Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho provato la mt-09 tracer (Yamaha) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443406)

mamba 19-08-2015 09:46

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 8656930)
Mamba, come eri vestito?

Giubbotto della tuta in pelle aderente,pantaloni Summer aderenti,non metto mai niente di svolazzante in moto.

Nicola ti dico in mp cosa indossavo di intimo.

pacpeter 19-08-2015 10:02

Professore: non é una nuda la tracer......
Certo finché la gente giustifica degli ondeggiamenti in questo modo le case se ne fregheranno altamente.
Prendi una nuda, traiunz,kawa, dove veramente fai vela e vai a 170. Poi mi dici se ondeggia.
Se la moto é fatta bene non ondeggia manco morta.
Se lo fa per me é un cesso.

mototarta 19-08-2015 10:21

La giustificazione di Yamaha è imbarazzante, oltretutto amettono implicitamente il difetto ma ci mettono le pezze 'concettuali'. Il vetro del cupolino è rastremato e quindi ondeggia. Ok, il vetro lo hanno fatto loro, si presume che ci abbiano fatto anche delle prove, non dico nella galleria del vento della Nasa, ma almeno a 170 in autstrada i collaudatori ci saranno andati. Ti consigliano di andare in due, sederti indietro e vestirti bene... e vedrai che va meglio. Ah e mi raccomando, niente busto eretto per carità.
Per me è demenziale, se fai, nel 2015, una moto da 210 all'ora (non so quanto fa ma credo siamo lì ), DEVE essere stabile anche a 210 all'ora. Siamo mica negli anni 70, dove le Kawa 2 tempi a 170 all'ora prendevano tre corsie di autostrada, o dove dovevi sdraiarti e tenere con la mano sinistra lo stelo della forcella, stile superbike americana.

In pratica mettono in commercio una ottima moto, per la quale uno degli appeal è il motore brillante e sportiveggiante... ma poi ti dicono che 'non puoi pretendere' che sia pure stabile. Boh, a me pare ai limiti del credibile.

bigzana 19-08-2015 10:58

comunque, su una nuda a 170 ti sdrai sul serbatoio e fai meno "vela" che se stai eretto.
poi concordo con Mototarta che se fai una moto così, devi anche fare un cupolino che ti protegga abbastanza da non avere "spiacevoli" effetti di galleggiamento.

ilprofessore 19-08-2015 11:53

Teniamo presente che Motociclismo ha trovato ondeggianti a 170 km/h anche la Aprilia Caponord Rally, la KTM 1290 SA, la Triumph Explorer 1200 e la Guzzi Stelvio NTX.
Avevano le gomme consumate, ma sono moto di ben altra levatura rispetto la Tracer.

Se si vuole una moto agile, leggera e con una impostazione eretta, dubito si possano fare miracoli.
Poi, ripeto, una cosa sono gli ondeggiamenti da sterzo leggero, un'altra l' instabilita' da fosso.

LucioACI 19-08-2015 11:56

Quella del mio amico,con su lui,ondeggia pareccchio...tanto da non insistere...

mototarta 19-08-2015 12:08

Su una nuda sbarazzina il discorso agilità è dominante e magari si scende a compromessi. Il fatto è che poi utilizzare la stessa base per ricavare una moto da turismo sportivo presuppone adattamenti più profondi che quelli di aggiungere un cupolino, perchè la destinazione di utilizzo cambia, e trasferimenti autostradali veloci magari sono frequenti. Certo se si fa il discorso del limite a 130 diventa tutto relativo, ti potrebbero pure rispondere che oltre 130 in Italia non puoi andare e se lo fai ricadi in un utilizzo non consono del mezzo. Anzi mi fa strano non lo abbiano scritto nella risposta.

LucioACI 19-08-2015 12:13

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8657163)
.... ti potrebbero pure rispondere che oltre 130 in Italia non puoi andare e se lo fai ricadi in un utilizzo non consono del mezzo. Anzi mi fa strano non lo abbiano scritto nella risposta.

Non possono dire una cosa del genere,non sanno se tu giri sulle autostrade tedesche senza limiti tutti i giorni...

Ste02 19-08-2015 12:43

Tra tutte le prove mi fido solo di quella di President. Da vero ignorante. Si, no, figa, normale, merda.
Così si valutano le moto azz!!!

