![]() |
Rimanendo più o meno sulla stessa categoria potresti provare il VStrom 650 (ancora meglio il 1000) o altrimenti il Tiger
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
con la sella confort le vibrazioni sono quasi nulle almeno per me.
|
@BenazJa
Prima del GS 800 ho avuto il Supertenere 750 , ancor prima una YZF 750 SP ( da superbike) dopo la mitica Africa Twin 750... Conosco bene il paragone , la ST era molto più protettiva e vibrava meno, non aveva la cavalleria della GS e per fare off road era un tronco , oltre che pesava 245 kg ... Se hai preferito la ST mi sa che il GS 1200 possa fare per te, o per no il nuovo Supertenere 1200 altro genere di moto rispetto alla nostra GS:-p Lamps |
Quote:
|
Si vede che ognuno ha sensazioni differenti ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quest'anno è stata quasi una passeggiata...... appena 3500 km in coppia con terna in al e 3 borse supplementari dedicate sopra le valigie....
Compagnia di viaggio una coppia di amici con un 1200ADV, lui manico assoluto....... Media 120 130 ma anche botte da 160 tenute x 20 minuti e passa...... Anche quest'anno x buona pace di tutti ste vibrazioni sono a me sconosciute..... Certo non viaggio su una Goldwing ma tutto e abbastanza sopportabile..... La soddisfazione più grande me la dava il mio amico che constatando che praticamente si tenevano medie simili , quando si arrivava nelle città o nei piccoli centri io avevo una leggera bicicletta lui un bisonte: la guardava e diceva...... niente non c'è nulla da fare l'800 è la vera polivalente.... |
Io condivido le impressioni di chi mi ha preceduto, chiaro in macchina si sta piu' comodi.
|
Ho preso f800gs ad aprile 2015. Sono rientrato oggi da corsica/Sardegna. In tutto ci ho fatto 11500 km. Io continuo a sostenere di non avere il problema delle vibrazioni..
È vero che gli specchietti tremano e anche i maniglia i per il passeggero. Ma per me che guido nessun problema. Ne alle manopole ne alle pedaline.. E di autostrada ne ho fatta almeno 4000km.. |
Quote:
Anch'io ero spaventato,ma come al solito forse si esagerava un po'. Io vado a 120/130 senza problemi,più che le vibrazioni (comunque contenute),da ' un po' fastidio il "sound" del motore,che sembra un po' troppo su di giri...urla un po' rispetto alla media,pero' è l'unico difetto che le trovo ed in compenso ha molti pregi che le altre non hanno. |
Io non ho da lamentarmi particolarmente per le vibrazioni, è vero anche che provengo da un mono che quanto a vibrazioni non temeva rivali e quindi potevo solo migliorare.
Certo è che un pochino bisogna anche sopportare....mi sembra ne valga la pena, visto quello che offre la moto. Prossimamente ho intenzione di accorciare i rapporti (pignone -1 o corona +3, è da decidere), ma non credo che cambierà qualcosa riguardo a questo aspetto. |
Ho l'adventure da gennaio. L'avevo provata in un open day a settembre e mi avevano colpito le vibrazione sulla sella in corrispondenza dei maroni a 130 kmh.
Ma me ne sono fregato e l'ho comprata lo stesso, per scoprire che in realtà questa vibrazione fastidiosa non c'è. Guido senza la gomma sulle pedane e solo a qualche regime preciso trovo che le vibrazioni potrebbero essere più contenute ma niente di che. Ho montato in aggiunta alle manopole originali una coppia di manopole di spugna (me le hanno messe in conce BMW) smorzando del tutto le poche vibrazioni al manubrio e, cosa per me molto comoda, aumentando il diametro dell'impugnatura che come sul 1200 trovavo troppo piccola e alla lunga faticosa da stringere. Sella spettacolare...sono tornato sabato da Capo Nord, 10.100km in 17 giorni di guida con botte da 1100 km...l'unico problema che lamento sono le ginocchia troppo piegate (sono 187 cm) che si indolenziscono, ma risolverò con delle pedane ribassate. Ah...e comunque giro sempre con delle Heidenau K60, anche per andare a Capo Nord (perchè durano all'infinito) e quando penso che la mia moto vibra un po do la colpa a quelle e mi rassereno :-) |
Ma più o meno vibrazioni con le pedane in gomma sull'adv?
Guadagni qualche cm? Io sono 190 ma le ginocchia non sono il primo fastidio, il primo è il culo |
Quote:
Seppur in maniera ridicola qualcosa guadagni, perchè almeno un cm di spessore saranno, se non di più. Però per le mie ginocchia serve abbassarle ancora (anche se è vero che comincio a sentire fastidio dopo 6/700 km quindi non capita tutti i giorni). Io culo zero rogne...ma uso sempre i pantaloni da ciclista con il pannolone in gel :cool: |
Caxxo cominci ad aver fastidio dopo 600 700 km?
Inkia allora direi che è normale...... che modifiche devi fare....... Raga, ma siete uomini no superman.... :lol::lol::lol: |
@rombodituono
Che pannolone usi? |
Quote:
è che sulle moto precedenti quando facevo tanta strada mi veniva male al culo ma mai alle ginocchia |
Quote:
|
Non quelli di decathlon vero? Perché la protezione è troppo verso dietro e a me non cambia molto
|
Si Decathlon, tipo questi http://www.decathlon.it/cosciali-cic...d_8241509.html
Ho preso quelli da mtb perchè il pannolone di gel mi pareva + ampio |
se no vai di airhawk
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©