Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma Vettel (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445184)

Alessio gs 20-09-2015 16:08

Bravi, grande Vettel...ciao...

Merlino 20-09-2015 16:15

Bella vittoria, però aspetto il prossimo in Giappone, dove si trasfericono le squadre con il "pacchetto" attuale e vedere come stanno le cose, specie tenendo in sospeso il giudizio sulla Mercedes, certo che a SPA e MONZA, allora hanno avuto una fortuna tutta su Hamilton, considerando che nelle stesse gare la Ferrari non ha raccolto quanto effettivamente aveva come potenziale specie il secondo posto a SPA, sfumato con lo scoppio dello pneumatico.

tobaldomantova 20-09-2015 16:15

Vettel più forte di quanto pensavo. Complimenti!

PMiz 20-09-2015 16:54

Brava Ferrari!!! :D

sartandrea 20-09-2015 17:36

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 8697259)
Io trovo interessanti i commenti.....
- Una modifica al regolamento (a campionato gia' avviato, quando eventuali modifiche....
- Un test riservato solo alla Mercedes......

Benzing inoltre ricorda sempre la controversa questione "debimetro"..... per ottenere il peso orario si deve moltiplicare ....

chissà quando capiranno il perché del sempre meno interesse verso la F1....

oggi al mega schermo di quel "covo di gobbi" dove sono iscritto c'era la F1

praticamente nessuno la cagava....

se per apprezzare uno sport motoristico prima bisogna frequentare un corso al politecnico .... possono chiudere il baraccone oggi stesso

parlo in generale,
io ho la passione dei motori fin da bambino quindi certe minchiate regolamentari riesco ancora digerirle....

biwu 20-09-2015 20:07

Quote:

Originariamente inviata da otrebla (Messaggio 8697095)
biwu esisteva anche prima

A me risulta che le regole siano state modificate a metà di questo campionato, da questo articolo più o meno da iniziò luglio 2015:http://www.omnicorse.it/magazine/290...er-e-pressione

La Mercedes è un paio d'anni che vince a mani basse.

E anche a Monza, i controllo li hanno fatti e le macchine sono risultate regolari. Non hanno preso nessuna penalità.

Che i "telaisti" inglesi siano molto bravi a tendere al limite il regolamento, e anche a fare qualche "furbata" (tipo la storia dei progetti Ferrari) è conosciuto. Ma per partire da questo e arrivare a sostenere che le Mercedes degli ultimi due anni fossero irregolari, forse ci vorrebbe qualche riscontro oggettivo in più.

Fino a prova contraria, l'ipotesi più plausibile è che semplicemente in Mercedes sono stati più bravbi degli altri. Quando ci sono salti regolamentari di questa portata, può essere che qualcuno imbrocchi subito un progetto molto più valido di altri.

:confused:

Fulch 20-09-2015 20:11

Quote:

Originariamente inviata da Alex.Vt (Messaggio 8697264)
Cmq ad Arrivabene dovrebbero fare un corso per sorridere .... Ieri dopo la prima Pole presa dalla Ferrari da 3 anni a questa parte a vedere lui e a sentirlo parlare sembrava che erano arrivati ultimi ............. Ok la persona e' capace ed e' seria ed i risultati lo dimostrano ma un po' di entusiasmo non guasta .......

Allora non hai visto la faccia di Raikonen nella salettta prima di andare sul podio.
In confronto a lui Arrivabene sembra il carnevale di viareggio...

Ma qualcosa col finlandese non funziona più....penso che oramai si sia reso conto di non essere all'altezza del compagno di squadra e di molti avversari...Vettel ha fatto quel che ha voluto con Ricciardo, lo ha tenuto a bada e, quando necessario, gli ha rifilato quasi mezzo secondo al giro....Raikonen con la stessa macchina di Vettel non è mai riuscito nemmeno a impensierire Ricciardo.

