Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   BMW da 25mila€ arrugginita secondo specifiche (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444264)

rsonsini 04-09-2015 09:39

Tanto per non scrivere la solita perculata, riporto una esperienza significativa:
ho cambiato i perni delle pastiglie dei freni del mio adv con dei nuovi, perché la parte interna era rovinata. Sono durati da marzo 2003 a dicembre 2014.
Quelli nuovi, che credevo identici, si sono arrugginiti circa 2 mesi dopo. Fortuna sono uguali a quelli del gs lc, così posso ricomprarli all'infinito.

chuckbird 04-09-2015 09:47

Ma la domanda è: a tutti i possessori di K1600 si è arrugginito quel perno?
Più che altro per capire se il perno lo producono di default non protetto oppure se un particolare pezzo è risultato difettoso e quindi si è ossidato.

Più che le risposte di BMW che a conti fatti non si discostano molto dalla realtà, mi piacerebbe sapere questo.

Zuk 04-09-2015 10:06

Scusate ma ste cose non vi fanno pensare?

Tempo fa Motociclismo Spagna ha fatto un test su una NC700x che dopo 50mila Km è stata completamente smontata: non hanno avuto nessun tipo di problema, la curva di erogazione prima e dopo erano completamente sovrapponibili, le parti in plastica non hanno avuto alcun cedimento e i componenti del motore rientravano ancora nelle tolleranze di produzione ... ripeto ... di produzione. E questo per una moto che si porta a casa con circa 7000/7500€

Secondo me come dice Brontolo "uno deve trarre delle conclusioni".

luk 67 04-09-2015 10:11


.....
.....
😆

pacpeter 04-09-2015 10:13

Quote:

"uno deve trarre delle conclusioni".
di solito comprano la stessa moto nuova.....................ahahahahahahah

willy999 04-09-2015 10:15

Quelli della 1200Rt non si arrugginiscono......si spezzano direttamente :lol::lol::lol:

sartandrea 04-09-2015 10:22

se veramente è in acciaio Cor-Ten quella patina di ossido è la sua schermatura protettiva,

e il posizionamento sotto la moto oltre a non infastidire l'estetica è il posto ideale per le creare le condizioni necessarie al suo comportamento autoprotettivo

mentre per la parte interessata dalle boccole si vede chiaramente dall'esploso linkato che sono a tenuta stagna grazie agli o-ring

quindi se non ci sono ingrassatori per lubrificarle (a naso ritengo non sia necessario) bisogna smontare il tutto.....

chuckbird 04-09-2015 10:26

sartandrea era una battuta la mia :lol:
In genere gli snodi dei cavalletti sono sempre ingrassati.

sartandrea 04-09-2015 10:32

se qualcuno trova una foto dettagliata delle boccole si vedrà se sono autolubrificanti.....:lol:

chuckbird 04-09-2015 10:38

I perni del cavalletto della moto mia hanno ancora il lubrificante originale.
Saranno stati progettati dalla Hatù :lol:

Dona 04-09-2015 13:32

S vabbè... Mi sembra esagerata come cosa... Prenditi anche una macchina da 80.000 € viaggi tre mesi e alzala sul ponte. I semiassi hanno la stessa patina di ruggine. Se non si vede e non pregiudica la funzionalità o la sicurezza che vi frega?!

GTO 05-09-2015 06:23

È bello che ci sia qualità costruttiva e attenzione all'estetica anche nel particolare non visibile.
Per 25 mila direi che è dovuto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©