Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rapporti lunghi in futuro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443860)

masma 28-08-2015 00:05

Esattamente! Però a volte ti trovi a mettere la 6° anche nel misto veloce oppure statali, li sarebbe eccessivo l overdrive; però sarebbe perfetta la 7° per l autostrada/ superstrada che nellla vita delle nostre moto sarà per il 50/60% dei km totali

tapatalkato con startak

nicola66 28-08-2015 08:23

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 8667054)
Mi sento a disagio a sentire il motore che gira "deciso". Vorrei sentirlo più tranquillo se vado ad andatura regolare. Le prime 5 vanno bene ma la 6a dovrebbe essere una marcia di riposo e risparmio.

far girare un motore in ultima marcia costante ad un regime relativamente lontano da quello di coppia massima non è detto che sia di riposo e nemmeno di risparmio.
ovviamente bisogna tener conto del tipo d'erogazione del motore e per quale utilizzo è stata pensata la moto.

Se ad esempio la tua 850 fosse stata pensata come una moto per una velocità massima da non oltre i 150, sarebbe stata sviluppata con caratteristiche meccaniche completamente diverse.
Prendi per esempio al motore della R1200C che fa 60cv, cioè meno della tua.

Cione66 28-08-2015 08:29

Anche la Multistrada 1200 ha la sesta lunga, infatti la velocità massima la fa in quinta marcia (ed infatti nelle prove di ripresa da 60km/h le prende praticamente da tutte - io ho provato ad andare a 60km/h in sesta ma ho dovuto scalare immediatamente 2 marce, pensavo si stesse smontando il motore... :lol:)

GTO 28-08-2015 08:54

Il problema è continuare a proporre nelle prove la ripresa di 6° che per un bicilindrico è sempre uno svantaggio
Ma scalare una marcia è così difficile?
Prova inutile, e sciocca!

masma 28-08-2015 09:08

io voglio dire solamente che una Rt LC o Gs LC non può andare a 150/160 e frullare in quella maniera; immaginate se con il futuro modello si potesse infilare la 7°! Quanti non la vorrebbero?!
Minori consumi, più confort e meno usura...

tapatalkato con startak

chuckbird 28-08-2015 09:14

Ci sono due correnti di pensiero relativi ai motori delle moto:
a) quelli che dicono che il motore della moto deve girare alto perché non è un'auto
b) quelli che invece vogliono far girare il motore il meno possibile

Penso che tutte le attuali produzioni siano una via di mezzo tra le due "filosofie"

masma 28-08-2015 09:55

Quelli della "a" posssono non inserire mai la7° oppure possono anche camminare sempre in 5° :-)

tapatalkato con startak

friz 28-08-2015 11:30

il rapporto corretto dell'ultima marcia è quello che consente di raggiungere il regime di potenza max, non mi sono mai piaciute le moto che vanno più veloci in 5° che in 6°, poi ci possono stare alcune eccezioni su tipologie prettamente touring, GW ,Harley touring ecc. ecc.

Diavoletto 28-08-2015 12:09

..infatti di quelle sta parlano nel primo post


Quote:

Originariamente inviata da masma (Messaggio 8666567)
ma perché nelle moto da turismo non mettono una settima overdrive?
Tapatalk


masma 28-08-2015 12:33

Quote:

Originariamente inviata da friz (Messaggio 8667365)
il rapporto corretto dell'ultima marcia è quello che consente di raggiungere il regime di potenza max, non mi sono mai piaciute le moto che vanno più veloci in 5° che in 6°

friz io sto parlando di una “settima“; se il 30 per cento non la vuole mettere cammina in “sesta“.

Claudio Piccolo 28-08-2015 12:59

la Nimitz ha la sesta lungherrima, 130 a 4000giri circa. Per metterla bisogna essere almeno a 80 all'ora che, se va bene in autostrada, sulle statali è un po' una rogna perchè vai spesso sotto a quella velocità ed è un continuo scalare in quinta....cheppoi l'hanno fatta troppo corta, troppo simile alla quarta con un gran salto fra 5a e 6a. Insomma non hanno mica fatto i conti tanto bene, o facevano la 5a un po'più lunga o la sesta un po' più corta.

friz 28-08-2015 13:15

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 8667416)
..infatti di quelle sta parlano nel primo post

moto da turismo è abbastanza generico.

dino_g 28-08-2015 13:19

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8667125)
far girare un motore in ultima marcia costante ad un regime relativamente lontano da quello di coppia massima non è detto che ...

Certo, però io continuo a sentire il motore "troppo in tiro" rispetto alla mia andatura. A 100kmh (tachimetro) sono a 4000gg scarsi, per me è eccessivo. Non dico overdrive che sarebbe ridicolo su questa moto, ma una 6a un po' meno di potenza si. La coppia è a 5500.
Ripeto ci sono 5 marce che possono essere usate per tutto, l'ultima POTREBBE essere un filino più lunga. Parere mio, da utente possessore...

masma 28-08-2015 13:30

Con una 7° risolti tutti i problemi e tutti contenti. Chi monterà per primo questa soluzione avrà un successone e poi la seguiranno tutte le altre case costruttrici.

tapatalkato con startak

bias 28-08-2015 14:18

Rapporti lunghi in futuro
 
Mi ricordo, mille anni fa, che su una volvo avevo il pulsante per inserire l'overdrive. Un sistema del genere aggiornato con l'elettronica attuale accontenterebbe sia chi vuole l'ultima marcia che tira sia chi vuol fare riposare il motore.

chuckbird 28-08-2015 14:32

Vero, era nella Volvo 740 che ha avuto mio padre.
Era un pulsantino quadrato proprio sul pomello del cambio.
Un macchinone ;)

otrebla 28-08-2015 19:20

i costruttori non sono dei filantropi che ti regalano +rapporti per caso. sono costretti dal fatto che i motori hanno dei regimi di rendimento massimo al di sopra ed al di sotto di tali regimi consumano di più(anche se sembra strano). è da qui che nasce l' esigenza di avere più rapporti al cambio.
sfruttare al massimo le caratteristiche del motore.

otrebla 28-08-2015 19:33

Quote:

Originariamente inviata da masma (Messaggio 8667155)
io voglio dire solamente che una Rt LC o Gs LC non può andare a 150/160 e frullare in quella maniera; immaginate se con il futuro modello si potesse infilare la 7°! Quanti non la vorrebbero?!
Minori consumi, più confort e meno usura...

tapatalkato con startak

forse abbiamo concetti diversi di frullare , per me frullare è almeno dai 10000 in su.

masma 28-08-2015 19:49

Quote:

Originariamente inviata da otrebla (Messaggio 8667996)
i costruttori non sono dei filantropi che ti regalano +rapporti per caso. sono costretti dal fatto che i motori hanno dei regimi di rendimento massimo al di sopra ed al di sotto di tali regimi consumano di più(anche se sembra strano). è da qui che nasce l' esigenza di avere più rapporti al cambio.
sfruttare al massimo le caratteristiche del motore.

La mia 1150 consumava meno dell attuale 1150adv

tapatalkato con startak

PMiz 29-08-2015 11:06

Io ho quasi sempre avuto moto con motori piuttosto "pomponi" ...

Qualche tempo fa' un mio amico mi ha fatto provare il suo GSX-R ... dopo 200 metri ero gia' in sesta ... :lol: ... continuavo a cercare un rapporto piu' alto perche' sentivo il motore frullare troppo alto e senza vibrazioni ... una cosa innaturale per me ... pensavo che si sarebbe rotto a a girare cosi alto ... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©