Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K1300s fuori produzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444938)

metallo76 29-12-2015 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 8823581)
Quella sarebbe una rapportatura da 600, in realtà credo che siamo più sui 4000.
Il mille ha molto tiro, senza dubbio, ma il K anche, e il divario è piuttosto schiacciante. Se il K fosse rapportato come la S1000, strapperebbe l'asfalto, nonostante il maggior peso.

Parole sante!!!
Bmw ha disarmato una ammiraglia tuttofare per mantenere una pura sportiva...sara'.....

inviato dal mio Samsung S6

metallo76 29-12-2015 00:29

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 8823767)
gioxx, hai tutti e due i motori! parla!

Concordo...si esprima!!!

inviato dal mio Samsung S6

BOXERCUBE 05-01-2016 23:24

.
 
anch' io le ho tutte e 2 però k1300s / k1300r e credo che resteranno nel
garage per un po' ;)

E pensare che ho trovato la K-R un mese fa a 8000 euri e 9000 km,
vale a dire metà prezzo di una nuova :rolleyes:

date retta, meglio tenersi le nostre K, qualche piccolo 'ritocco' qua e là :cool:
e vanno come saette, con una versatilità che le altre si sognano.

___________________
BOXERCUBE

metallo76 05-01-2016 23:29

non posso che appogiartelo con vigore...

Inviato dal mio IdeaTab S6000-F utilizzando Tapatalk

EnricoSL900 06-01-2016 00:35

Mah... io dopo sette anni comincio a esser stufo di moto da quasi tre quintali...

BOXERCUBE 06-01-2016 09:09

io invece sono un po' stufo della solita storia del peso della K che va paragonata con le moto della sua categoria: Honda VFR 1200, Yamaha FJR 1300 etc, ma sono cose già dette ...
cmq la K1300R è circa 230 kg senza benzina, (non tanto più del nuovo GS)
se vi sembrano tanti :confused:

senza niente togliere al buonissimo motore 1000, ci mancherebbe, però quel motore lì non potrà mai essere la base per una vera sport-tourer.

-----------------------------------
BOXERCUBE

Pat73 06-01-2016 10:08

http://www.insella.it/news/bmw-arriv...-prezzi-134003
Sembra che sul listino 2016 sia presente

K2T 06-01-2016 11:35

Quote:

Originariamente inviata da BOXERCUBE (Messaggio 8832381)
cmq la K1300R è circa 230 kg senza benzina, (non tanto più del nuovo GS)
se vi sembrano tanti :confused:


-----------------------------------
BOXERCUBE

Mentre per il Ks dimensioni e peso ci stanno visto la tipologia di moto, per il KR il discorso e' molto diverso...come naked a parer mio ha molto più' senso l'S1000R.

BOXERCUBE 06-01-2016 18:56

per il KR il discorso e' molto diverso...come naked a parer mio ha molto più' senso l'S1000R.

Non molto d'accordo, sono ambedue naked, quando la
s1000r saprà fare quello che fa il k1300r
(turismo con borse anche a lungo raggio, uso in città...)
allora la comprerò



Le uniche cose che si possono dire del K sono le eventuali magagne :confused:
e la lunghezza dell' interasse SIGH
in montagna a volte sembra di guidare una corriera ,però col turbo :D

BOXERCUBE 06-01-2016 19:04

.
 
[QUOTE Sembra che sul listino 2016 sia presente[/QUOTE]

grazie, questa segnalazione mi risolleva il morale,
sarà perché ne hanno vendute poche e hanno i magazzini ancora pieni?

Scherzi a parte, puo' voler dire che il progetto è ancora attuale e commerciabile...

K2T 06-01-2016 19:56

In teoria per fare turismo a lungo raggio non si sceglie una naked...sono anni che elogio le doti sport-turistiche del KS, sul KR ho avuto invece sempre il dubbio di una moto bella ma senza senso... trovo quindi corretto averla sostituita con l's1000r... ovviamente senza offesa, son fallibili opinioni... ;)

BOXERCUBE 06-01-2016 22:32

.
 
nessuna offesa, ci mancherebbe, ognuno la vede a modo suo.

so anch'io cosa è una tourer, dopo 27 anni di moto :mad: e infatti temevo
che la K-R fosse una delle tante muscle bikes buona solo per il bar e per andare in collina la domenica,
invece la posizione in sella è giusta per fare strada e il cupolino sport (quello alto) protegge bene fino ai 150/160 per chi è alto come me 176 cm.

fatto sta che un l'abbandono totale del motore K 1300, sarebbe per molti (me compreso, non so se si era capito :lol: )
una perdita e lascerebbe quasi certamente una fetta di mercato ad altri marchi.

perché, mi domando, BMW non fa come i nippo che migliorano un progetto
senza addandonarlo ? (vedi Honda VFR 800, Suzuki BANDIT etc)

metallo76 02-02-2016 00:58

Concordo con te...poiche', ripeto, eliminare la categoria sport touring che puo' essere intesa come l'essenza di BMW (vedasi auto), e' quasi un'apostasia...
A guardare il listino postato costa uguale alla S1000RR...:eek:.
Manovra di marketing verso la rr o l ks???

inviato dal mio Samsung S6

pacpeter 02-02-2016 09:33

non so all'estero. ma in italia il segmento è praticamente morto. tenere in vita una linea di produzione probabilmente non era più conveniente

metallo76 05-02-2016 00:46

Infatti...e' tipicamente italiano andare in giro per citta' e campagne con supersportive da pista...

inviato dal mio Samsung S6

iariiari 05-02-2016 21:20

Gli itagliani sono un popolo di modaioli e la moda adesso impone il bicilindrico meglio se BMW meglio ancora se GS.

BOXERCUBE 12-02-2016 19:14

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 8866144)
non so all'estero. ma in italia il segmento è praticamente morto. tenere in vita una linea di produzione probabilmente non era più conveniente

cioè la nostra amata K1300R all'estero è ancora in vendita?
qualcuno lo sa ?
e' pur vero che il mercato italiano è sempre stato importantissimo per BMW
ma insomma c' è anche il resto del mondo ....

BOXERCUBE
2 K in the Box

metallo76 13-02-2016 11:15

Quote:

Originariamente inviata da iariiari (Messaggio 8871600)
Gli itagliani sono un popolo di modaioli e la moda adesso impone il bicilindrico meglio se BMW meglio ancora se GS.

Bah...sul meglio se BMW sono d'accordo fino ad un certo punto...il bicilindrico a L di borgo panigale a me tanto caro regna in vari segmenti tra sport, neked e multistrada...
Di sicuro da emozioni molto diverse da 4 in linea...e, avendo avuto la 916 posso dirti che il 1300 del k e' l'unico che non te lo fa rimpiangere....

inviato dal mio Samsung S6

iariiari 13-02-2016 16:02

Si , era per dire che le 4 cilindri sono totalmente dimenticate perché non di moda.

kurtz 17-04-2016 21:14

Riprendo la discussione dopo aver seguito per un pò quelle che riguardano la xr 1000.Non voglio elencare tutti i cosiddetti "difetti" che vengono lamentati sul forum xr, ma sembra che siano più numerosi di quelli lamentati dal k1200 nei primi anni di produzione.Allora, quello che mi domando è perchè uscire con un modello "nuovo" che dovrebbe prendere anche il posto del kappone quando dopo anni di "esperienza" sul campo sarebbe stato forse più semplice affinare e migliorare il k1300? In fondo col gs lo stanno facendo da 30 anni. Chissà se qualche esperto di marcketing può suggerire qualche spiegazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©