Alex.Vt 20-09-2015 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Fulch (Messaggio 8697680)
Allora non hai visto la faccia di Raikonen nella salettta prima di andare sul podio.
In confronto a lui Arrivabene sembra il carnevale di viareggio...

Ma qualcosa col finlandese non funziona più....penso che oramai si sia reso conto di non essere all'altezza del compagno di squadra e di molti avversari...

Si vista anche quella di Raikkonen , credo che gli abbiano rinnovato il contratto perche' sembra la copia giovanile di Arrivabene , poi Arrivabene a fine gara era commosso diciamo che ha dimostrando di essere umano ..... Raikkonen ormai e' schiacciato da Vettel , d'altronde in Ferrari non serve un'altro galletto e Raikkonen finira' con ricoprire il ruolo che era di Barrichello nell'era Schumacher ....

Merlino 20-09-2015 20:42

Quote:

Originariamente inviata da biwu (Messaggio 8697677)
Fino a prova contraria, l'ipotesi più plausibile è che semplicemente in Mercedes sono stati più bravi degli altri. Quando ci sono salti regolamentari di questa portata, può essere che qualcuno imbrocchi subito un progetto molto più valido di altri.

Diciamo che hanno comprato in blocco la BrawnGP Campione del Mondo 2009 con Button/Barrichello ed il famoso "buco", gli anni successivi riverniciate d'argento e verde, macinavano pneumatici. Poi sarà vero che hanno sviluppato la migliore PU nel primo anno, ma senza dimenticare il test pirelli dove hanno macinato chilometri di test e trovato il bandolo sul consumo degli pneumatici, quando si sa che per regolamento i test sono vietati, ma basta sapersi muoversi tra le maglie del regolamento.
Con questo nessun dubbio che il pacchetto Mercedes sfiora la perfezione, negli anni scorsi nei primi dieci si trovavano sempre 8 vetture con la PU mercedes.
A Monza la pressione sulle Gomme era IRREGOLARE, non è stata sanzionata perchè "la pressione è stata falsata dall termocoperte", questa la decisione UFFICIALE. :)

biwu 20-09-2015 21:08

A voler essere pignoli, se è stata falsata vuol dire che è stata falsata. Quindi il valore reale è SCONOSCIUTO, non IRREGOLARE. Quindi non c'erano elementi per una penalità in quanto non si era certi di essere di fronte ad un'irregolarità.

Per il resto, purtroppo, bisogna essere bravi in tutti gli aspetti del gioco della F1. Anche a me piacerebbe che il gioco si limitasse a capacità ingegneristiche, bravura dei piloti e gestione della squadra e delle strategie. Però il gioco comprende anche l'interpretazione dei regolamenti, e anche questa purtroppo (di nuovo) è un'abilità che conta. Abilità in cui gli inglesi sono maestri, forse perché i regolamenti sono in inglese (almeno così mi sembra di ricordare), e forse le sfumature di certi termini possono essere percepite appieno solo da dei madrelingua.

reka 20-09-2015 21:19

non era stata sanzionata perchè non avevano stabilito le procedure di controllo... cioè per la fia erano fuori, per i manometri della squadra no.

da questo gp le squadre son dovute andare a tarare i manometri con uno di riscontro del gommarolo ufficiale

mattia03 20-09-2015 21:35

curiosità.....a che pressione da termocoperte lavorano le gomme di f1?....

reka 20-09-2015 21:42

il famoso limite minimo è 18 PSI che sono 1,2 bar e rotti, visto che devono controllarlo direi che più o meno siam su questi valori.

biwu 20-09-2015 22:49

Per continuare ad essere pignoli, se non c'è una precisa procedura di controllo (che in realtà immagino si concretizzi in una temperatura di riferimento delle gomme al momento della misurazione, o in una relazione limite di temperature/pressioni), non si può misurare la pressione con un parametro uniforme per tutti.
Magari la Mercedes al momento della misurazione aveva le gomme a 50 gradi e gli altri a 100, in queste condizioni, sballare anche di un 5/10% penso sia possibile, e in quest'ottica si potrebbe anche ipotizzare che a barare fossero quelli che tenevano le temperature artificiosamente alte (apposta per rientrare nei parametri di pressione).
Ma sono tutte elucubrazioni, sia quelle pro, che quelle contro.
I fatti sono che non c'erano elementi per una sanzione e quindi la sanzione non è stata data.

