![]() |
Come sempre, gran bella prova. Complimenti! :thumbup:
Suzuki deve migliorare un po' in marketing, perché le moto le sa fare...;) |
Quote:
|
Anch'io vorrei provarla per 250 km!!:eek::-p
Grazie Sgomma,sempre chiaro e preciso....a me fa impazzire la S!! |
In foto non mi piace, ma non metto in dubbio le sue qualità.
Grazie Sgomma. |
Bravo Sgomma, ottimo articolo, la moto sara' sicuramente bella da guidare ma da guardare...insomma...potevano impegnarsi un po' di piu' ad Hamamatsu...
|
Sgomma scusa ma la sesta è corta? Visto che parli di rapporti corti
Ho letto tanto su questa moto ma la tua prova è più completa. Complimenti e grazie. :) |
Bella prova! Complimenti per la dovizia di dettagli!
Compro un GXR 1000 k5 e ci monto un manubrio alto. Secondo me è più bello! |
Come al solito,ottimo lavoro,le tue prove sono sempre interessanti:D:D
|
Quote:
Ad esempio, come detto, la Suzuki a 130 viaggia a 5.500 giri, ma tanto per fare un paragone, la BMW S 1000 XR a 130 gira a 6.000 giri!!:rolleyes: Sicuramente la sensazione di marce corte è amplificata dalla velocità con cui, in qualsiasi marcia, il motore sale di giri...ma è meraviglioso da sentire: Infatti quando sali di marcia, dalla 2° fino alla 6°, se le cambiate vengono effettuate rapidamente e sopra i 5.000 giri, sembra di avere rapporti da salita!!:rolleyes::rolleyes: non cambia nemmeno la tonalità dello scarico, come se anziché innestare il rapporto superiore mettesi un prolungamento del rapporto precedente!! bellissimo!!:lol::lol: con la 6° si raggiunge una velocità prossima ai 240 orari effettivi! Comunque in diversi dicono che è brutta...secondo me è più gradevole e più "moto" di quanto lo sia la XR e tutti gli enduroni..GS compresi!:lol::lol: [IMG]http://i.imgur.com/KZfOYEI.jpg[/IMG] |
Va a finire che la compri,la XR,la nomini troppo spesso:lol:
|
:walk::walk::walk: poco alla volta si avvicina la xr
|
Trovate oggi parcheggiate, da un lato della strada l'Xr e dall'altro l'Adv.
L'Adv mi fa ancora più sangue tra le 2. C'è poco da fare. :mad: Poi cavolo quello blu! :mad: |
Ma bastaaaaaaa......è un cassone enorme,ce l'ha un mio amico,è fuori da ogni razionalità,a che cacchio serve?
|
:) :) :)
A me me gusta. :) :) :) Guarda il peso dell'Xr Mamba, e quello del Gs Adventure, ci corrono solo 22 kg. Fai il calcolo con la benzina, perchè i pesi sono presi col pieno. Visto ieri sera. |
A giorni dovrei provarla anche io.
Poi vorrei fare lo stesso con la z 1000 sx, ma in tutta Roma sembrerebbe impossibile prenotare un test drive di questa moto. Sto cambiando il gs e stai a vedere che finisco su una sport tourer... |
Quote:
Mi fermo qui perchè siamo OT. |
Quote:
|
Quote:
secondo me la suzy tra poco sarà sua.......... sta facendo la stessa cosa che ha fatto prima di prendersi la R1...........;) aggiungo: farebbe molto bene a prenderla......... |
Forse sono troppo prevedibile:lol::lol:
Comunque sto seriamente valutando l'acquisto, ma considerato che siamo già a metà settembre mi sembra conveniente programmarlo in modo eventualmente da immatricolare entro febbraio 2016..... Comunque son convinto che tanti di quelli che usano la moto in modo sportivo e prevalentemente da soli, e che attualmente siedono su una 1190S o su una multi, se provano questa moto, gli salirebbe sopra una scimmia mica da ridere!!:arrow::arrow::arrow::lol::lol::!::!: |
Mah, sicuramente come moto è interessante, esteticamente non mi piace, ma giustamente è una critica soggettiva, evidentemente a te Sgomma e ad altri piace quindi buon per voi.
Quello che mi lascia un po' interdetto è perche' Suzuki non ha pensato anche un po' al turismo, prevedendo gli attacchi per borse laterali come la Kawasaki Z1000SX, secondo me avrebbe allargato il suo segmento di vendita, sarebbe stata lo stesso una sportiva ma con un utilizzo piu' ampio. Certo che quel motore di voglia ne fa venire... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©