![]() |
Dubito che le due cose siano collegate.
Utilizzi lo starter per partire a freddo? |
parli di rumoraccio,un po' generico,credo sia uno sbattimento di catena dovuto a un disallineamento dei cilindri per cui il prevalente trascina l'altro.una messa a punto dei c.f. con vacuometro è la prima cosa che farei,non fa mai male.
cerca nelle vaq troverai molto su questo argomento e correlati. |
Quote:
|
Allora chiarisco, il rumoraccio l'ha fatto il motorino premendo lo start a moto accesa.
Ovviamente uso lo starter a freddo, é un po che bazzico questo forum, su non consideratemi un novizio. Dino lo so, siamo gli unici nottambuli. Comunque sapete del mio odio amore per questa moto e delle magagne che ho avuto. Mi sta costando come un bambino scemo... Faccio una solenne promessa, se lunedì al mio rientro non parte (come credo)... La rivedremo sul mercatino... |
Ps: Dino volentieri, deve essere fredda per darmi sto problema, quindi magari accordiamoci su quando vedersi così la parcheggio fuori NP
|
Il fatto che non parta a freddo può dipendere a mio avviso da candele con un grado termico non ottimale, da una bobina che ha qualche problema, dalla centralina che non gestisce correttamente il rapporto stechiometrico, dal filtro dell'aria sporco, dal mistero gaudioso.
Io inizierei provando al solito un bel reset centralina, controllerei le candele, verificherei che non ci siano parti di gomma fessurate che possano permettere assorbimenti di aria, verificherei che quando aziono lo starter le carrucole lavorino e alzino un pelo le farfalle dei C.F. Non ultimo, a freddo la batteria potrebbe faticare un pochino, proverei anche se collegando due cavi ad un'altra batteria la moto parte meglio o non cambia nulla. Infine se devi venderla, ti do in permuta una lambretta del 1953 con la quale magari non andrai in giro ma è comunque molto bella in salotto.:lol: |
Ehehe... Il fatto é che molte delle cose che giustamente suggerisci le ho messe a posto un mese e mezzo fa per un totale di 600 euro di tagliando... E sostituzione bobina... Da qui nasce la mia frustrazione. Non riesco a superare i 2 mesi senza qualche magagna... Non é possibile, non va bene. Anche solo la rottura di scatole di rimanere a piedi, portarla dal meccanico così spesso, basta...
Comunque dato che quasi tutto é nuovo, candele comprese, provero con il classico resettone. Se risolve, Jackie resta sotto casa. Altrimenti, perdonate la bestemmia, tornerò da mamma Honda (VFR 1200F)... |
Quote:
Edit. Prima di tornare al lato oscuro della moto aspetta un momento ...... |
Aggiornamento, Jackie deve aver capito di essere appesa ad un filo, e stamattina è partita immediatamente al primo colpo...comincio a credere che abbia sincronizzato il ciclo con mia moglie e scleri sotto i colpi degli ormoni. non so.
Ad ogni modo, avevo cominciato a rivedere il mercato, e scartata la vfr1200 perchè dotata, ignoravo, di 172 CV di cui non saprei cosa fare, ho scoperto che è tornata nel 2014 la VFR800...davvero un oggetto interessante...mumble mumble...Jackie è avvertita...si comporti bene... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©