Comunque i fatti sono anche che oggi ha vinto Ferrari, e le Mercedes erano indietro.
Se anche a Suzuka saranno in difficoltà come a Singapore (poco probabile), con 49 punti di vantaggio su Vettel, e ancora 6 gare da fare, il campionato piloti potrebbe non essere così scontato come fino ad ora appare.

:confused:

reka 20-09-2015 22:58

a monza la mercedes era stata dichiarata fuori regola ma non sanzionata, nessuna elucubrazione... da sto gp con le nuove disposizioni si è risolto l'inghippo delle pressioni...

quanto abbia inciso sulla debacle odierna non ci è dato saperlo e secondo me probabilmente c'entra di più la cosa del motore evoluzione.

mototarta 20-09-2015 23:05

Certo che stabilire che pure la pressione delle gomme debba essere obbligatoriamente uguale per tutti è pura degenerazione mentale. Secondo me per regolamento allora tutti i piloti dovrebbero mangiare ed andare di corpo alla stessa ora, per evitare vantaggi di peso al momento del via.

Siamo alla demenza pura ormai

reka 20-09-2015 23:06

no no, la pirelli fissa una prsssione minima e basta, non uguale per tutti-

mototarta 20-09-2015 23:10

Vero, ma se metti un limite minimo ed uno massimo e c'è un delta di 0,2 in pratica la pressione è uguale per tutti. Ma secondo me una sanzione per una roba del genere è demenziale.

biwu 20-09-2015 23:36

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 8697984)
a monza la mercedes era stata dichiarata fuori regola ma non sanzionata, nessuna elucubrazione... da sto gp con le nuove disposizioni si è risolto l'inghippo delle pressioni...

Facendo i pignoli fino in fondo, in questo articolo ci sono i comunicati ufficiali: http://autosprint.corrieredellosport...e-monza/36100/

Contestazione: http://cdn-autosprint.corrieredellos...omunicatoA.jpg
Decisione: http://cdn-autosprint.corrieredellos...omunicatoB.jpg

Leggendoli le cose non sono proprio come "elucubrato" da reka.

In sintesi:
La pressione era regolare al momento del montaggio sulla macchina.
In seguito, ad una seconda misurazione in griglia, con le termocoperte spente da diverso tempo, la pressione di due posteriori era di 0.3 psi (Hamilton) e 1.1 psi inferiore al valore minimo prescritto (se i dati indicati nell'articolo sono corretti 0.3 psi corrispondono a 0.02 bar).
I commissari però hanno anche rilevato che la temperatura delle gomme era considerevolmente inferiore la massimo previsto dai regolamenti, e considerevolmente differente rispetto alle temperature di tutte le altre macchine in griglia.
Di conseguenza hanno considerato come riferimento la pressione al momento del montaggio (risultata REGOLARE), con misurazione effettuata in presenza di un delegato Pirelli, confermando il rispetto delle prescrizioni previste per questioni di sicurezza sulla gestione degli pneumatici.

Visto il caso, i commissari consigliano anche di specificare meglio le procedure per le misurazione della temperatura delle gomme.

Da questo gran premio immagino che le prescrizioni siano rimaste le stesse, ma che procedure di misurazione fossero più precise.

sartandrea 20-09-2015 23:50

oggi le comiche..... :lol: :lol: :lol:


quando la F1 era orgasmo anche da spettatore (pur senza laurea al politecnico)....

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=5S9dyckuaqg[/YT]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©