![]() |
fai base a Merano, ci sono delle bellissime terme e tutt'intorno potete girare
oppure Aquadome (gran figata di posto) nella valle dell'Oetz (a nord di Solden e ad ovest di Innsbruck) anche qui grandi strade e panorami verdissimi peccato per il periodo, andiamo incontro alla fine estate con tutte le incognite meteo della montagna p.s. farà comunque freschino, quindi se non è attrezzata con abbigliamento tecnica, migra più a sud (toscana, 5 terre, umbria) |
Primo Viaggio "semi serio" per la zavorrina
Beh io rientro da Panama il 30 agosto.
Poi faccio una settimana a casa dai miei in Sardegna. Dal 10 settembre più o meno carico moto e Cristina e via! Ps io abito a Barberino. Vorrei salire. L'Italia centro-sud è bella ma non c'è storia con il nord. Dal Friuli alla Valle d'Aosta vince a Mani basse. Ma se il meteo mi remerà contro allora scendo giù. 👊🏽✊🏽#abbestia |
Quote:
Quindi ritornando al giro, ti puoi sbizzarrire come vuoi.Se poi hai tempo puoi vedere il lago di Nemi o/e visitare le Ville Adriana e Villa d'Este a Tivoli ;sicuramente dopo la visita a questi due monumenti regali, nn esitera' piu' nel seguirti ....fino a Caponord!!! ps: scusa eventuali errori di digitazione ma con il cellulare e' fatica!! |
Quote:
|
credo tu debba iniziare con il trovare dei compagni di viaggio con zavorrine al seguito il coivolgimento è assicurato, se viaggi in moto solo tu e lei è dura si innamori della moto
|
tanto per cominciare, ovunque decidiate di andare, lei deve sentirsi sicura e comoda sulla moto perchè non diventi il primo ed ultimo suo viaggio in moto, ergo: bauletto con poggiaschiena, niente partenze brucianti e frenate assassine, guida morbida e dolce, accorta, previdente e in sicurezza; poi, fermate frequenti per ammirare il panorama, fare due foto e magari due passi a piedi, prendere un caffè o un gelato.
buona vacanza! |
Tappe da 50/100 km, solo hotel con spa e 5 stelle, bei ristoranti stellati.....negozi e acquisto sfrenato!
Vorrà sempre andare in moto, io faccio così :) |
Perché non resti in Sardegna hai voglia a girare mare bello panorami bellissimi strade per moto di più
|
Quote:
Quote:
Noi siamo appena rientrati dalla Francia per la nostra prima vacanza in moto... Io sono riuscito a far condividere alla Ely persino una notte in bungalow in campeggio (dove tra l'altro si è divertita tantissimo) seguita poi da hotel ben più comodo e romantico anche solo a 3 stelle, ma dotato di piscina e (per ottenere un risultato sicuro) cena e/o colazione a bordo piscina. Dietro loro forse si rompono davvero più di noi, ma la Ely si accorgeva di quando (e quanto) riuscivo a divertirmi sui tornanti, piuttosto che la guida rilassata da autostrada e si è sempre adattata di conseguenza. Abbiamo scelto un itinerario non troppo impegnativo (Provenza e Costa Azzurra) 150-200km al giorno tranne il primo e ultimo giorno dove abbiamo fatto tappe di circa 400km (ma questo per la comodità o meno della zavorrina dipende anche dal tipo di moto che hai). E poi è buona cosa condividere e scegliere insieme l'itinerario, optare per trascorrere magari due notti consecutive nella stessa struttura, alternando tappe più impegnative a semplici tour nei dintorni dell'hotel, premettere che non sarà esente la possibilità di pioggia (che personalmente considero anche questa un'esperienza) e come diceva Isabella, prevedere soste o tappe in punti "strategici" in modo tale da poter visitare, fotografare, rilassarsi insieme. Con la Ely ha funzionato, siamo già in ottica estate 2016:cool: |
Aggiungo ai vari consigli: fai in modo che nelle soste sia possibile lasciare caschi e giacche (se necessario) nelle borse della moto, in modo che le passeggiate siano piacevoli e non sia necessario portarsi orpelli appresso.
|
Ciao!
