un VFR quindi abbastanza caricato in avanti e con un assetto completamente diverso. Il GS mi ha dato subito il giusto feeling e il vero piacere di guida. Sui tornanti il VFR è inguidabile, questa a confronto è una piuma ma come dicono molti qui, ti devi fidare. Ieri sullo stelvio ho incrociato un Multistrada e, pur avendo il multi più cavalli e un'indole più sportiva...non andava da nessuna parte, anzi, quando mi ha passato poi è andato lungo su una curva a gomito e per poco non lo ritrovo a valle. Il mio consiglio? GUIDA GUIDA GUIDA, KM KM KM!!!
|
[QUOTE=henry;8706135]Il GS e' una moto per turismo e Gran turismo, con una ottima ciclistica, ma se vuoi correre per i passi di montagna e i tuoi amici hanno moto jap sportive, c'e' poco da fare, se ne vanno.
Dipende................ |
che "dipende" è una regola universale.
però c'è sempre da capire cosa voglia dire "sul misto". misto Stelvio o il misto A7 MI-GE ? |
Quote:
Se così fosse ci potrebbe anche stare che con le altre moto riuscissi comunque a girare, mentre con il GS che ha maggiori inerzie faccia più fatica. Anche se, a dire il vero, uno dei pregi che trovo nella LC è la capacità di chiudere le curve, ma se a te sembra il contrario può essere che le moto che usavi prima lo facessero meglio. Tra l'altro trovo molto divertente la possibilità di chiudere le traiettorie in uscita sfruttando la coppia in basso e l'ASC. Prova a guidare più rotondo, stando più largo in entrata e ritardando la presa della corda (che, tra l'altro, trovo più sicuro nella guida su strada) |
@henry;
bah, non sono propriamente della tua opinione in quanto andando "a passeggio" con LUC & Combricola quest'anno con la ADV LC accelerando in uscita dai tornanti dolomitici (giugno) sorpassavo moto con CV35 in più, quindi a parer mio ce nè ... basta spalancare! nel gruppetto c'erano 7 ADV LC come la mia e uno mi ha persino detto se avevo sotto la centralina ri-mappata! ... per dire ... basta prenderci la mano. Non sto facendo a gara chi ce l'ha più lungo sto solo dicendo che ognuno si crea il giusto feeling col proprio mezzo e anche se pesi mediamente kg. 30/40 di più degli altri vai ugualmente divertendoti, ciao! |
guarda che il suo problema non ce l'ha con il gas a moto dritta
ce l'ha quando la deve togliere la moto dalla posizione verticale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©