Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   E meno male... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444429)

robertag 14-09-2015 21:14

probabilmente perché "taglia" la benza...

maxriccio 15-09-2015 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Elycando (Messaggio 8689723)
Ultimo aggiornamento!

Chiamato poco fa il meccanico:
La diagnosi ha decretato la morte del blocchetto elettrico destro. Il motorino d'avviamento girava ma pur non utilizzandolo, il tasto di spegnimento di emergenza era in corto (forse dato dalla pioggia presa in Francia ad Agosto? 2 ore di acqua in tutto??) ora, com'è possibile visto che arrivava corrente alle candele? Mahh... Forse avevo visto male io.
Comunque la sostituzione verrà fatta in garanzia:D
In compenso avendo lamentato noie al tasto Esa e alle frecce, il meccanico è riuscito a far passare in garanzia anche la sostituzione del blocchetto di sinistra. Alleluja!

Il tagliando "regolare" invece prevederà oltre alla sostituzione di tutti i filtri e olii anche il cambio delle pastiglie anteriori.


Ora vado ad aggiornare il thread dei blocchetti:(

Il tasto di emergenza STA in corto, nel senso di normalmente chiuso. questo te lo do per certo in quanto nel caso di guasto al blocchetto se per ovviare lo smonti se vuoi partire devi prima cortocircuitarlo e poi simulare il tasto di avviamento.....
in proposito c'è un mio post del 2012 con tanto di schema.....
a questo punto la causa più probabile è un ingolfamento che i ripetuti tentativi hanno reiterato, nel caso il sistema più semplice per farla ripartire è tenere l'acceleratore tutto aperto durante la messa in moto...

maxriccio 15-09-2015 11:28

Ops... 2013 nn 2012

Elycando 15-09-2015 12:22

Grazie Max, avevo letto attentamente il tuo post riguardo, se non ricordo male, a una situazione simile alla mia (panne in avviamento per difetto al blocchetto destro).
L'unica differenza è che a me l'ha fatto in garage a casa mentre a te se non ricordo male, l'avviamento ti aveva abbandonato mentre eri in viaggio



Tapatalkato all around the world

maxriccio 16-09-2015 11:38

Si a Dubrovnik, di sabato pomeriggio e con 35°...... :mad:
Poi si è ripetuto anche questa estate col blocchetto nuovo.... ma ormai dei blocchetti so tutto ;)

Elycando 21-09-2015 09:56

Eccomi arrivato alla fine del tunnel.

Mucca ritirata sabato mattina, entrambi i blocchetti sostituiti in garanzia (non ho ancora capito se grazie alla Stillnuovo o meno) e tagliando fatto con: Cambio olio motore e filtro, filtro aria, sostituzione olio cambio e coppia conica (da cui se riuscirò a verificare una cosa, nei prossimi giorni deciderò se aprire un nuovo thread:confused:) allineamento corpi farfallati, sostituzione pastiglie anteriori.

Tenuto presente il costo delle pastiglie, devo dire che una spesa di €450 per una officina autorizzata Bmw, con un meccanico che mi ha spiegato per filo e per segno tutto il lavoro che è stato eseguito (e al quale avevo potuto spiegare per bene tutto ciò che volevo facessero alla moto) mi sembra una cifra tutto sommato accettabile.
Il motore ora gira molto più "rotondo", senza troppi borbottii quando si viaggia con un filo di gas come accadeva prima, al prossimo rifornimento le regalerò un bel pieno di Superplus per farla andare ancora meglio.


Finalmente ieri ho potuto recuperare il tempo perso nelle scorse settimane, gran moto davvero questa RT!
:cool:

robertag 21-09-2015 12:12

AHAHAH... ci si incazza (giustamente) quando ci fa dannare ma una volta di nuovo in sella alla rt tutto si dimentica... o quanto meno gli si perdona tutto...
sono contento che hai (abbiano) risolto!

Elycando 21-09-2015 14:54

Hahahaaaa... Hai ragione Roberto, ma sinceramente non è forse nemmeno il caso di prendersela con la moto, semmai con che l'ha progettata (e sicuramente con molti meccanici della Rete ufficiale)

Enzino62 22-09-2015 08:07

No no... Il problema è il marchio!
A me quando chiedono "come va questa moto" rispondo sempre "bella, va da dio ma è inaffidabile". Allora scatta la risposta... Ma come, bmw inaffidabile?
Si, anche se loro del contrario ne hanno fatto uno slogan.

RT 1200 2009.

silver hawk 22-09-2015 14:01

Cavi con la batteria della machhina?
Avevi provato?

Elycando 22-09-2015 19:04

Ciao Silver,

No sinceramente provare a farla partire attaccando i cavi non l'ho nemmeno preso in considerazione, visto che il motorino girava bene (come se non arrivasse benzina o corrente alle candele) e poi anche perché è sempre partita al primo colpo.

E visto l'epilogo finale, direi meglio così.


😊


Tapatalkato all around the world

silver hawk 24-09-2015 15:20

In effetti. Comunque visti i risultati aveva bisogno di una bella revisione.
Io domenica ho fatto arrabbiare un po' di motociclisti, quelli senza RT ovviamente!
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©