Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   "Strano"comportamento del GS in piega (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444307)

henry 04-09-2015 23:37

sei lento! e poi il GS non e' mica una moto, e' uno chassis con le ruote!!!!

kadosh 05-09-2015 00:30

Pensate di guidare una Mountain Bike e non avrete più problemi.

fmaita71 05-09-2015 08:02

Nooooooo sono arrivato tardi!!!!!! Dai che mi metto comodo :happy1::happy1:

Olaf55 05-09-2015 08:16

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 8676878)
1 dipende dalle gomme, io con le TA2, a qualsiasi velocità per poter stare su due ruote, una volta impostato la curva la moto segue la traiettoria che ho dato senza "cadere" verso l'interno, sensazione che avevo con TN MEZT.

Anch'io avevo la stessa sensazione con le Metz. Next cosa che è sparita da quando ho montato le Conti TA2, per cui propenderei per le gomme, oltre indubbiamente al manubrio moolto più largo di quello della RT per cui tutti i movimenti dell'avambraccio vengono amplificati

alpi82 05-09-2015 08:47

:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:

alegiesse 05-09-2015 08:56

Le mani per sterzare si usano solo in auto. Non capisco perché quando si va a sciare si prende la maestra, quando si inizia a giocare a tennis si prende il maestro, invece quando si va in moto siamo già piloti dalla nascita!

gonfia 05-09-2015 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Olaf55 (Messaggio 8677874)
Anch'io avevo la stessa sensazione con le Metz. Next cosa che è sparita da quando ho montato le Conti TA2, per cui propenderei per le gomme, oltre indubbiamente al manubrio moolto più largo di quello della RT per cui tutti i movimenti dell'avambraccio vengono amplificati


Giusta la considerazione sulla larghezza del manubrio che ha un effetto leva maggiore, ma l'effetto che ho notato io non è un'amplificazione di quanto succede facendo le cose che ho sempre fatto con altre moto, bensì che devo fare il movimento opposto...
Seguendo la tesi delle gomme, c'è qualcuno che al momento usa le ST2 (possibilmente con pochi km) e mi sa dire se nel passaggio da inserimento a conduzione di curva riesce a mantenere più o meno la stessa spinta sulla manopola interna? Oppure è "costretto"a tirare?


Tapatalk

Il nomade 05-09-2015 10:51

Uso le St2. Nella guida anche veloce, ma in souplesse, non c'è alcun bisogno di spingere sul manubrio interno. Le gomme sono estremamente fluide e lineari in discesa in piega.

Se ho voglia di tirare, invece, uso tutto il corpo spostandomi sul sedile pilota, e di conseguenza spingo sul manubrio interno (ma non come gesto singolo, quanto come complesso di gesti di tutto il corpo) e sfrutto la accelerazione in uscita per chiudere e raddrizzare la moto. In queste condizioni, soprattutto nelle esse strette, si avverte un po' di lentezza delle St2, ma nulla di preoccupante.

gonfia 05-09-2015 11:20

Si, nelle esse me ne sono accorto anch'io, ma nella discesa le trovo abbastanza veloci...forse è questo il punto. Loro sono più veloci di me!! 😂😂

eminenz 05-09-2015 12:09

:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:

Monumento1 05-09-2015 12:53

In settimana ho fatto un corso di guida con gli attributi, ho scoperto cose che con il GS non pensavo si potessero fare, una di queste è che la manopola interna in curva la si può anche lasciare 😳. Ho le ST2 con 2000k circa, prima avevo le A3, non è certamente un problema di gomme o ciclistica

Superteso 05-09-2015 12:56

Pensa, c'é chi lascia pure quella esterna. 😊

Rafagas 05-09-2015 14:13

...anche chi sbatto il naso per terra! :)

henry 05-09-2015 14:18

usate il sedere per girare la moto, se va male pregate di avere culo....

Superteso 05-09-2015 14:33

Ma se lo hai già impegnato per girare....


Quanti culi hai? 😊

kadosh 05-09-2015 18:26

Io uso i fagioli.

gonfia 05-09-2015 19:32

Quote:

Originariamente inviata da Monumento1 (Messaggio 8678106)
In settimana ho fatto un corso di guida con gli attributi, ho scoperto cose che con il GS non pensavo si potessero fare, una di queste è che la manopola interna in curva la si può anche lasciare 😳. Ho le ST2 con 2000k circa, prima avevo le A3, non è certamente un problema di gomme o ciclistica


Beh...si...si può anche lavorare su quella esterna, ovviamente facendo il contrario. Con la larghezza del manubrio del GS risulta abbastanza facile...

Comunque oggi ho provato a ridurre la pressione del posteriore, che era quasi a 2.8 perché l'avevo usato un po' in coppia, portandolo a 2.6 scarsi : la moto è un po' più neutra, nel senso che tende meno a cadere all'interno, e lo è anche di manubrio, anche se non ho toccato l'anteriore che andava già bene essendo a 2.2.

Comunque probabilmente sono io che mi devo ancora abituare ad una guida un po' diversa da quella dell'RT...ma pian piano il feeling sta arrivando!

Posso chiederti qual'era il corso che hai fatto? Potrebbe interessarmi ...


Tapatalk

Olaf55 06-09-2015 07:48

Non so lui, ma io ho frequentato quelli federali del GSSS su strada e li ho trovati molto ben tarati ed efficaci per apprendere in pochi giorni tutto ciò che ci vorrebbero anni e "cadute" per riuscirci

gonfia 06-09-2015 12:12

Fatto anch'io il GSSS, bello e soprattutto utile, come tutti i corsi ben fatti! Non si finisce mai di imparare... 😉
...ed io ho ancora tanto da imparare! 😏😏😂😂


Tapatalk

kadosh 07-09-2015 00:12

Dottore ho un problema, la mia moto piega...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...444b9a4c41.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...02a1c909b0.jpg

...ed io non so dirle di no... 🙏


Inviato dal perno motore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©