Ste02 19-08-2015 12:54

Non ho capito. Qualcuno trova strano che una enduro nuda, praticamente, ai 170 ondeggi? Con ruota da 17 poi?

Hahahha ma vedi che succedono proprio cose strane al mondo?

Ste02 19-08-2015 12:54

Ma zk ....

pacpeter 19-08-2015 15:52

Professore: parli per una vasta esperienza o per partito preso? Quindi tutte le moto alte devono ondeggiare?
Per sapere, mica per niente

ilprofessore 19-08-2015 16:05

Nessun partito preso. Semplicemente trovo abbastanza comprensibile che una moto di tale fattura posso ondeggiare ad alta velocita'.
Che poi sia peggio di altre questo non lo so, avendo provate poche moto "alte" e raramente le ho tirate a 170 km/h, non essendo mie.
Io sono abituato alle Sport-Touring, che sono ferme come una roccia.
Per me balla anche la Crosstourer, oltre certe velocita'.

Pacifico 19-08-2015 16:31

Professore .... Ti stimo per quello che dici ma ogni tanto qualche "Cazzatella" ti sfugge di mano ...

ilprofessore 19-08-2015 16:41

Lo so che la Crosstourer e' stabilissima, ma ha una aerodinamica non tanto buona ed ad alta velocita' da molto fastidio, devi per forza abbassarti dietro il cupolino.
Se ti becchi tutta l'aria e rimani aggrappato al manubrio, anche lei si alleggerisce.
E' per questo che dico: moto leggera, posizione eretta, aerodinamica cosi' cosi', vestito non proprio aderente, appesi al manubrio = frittata fatta.
Ripeto, se questa situazione a 170 km/h ti porta dentro al fosso, allora la moto ha problemi. Ma un certo ondeggiameto lo trovo comprensibile.
Comunque, e' una mia opinione, io la Tracer non la prendo di certo e non per le oscillazioni.

Pacifico 19-08-2015 16:53

Mah... Guarda, uno dei grandi pregi riconosciuto da tutti i possessori è che proprio il Ct più va veloce e più acquista stabilità.... Non vorrei smontarti alcune certezze ma con cupolino alto e dritto di schiena (alla mia età direi atrofizzata), in curva a 200 si fa senza sbavature di nessun genere.... Borse laterali comprese e giacca non proprio aderente.

Ed è molto strano che le ultime generazioni di "endurone" questo problema lo riscontrano mentre pre 2011 neanche una.

La verità è che per scelta stanno tirando troppo la coperta tendendo a raddrizzare il più possibile l'anteriore con ovvie conseguenze... E non solo. Somma anche che i produttori di gomme non fanno più qualità (sembra strano ma è la verità) ed ecco la frittata.

Non è accettabile in nessun caso che una moto a 160 ondeggi, è pura follia solo pensarlo!

FATSGABRY 19-08-2015 17:10

Piuttosto di una Yamaha nuova mi prendo una cross tourer usata..

Ste02 20-08-2015 00:36

Il ktm 690enduro ai 170 svolazzava come un aquilone... Pensa che strano.

nicola66 20-08-2015 07:11

il 690sm a 188 va via dritto come un treno.
basta non appendersi al manubrio.

nico62 20-08-2015 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Liones (Messaggio 8656684)
.
II concessionario che e costantemente in contatto con i nostri tecnici potra fare un verifica della sua
moto ed eventualmente consigliarle un assetto dedicato alle sue esigenze e stile di guida.

:lol:

speriamo che il conce usi la targa prova intestata alla concessionaria per le verifiche ai 170kh! :mad:

il GS LC appena uscito, riscontrava lo stesso problema, successivamente "risolto" con l' ammo di sterzo, il K1190 accusa stesso problema e si parla causa Conti gomme :lol:

per me già togliendo quei legni alle ruote montate di serie (e c'è vasta scelta in piazza :lol:) si risolve.....poi stà a vedere che la mt09 dalla quale deriva come ciclistica e motore questo problema non lo accusa...gomme? assetto? pesi spostati indietro...fate voi... la moto vale tutti i soldi che costa e un buon ammo di sterzo non costa certo una follia.:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©