Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consiglio gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444132)

mastino 04-09-2015 20:12

Non ho detto che posso fare meglio dell'Abs.. ho solo detto che finora ho guidato moto più sportive (settore nel quale l'Abs è entrato solo negli ultimi anni), che erano e sono sprovviste. tutto qui. So che nelle turistiche c'è già da 10 e passa anni, per carità. Mi chiedo perché bmw non lo mettesse di serie già 3-4 anni fa, ma vabbè..
non voglio assolutamente essere preso per supponente, ne ho mai detto che è inutile.
ho solo chiesto se conveniva prendere la my 2010 quindi bialbero,senza o cercare una my 2008 CON abs, visto che non essendo l unica moto in garage, il budget ha dei vincoli. Riferendomi in particolare ad un discorso rivendibilià ed ho questo qui perché essendo forum bmw formato da gente che compra bmw mi sembrava il posto migliore.
Non è questione di 730 :D ma dover fare la scelta economicamente migliore dato che mi dedico anche ad altri generi ed altre moto.
Spero di aver chiarito a sufficienza il mio pensiero.

r704 04-09-2015 20:37

...@cdnp....ce l'ho l'abs.......l'asc......purtroppo non ho l'rdc....neppure l'esa....ma non è colpa mia...la moglie non ha voluto spendere ........ ma la prossima moto......ci metto pure la macchina del caffe.......

stefano6310 04-09-2015 21:24

Io ho passato tutti i 3 livelli del gs1200 (lo so, nessuno è perfetto). Il consiglio è di prendere un bialbero perché la differenza con il precedente modello è significativa, specie nel momento in cui ti tira fuori dalla curva. ABS non è certamente un must ma tra averlo e non averlo, io preferisco averlo. E poi è un elemento che aiuta l'eventuale rivendita. Qualche info in più sul perché del bialbero le puoi trovare qui http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=8675058

mastino 05-09-2015 00:22

Grazie stefano6310 ;)

Teo Gs 05-09-2015 16:07

....#23

....quoto Stefano...;)!!! :D

Brontosauro 05-09-2015 20:48

Io dovrei se tutto va in porto cambiare il mio Burgman con un gs1200 del 2008 con abs controllo di trazione tris di valigie con 22000 km ma a sentire alcuni di voi sembra che se non è un bialbero le altre serie sono dei cessi possibile che non valga più la pena prendere un 2008, avrà pure dei pregi

stefano6310 05-09-2015 20:53

Nessuno ha parlato di cessi è solo che visto che uno spende i solidi si cerca di dare il consiglio migliore. Detto questo a mio avviso la gs è una gran moto e qualsiasi versione tu prenda vedrai che ti divertirai. Buona strada

bsun59 05-09-2015 21:13

anche x me è la seconda R 1200 GS std ( diciamola tutta ).
Il bialbero è decjsamente un'altra storia.
x l'ABS mi permetto di dire che a me ha parato il popo in una curva dove un furgone di un cantoniere aveva perso il carico di sabbia, al contrario di un crucco che dietro di me si è coricato e rialzato con il 118.
x la rivendibilità ritengo, essendo del settore, che l'ABS oramai fa il prezzo perchè le persone GIUSTAMENTE cominciano a dare un valore al proprio culo.
x il mantenimento del valore ti posso dire che i bialbero 2011/2012 se veramente belli vengono considerati meglio dei primi LC2013 a causa di piccole imprecisioni....

bsun59 05-09-2015 21:42

x brontosauro.......
i monoalbero nn sono assulutamente cessi, tutt'altro, ma a livello di ripresa ai bassi la differenza si sente.
x il valore nel tempo , ritengo che una moto 2008 abbia oramai appiattito il divario bella/meno bella a causa degli anni che a gennaio saranno 8.

Mikey 07-09-2015 14:17

Un GS senza abs è, per me, un oggetto semplicemente incomprabile/invendibile.

r704 07-09-2015 14:41

......ohibo`.....e in regalo?......

Mikey 07-09-2015 16:00

nemmeno.....:-)

mastino 07-09-2015 19:07

Azz.. addirittura?? :)

r704 07-09-2015 19:34

@mikey......anche tu hai fatto 499,999 mila km con moto di tutte le potenze e di tutti i tipi prima di accorgerti che senza abs non si può.?........