Quoto il post #15 di Paolo: dalle nostre parti, negli ultimi 2-3 anni settembre e ottobre sono stati stupendi, e nelle Alpi ti godi panorami bellissimi e colorati oltre che poco traffico. Per questo, ti consiglierei Alpi o lago di Garda. Inoltre, dal 12 al 14 settembre sarò a Valdaora (BZ) con la zavorrina per qualche giorno di vacanza. Naturalmente, ho barattato un giorno di giro in moto con un altro di relax! ;-) Per ora ho organizzato solo i viaggi di andata e ritorno, per la giornata in cui girerò in moto lì sono indeciso tra il passo Rombo oppure un giro con passo Stalle e discesa in Austria con tappa a Lienz per lo shopping di rito (quindi riservati un po' di spazio nelle valigie!;)). Se invece opti per il lago di garda, ti "linko" un possibile itinerario: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=feqbjspakxnfxdeh Se il tempo tiene, vado a provarlo la settimana prossima! :) In ogni caso, i consigli di Isabella son "un must" (grande Isa!). La mia "tecnica" è quella di condividere l'itinerario: magari prima lo creo io, poi insieme a Claudia lo modifico in base alle sue indicazioni e alla strada da fare. Il tutto "all'antica" con carta stradale aperta sul tavolo! :-) Per i posti in cui stare, invece, è il contrario: lei cerca (in base al requisito indispensabile di "parcheggio moto possibilmente coperto") e poi verifichiamo insieme. Durante il viaggio, invece, vado di interfono. C'è chi non lo apprezza, ma nel mio caso, a parte qualche inevitabile strigliata, rende il giro più coinvolgente e trasmette un bel po' di passione anche a chi magari dietro "si smarona"! Altro consiglio: lasciati sempre un po' di spazio in valigia per gli acquisti! Buona scelta! Sandro |
visto il periodo mi sembra ottimo il consiglio di RESCUE! starei lontano dalle montagne..o sardegna o toscana (chianti) ti fai anche qualche pezzetto dell'eroica..
|
Mia moglie è una santa!
|
In che senso?.....rimane sempre a casa?
|
No, mai !
|
Quote:
|
Regazzi io apprezzo il vostro meticoloso aiuto e i vostri preziosi ed utili consigli ma non ho da imparare io a viaggiare, da solo o in coppia, non sarà la mia prima volta.
È solo Cristina che vorrebbe riuscire a condividere con me un viaggetto in moto dato che fino ad ora abbiamo fatto solo passeggiate in Toscana tra le colline del Mugello, del senese o del chianti Proprio lei mi ha fatto questa richiesta perché sa quanto ci tengo io e sentendomi sempre entusiasta ad ogni mio rientro vorrebbe riuscire ad innamorarsi quanto me e cominciare così a condividere una passione che per me va oltre. Il lago di Garda comunque mi sa che al 90% può andare bene come battessimo ma se il tempo si girerà al brutto allora opterò per o Costa azzurra o Isola del giglio e argentario No? Che ne dite? 👊🏽✊🏽#abbestia |
Bugia.
C'è sempre da imparare soprattutto da tanti di voi. Anche perché fino a quando non realizzerò il mio sogno di raggiungere l'Irlanda in moto non sarò mai soddisfatto 👊🏽✊🏽#abbestia |
Ci sarebbe da quotare un mondo di post, ma sopra tutti quello di Isabella.
Sarebbe un primo tour serio e, quindi, la tua Cristina deve sentirsi sicura, comoda e senza troppe complicazioni. Quindi, guida non spumeggiante, strade poco impegnative, tempo bello: evitare pioggia (per quanto possibile) e quindi di indossare i fastidiosi l'antipioggia. Io ti consiglieri la romantische strasse. Strade facili (forse pallose x chi guida) contesti belli e verde ovunque. Paesi incantevoli, buona cucina, si dorme bene e si paga il giusto. |
Non è rischiosa per la pioggia sicura la romantic?
👊🏽✊🏽#abbestia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©