![]() |
forse va a fortuna, ma sulla moto attuale, anche dopo 3 treni di pneumatici, gli RCD sono sempre precisi e allineati alla pistola di gonfiaggio professionale Wonder Eurodainu
|
Allora verificato oggi con manometro del mio gommista di fiducia , i sensori si scostano di 2 decimi ( in difetto ) dalla misurazione , addirittura dopo un po di strada quella posteriore ha " recuperato" ancora un decimo ...
Lui dice che è un problema riscontrato su tutte le moto con questo dispositivo e che cmq 2 decimi sono accettabili ed è normale che i sensori siano " pessimisti " , ovvero che misurino in difetto :) |
Diciamo che facciamo di necessità virtù. .. I sensori non servono per fare la pressione.... quella la fai con la pistola. .. son utili x sapere se ci son anomalie. .. e allora qualche decimo per me è tollerabile .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Con due decimi in difetto, si può convivere più che serenamente direi. |
Sulla mia Rallye ho un problema di misurazione nettamente superiore a quella che poi risulta al benzinaio. Fa impazzire
|
Ne ho di recente parlato in assistenza ed anche loro sostengo che l’indicazione non va presa alla lettera e che le variabili (temperatura esterna, temperatura d’esercizio, velocità) che influiscono sulla lettura, fanno si che la condizione ottimale si verifichi molto raramente.
Ci si convive però, al momento si verifica un errore di un paio di decimi sulla mia RT, che però rientra a gomme calde |
Quote:
|
Sebastiano, meccanico e proprietario di bmw Vicenza , all ultimo tagliando mi ha detto che lui verifica il manometro del suo compressore se va bene confrontandolo con rdc delle nostre moto in quanto molto preciso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
di norma ci sta una tolleranza di almeno un decimo tra valore di un manometro accurato e quello del display e l'rdc sgarra praticamente di nulla (come ad esempio anche il tachimetro digitale che sballa di 3km/h a 180 rispetto al valore gps!!).
Ci sono in giro un sacco di manometri starati/scadenti o in pessime condizioni. C'è anche da dire che con gomme turistiche come quelle che si montano normalmente sulla RT anche se si sta sotto di 3-4 decimi o sopra di un paio non succedono disastri. p.s. conosco gente che ha moto senza i sensori e se va bene controlla la pressione delle gomme un paio di volte all'anno... |
Ho avuto 2 FJ (motocicletta turistica senza uguali) con una ho fatto 160.000 km e tutte ste pippe per controllare i pneumatici non si sapeva neppure potessero esistere.
|
In effetti la FJ non ha la guidabilità della RT che risulta tanto maneggevole quanto stabile.
A mio parere il grande equilibrio di RT si deteriora facilmente se la pressione gomme non è ok. Se la pressione è troppo bassa diventa pesante e faticosa , se è oltre il previsto perde in stabilità. Io mi faccio le “pippe” ogni volta prima di partire... Ciao. Bert |
Tra poco non vedrai più nulla
|
Andrò a palpo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©