Mikey 08-09-2015 15:07

Non sono cosi vecchio ma ho fatto tanti km in moto senza abs, adesso che c'è, però, lo trovo presidio di sicurezza irrinunciabile.
Ps: ho fatto anche tante centinaia di migliaia di km in auto senza abs, asr, esp, airbag ma non per questo oggi ci rinuncerei.

clabi61 09-09-2015 23:15

La mia opinione: percorro circa 13-17000 km/anno, motociclistamente comincio circa 40 anni fa e cresco (come tanti) su Gilera/Beta/Guzzi/Ducati/Honda e maturo su alcuni GS anni 80-90; ritengo di essere sempre stato un guidatore normalmente prudente, rilassato, utilizzo la moto certamente più con lo spirito del viaggiatore che dello sportivo corsaiolo. A tavolino ho sempre pensato che, in emergenza, un conducente "normale" non sia in grado di reagire meglio di un ABS, ABS che però non ho mai avuto (prima non esisteva, poi non era molto perfezionato, poi..costava parecchio). E non l'avevo nel 2011, al momento del mio unico incidente. Unico dubbio mai risolto e spesso meditato durante i lunghi mesi di fermo: l' ABS mi avrebbe aiutato? Ritengo che...probabilmente si, e che vorrei averlo avuto anche solo per NON avere questo dubbio. Senza dubbio invece: che senza ABS è molto-molto più difficile (..non impossibile..) vendere, che ormai NON è più considerato un optional da diverse marche, che il mio R1150R di 8 anni con ABS è andato via in un giorno, che i miei conoscenti non comprerebbero senza, che le borse (e tutto il corredo) si possono acquistare anche usati (a proposito, ti servono le borse Vario?) e pian piano, un pezzo per volta nel tempo....Sintesi: ho in antipatia l'elettronica utile ma non indispensabile che si può rompere e lasciarti lì, ma senza l'ABS non acquisterei più nulla.

r704 10-09-2015 14:31

pure io sono 40 anni che guido moto ....un po di tutti i tipi..percorrendo strade pure un po di tutti i tipi...pure io il mio primo gs l'ho venduto il giorno dopo e pure a un buon prezzo ,a un tizio che lo cercava proprio senza abs.....il secondo gs ...con abs....sono mesi che è in officina...ero in colonna ...l'auto davanti frena...io freno ... (non è intervenuto l'abs)...l'automobilastro dietro di me invece pur con abs non si è fermato.......ora pure io penso....che mi è andata bene....che guidando bisogna usare prima di tutto la testa....che le assicuraziini sono figli di.....e viaggio con la vecchia XL......ovviamente senza abs....

aspes 10-09-2015 15:29

come ho detto altre volte il mio gs 2005 non ha abs e non rimpiango tale scelta visto che gli abs con servofreno han dato un sacco di problemi. E ho risparmiato 1000 euro al tempo. Tuttavia sono perfettamente conscio che gli abs attuali vanno strabene e che certamente si ripagano la prima volta che entrano in azione seriamente.
E non dipende dall'abilita', il panic stop su fondo scivoloso non e' gestibile da nessuno.
Detto questo per la rivendibilita' non sarei affato drastico. Se un 10% di utenza per partito preso e motivi personali vuole la moto SENZA e il 10% del venduto e' senza , allora l'equilibrio domanda /offerta c'e'. Al giusto prezzo, perche' se ho pagato meno posso vendere a meno.

super bike 10-09-2015 18:13

Va molto bene anche il monoalbero....meglio se adv!!!
Le trovi accessoriatissime con valigie e Abs a prezzi ragionevoli e se dopo qualche anno la vorrai rivendere ci avrai sicuramente smenato meno che con un bialbero!!!
A

FabioScenic 10-09-2015 22:11

Io ho la bialbero del 2010 con tutti gli optionals: la sicurezza e' la prima cosa.
Avere l'abs o il controllo di trazione sempre in funzione, danno quella chance in più di non andare a finire per terra in caso di brusca frenata su fondo sdrucciolevole o in caso di un'accelerata esagerata data nel momento sbagliato.
Nulla toglie che se uno vuole, puo' disinserire i suddetti quando vuole con un semplice pulsante facendola ritornare come una moto "classica".
Sinceramente io non ne vedo la necessità (se non in offroad) ed aggiungo che la frenata con abs oltre ad essere sicura e' anche meglio per il fatto che la frenata con il freno anteriore fa frenare anche quello posteriore andando a ripartire nel migliore dei modi la frenata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©