Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cambio olio ogni 5000km,troppo zelante? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444148)

CISAIOLO 02-09-2015 13:08

Un mio amico e' talmente fuori testa che nella BMW 1000 RR e nel Panigale R lo cambia ogni 1500 km,le usa solo in strada.

Bassman 02-09-2015 13:25

Tanto dispendioso quanto inutile.

Gli oli moderni, specie i sintetici, permettono cambi lunghissimi.
Piuttosto che un cambio frequente con un olio modesto, è meglio un cambio lungo con un olio buono.

dpelago 02-09-2015 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 8673701)
Piuttosto che un cambio frequente con un olio modesto, è meglio un cambio lungo con un olio buono.

Verissimo.

Il massimo resta un cambio frequente, con lubrificante di ottima qualità ;)

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

paolo b 02-09-2015 15:16

Il massimo sarebbe aggiungere un serbatoio supplementare per l'olio, raddoppiando (almeno) la quantità imbarcata. Perché è chiaro che il doppio di olio degrada della metà, a parità di km. Ovviamente va mantenuto l'intervallo di sostituzione ogni 4/5000 km e/o 12 mesi.

In alternativa, la CairoMontetech vende un pratico carrellino-autobotte da 75 litri, collegabile tramite raccordi rapidi alla coppa..

asderloller 02-09-2015 15:18

prova a pucciarla nell'olio tipo biscotto nel caffellatte ogni 500km

chuckbird 02-09-2015 15:21

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8673924)

In alternativa, la CairoMontetech vende un pratico carrellino-autobotte da 75 litri, collegabile tramite raccordi rapidi alla coppa..

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Erano così belle le moto a miscela va... :lol:

pancomau 02-09-2015 15:21

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8673743)
Il massimo resta un cambio frequente, con lubrificante di ottima qualità ;)

Se è per questo... basta cambiar moto ogni anno ed il problema di durata del motore diventa secondario... ;) (come anche gomme, sospensioni, lampadine, filtri, ecc..ecc...)

Viggen 02-09-2015 16:10

Perché non togliere direttamente le fasce dei pistoni??? Almeno la raschiaolio! Così il motore si ciuccia l'olio e non bisogna buttarlo via!

aspes 03-09-2015 11:26

Quote:

Originariamente inviata da luciopx (Messaggio 8673088)
Non so perchè ho/avevo la convinzione che il cambio olio frequente potesse essere un beneficio per il motore.

ma certamente, ne beneficiera' il bulgaro che comprera' la moto "INVENDIBILE" con 50.000 km e la portera' senza problemi a 250000 limitandosi a rabboccarlo e passando spensierate serate con gli amici ubriachi a farle fare fiamme col motore a limitatore

asderloller 03-09-2015 11:27

sempre che non si metta a lavarla con la lancia e l'acqua fredda...

CAVALLOGANZO 03-09-2015 11:54

inutile, assurdo oserei dire......che poi, basta guardarlo l'olio che si toglie......
come lavassi il pisello più di na vorta ar mese :lol:

LucioACI 03-09-2015 12:42

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8674991)
ma certamente, ne beneficiera' il bulgaro che comprera' la moto "INVENDIBILE" con 50.000 km....

Eh no,niente bulgari felici con lei.Ho deciso che il kappa resterà a vita nel garage assieme alle altre inseparabili...:eek::eek: ...sono anni che mi regala emozioni a ogni rettilineo...

CAVALLOGANZO 03-09-2015 12:48

anche il mio bking col pignoncino mi regalava grandi emozioni in rettilineo, poi l'ho bruciato :lol:

LucioACI 03-09-2015 12:51

Casso,doveva essere un missile con i rapporti corti...ma bruciato in che senso,sbiellato?

CAVALLOGANZO 03-09-2015 13:03

dato via per poco all'exportatore e vaffanghiulo....che moto del ca220.....ma il motore :lol:

aspes 03-09-2015 13:09

Quote:

Originariamente inviata da luciopx (Messaggio 8675118)
Eh no,niente bulgari felici con lei.Ho deciso che il kappa resterà a vita nel garage assieme alle altre inseparabili...:eek::eek: ...sono anni che mi regala emozioni a ogni rettilineo...

non scherzavo mica tanto.....l'anno scorso ero in marocco per lavoro, e tutta la notte su una piazza un gruppo di gggggiovani si divertiva a fare burn out con una povera R6 di parecchi anni fa, il cui proprietario originale probabilmente teneva sotto la copertina e gli cambiava olio ogni 5000 e candele ogni 8000........sono SICURISSIMO che il giovane proprietario marocchino le riservava cure analoghe....

Claudio Piccolo 03-09-2015 13:28

io lo cambio solo negli anni dispari.

Claudio Piccolo 03-09-2015 13:32

un motore boxer può benissimo tenersi l'olio per due anni e 30000 km senza patire minimamente....e non ditemi che non è vero.

aspes 03-09-2015 13:33

tra l'altro ricordo che a Belgrado e pure a Sofia l'utilizzo medio delle supersportive era esattamente il medesimo, di solito anche senza targa.

aspes 03-09-2015 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8675198)
un motore boxer può benissimo tenersi l'olio per due anni e 30000 km senza patire minimamente....e non ditemi che non è vero.

se qualunque auto moderna lo tiene 30000 per prescrizione della casa (quindi vuol dire che puo' farne il doppio), non vedo perche' non dovrebbe un boxer ad aria con cambio separato e frizione a secco che a tutti gli effetti e' piu' parente di un motore da macchina che di uno da moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©