![]() |
Straquoto Paolo 1967 ......
|
Quote:
In Italia è un servizio che non fanno. In Francia lo fanno? in quali altri paesi europei lo fanno? |
rapo: se cerchi sul walwal ci sono diversi thread sull'argomento.
Uno anche mio, recente. |
Dove vado io mi dice quello che devo fare e io eseguo...
|
Quote:
Ad ogni modo, parlando di incolonnamenti prolungati, il conce dove acquistai la moto (che non vende solamente ma pratica anche fuoristrada "allegro" ), mi disse che per almeno mezz'ora non mi sarei dovuto preoccupare. E poi, il termometro l'hanno messo apposta per tenere la situazione sotto controllo. :) |
idem come StiloJ
Se il tizo non le sa sente dovrebbe chiedere al proprietario di aiutarlo. Il discorso "intanto se rompono loro pagano loro"... rogne che ci si può risparmiare se si aiuta. |
Quote:
|
Paolo1967, hai ragione, ma se è l'operatore a chiedermelo sono fatti suoi se dopo in caso di infortunio va incontro a rogne. È lui che deve sapere quali sono le regole e cosa prescrivono le normative sulla sicurezza sul posto di lavoro, non io. Se fossi io a dire "sulla moto ci salgo io o non se ne fa nulla" il tuo discorso sarebbe ineccepibile. Io posso anche non sapere che non devo mettere piede in officina, sta a lui farmelo presente.
Anytime baby...! Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Al di la dei vari e rispettabili pareri, la regola (parola che in Itaglia è oscura), quale è?
Entro nel centro revisioni e l'addetto cosa deve fare? Deve LUI prendere in consegna la moto o devo essere IO a manovrarla durante la revisione? |
Nell'officina non deve entrare nessuno se non il personale addetto, nemmeno se stai li fermo,...punto.
|
Quote:
allora credo che quelle officine siano in mano a sprovveduti incoscenti e incapaci , ergo, da evitare. Poi tutti ingenui che non sanno che gli "estranei" non possono entrare nelle aree di lavoro...dai... |
Per mia esperienza diretta, tranne una sola volta, sono stato invitato a dare la mia moto ad un "operatore" e tutte le volte (3 off. diverse),ho constatato la difficoltà di queste persone nel portare una moto come la BMW RT sulla pedana con i rulli, di provare i freni e di farla riuscire fuori. L'ultima volta il motore si sarà spento almeno 4 volte e constatato il precario equilibrio a bordo degli "addetti" cosa succede se la moto cade?
Andiamo in causa? |
Quote:
L'omino era basso ma ben piazzato il gs l'ha spostato con destrezza, però io siccome son fissato e sul laterale accesa non ce la lascio mai, ma son pippe di noi gsssisti. Se l'accendi e me lasci mezzora sul laterale....mmmm, ci sta di sbagliarsi, ne fanno talmente tante, quindi io se posso sto lì, poi occhio non vede cuore non duole in generale. saluti affamati |
Sul fatto che la moto con motore acceso resta dritta e non sul laterale, non ci piove, se non gli va bene......tanti saluti.
|
E pensare che gli operai che fanno la revisione a volte non hanno nemmeno la patente per la moto...
|
E allora ? Anche in F1 c'è qualcuno che non ha la patente...
R 1150 GS |
Appunto, se non si si fida del mingherlino, si va da un altro... Se prendi un somaro di 100 kg la moto la butta giù lo stesso...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©