Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Rottura telaio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443318)

orsorosso 20-08-2015 00:10

Sono i segni lasciati dal condotto dell'olio da una parte, e dall'altra dal supporto centralina elettronica, di cui un supporto metallico si è tranciato.

obylan 20-08-2015 08:25

Be ... Riposare su un covone di fieno è il giusto riposo di un guerriero... Non è mica male come fine.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enzissimo 20-08-2015 11:14

Quote:

Originariamente inviata da orsorosso (Messaggio 8654670)
quando cambi il telaio il numero viene ripunzonato dalla motorizzazione e non è quello esistente ... con nuovo libretto di circolazione con nota di sostituzione telaio ... chi comprerebbe una moto con il telaio sostituito ???

Tutto giusto
infatti nessuno lo fa.
tutti si fanno sistemare, raddrizzare e all'occorrenza rinforzare il telaio originale dal telaista
costa anche meno

obylan 20-08-2015 13:03

Mettici due putrelle piene del 20 ... Vedrai come tiene 😂😁😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianluGS 20-08-2015 15:42

Occhio a rinforzare dove serve altrimenti scarichi su altri punti di stress e inizia a rompersi da tutte le parti. Fai rinforzare da telaista esperto (Verlicchi, Scardino)

Yamco 20-08-2015 15:48

E tutti giurano di non aver avuto incidenti..

unknown 20-08-2015 15:52

Cmq io la penso diversamente. Preferirei comprare una moto col telaio sostituito di sana pianta con modifica a libretto e nuova punzonatura che un telaio originale sistemato alla bella e meglio e che un giorno potrebbe mollarti di punto in bianco con i rischi del caso.

Inviato dal mio Nexus 5

obylan 20-08-2015 17:39

Eh ebano ma se è un difetto strutturale in genere del progetto di quel telaio?! Non sarebbe nemmeno la prima volta che bmw ha un difetto di progettazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iRob 20-08-2015 18:40

Massima solidarietà !
Mah Km e anno ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HP2Marc 20-08-2015 20:30

1) portare il telaio in un garage officiale ;
2) ti mandarano un nuove con identiche numero di telaio.

Nient'altro da fare, soltanto pagare.

Ho rimpiazzato un telaio di Mega in 2013 :
telaio : 1.540€
numero : 175€

enzissimo 20-08-2015 22:14

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 8658646)
che un telaio originale sistemato alla bella e meglio

I telai sistemati dai telaisti seri (appunto per esempio Scardino) sono accompagnati da un foglio dal valore legale che certifica il loro buono stato
Sapendo che c'è di mezzo la vita delle persone penso che non scherzino.
Inoltre loro nella vita, tutto il giorno, sistemano telai e vedono le problematiche degli stessi, dove si stortano, perché, quando
chi corre in pista si rivolge a loro perché sono degli specialisti e magari la moto flette troppo in accelerazione o altro
forse lo hai scambiati per dei saldatori comuni

unknown 20-08-2015 23:34

No io parlo se fai un incidente e hai ragione.... Poi ciascuno prende le proprie decisioni.

Se invece parliamo di un progetto non nato bene...beh ce poco da fare li se non cambiare moto. Intestardirsi a far fare modifiche lo vedo poco sensato, parer mio, specie su una moto come l hp2. (A memoria, corta, non ricordo altro esempio di moto moderna che costi cosi tanto da nuova e da usata e dia così poco qualitativamente)

E cmq preferiró sempre una moto con telaio nuovo sostituito da officina della Casa che uno sistemato da Scardino o altri. Poi ripeto ognuno fa le proprie scelte

Inviato dal mio Nexus 5

gianluGS 21-08-2015 13:53

Il telaio nuovo cmq prima o poi qualche filatura la fa, specie se usato in offroad o in due (non è progettato per starci in due). Poi le vibrazioni pian piano lo aprono. Io se dovessi acquistare un telaio nuovo lo manderei prima da un telaista per farlo rinforzare (Scardino, Verlicchi, HPN). La HP2 è un'accozzaglia di parti mal progettate specie per la destinaz d'uso della moto

lollopd 21-08-2015 14:01

visto che si può monta un telaio nuovo e tanti saluti

orsorosso 21-08-2015 15:07

Ma secondo voi si può riparare ????

obylan 21-08-2015 15:11

Rottura telaio
 
Se han riparato quello del gs in mongolia in long way round e ha retto per tutto il giro del mondo ... Regge anche quello se lo ripara un professionista.


A proposito se non avete letto il libro ve lo consiglio, vi viene voglia di prender 3 mesi di ferie per fare il giro del mondo in moto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orsorosso 21-08-2015 15:25

La moto è del 2007 km percorsi 30.000 circa, io sono abbastanza scettico riguardo alla riparazione, si è anche incrinato sulle saldature superiori ...
Il piano d'azione è questo, settimana prossima o al massimo la prima di settembre porto la moto alla bmw Pisa per la verifica dell'ispettore bmw, e con l'occasione faccio il richiamo della flangia posteriore, aspetto la sentenza con trepidazione ... in base al parere di mamma bmw decido, se loro riconosco il difetto del telaio e troviamo un accordo bene, altrimenti preventivo e decido se far fare il lavoro a loro o a Peruzzi di Castel Fiorentino ...

Fabio_B8 21-08-2015 18:51

Gianluca scusa,

Tu da chi l'hai fatto rinforzare? Considerando che Verlicchi non c'e' più, e pensando alle destinazioni d'uso che ne fai tu, avrei detto HPN.

PS: ouch! Non si va in due con l'hp2? Allora è meglio che lo faccia rinforzare al più presto, visto che la uso poco ma io sono ciccione e quando vado in off mi porto anche una bimba dietro..

squalomediterraneo 22-08-2015 10:40

Infatti il web è pieno di foto di telai rotti.

Dando per certo che se si usa questa moto per fare off impegnativo sia necessario adattarla "pesantemente", ritengo fuori luogo che ogni volta che si legge di un problema (nel senso che ad uno di noi capita) esce fuori di tutto, compreso l'immancabile "...e volevano 18k per dartela".

A parte che esistono persone che i 18k li fanno in 10 giorni, per cui tutto è relativo, e che probabilmente sono gli stessi che dopo sei mesi comprano altro per cui dell'affidabilità non gli frega nulla, fare allarmismo mi sembra fuori luogo.

Peraltro, attendo di leggere il responso di BMW, che malgrado tutte le critiche, riconosce i difetti strutturali anche a distanza di 10 anni.

Mi spiace per quello che è accaduto, e sono rimasto a bocca aperta davanti le foto.

unknown 22-08-2015 14:26

Infatti magari si tratta di un pezzo difettoso. Pero non c entra niente dire che alcuno 18 k li fanno in 10 giorni. Quella cifra li èda moto di fascia premium ce poco da aggiungere. E da mezzi del genere ecco storco il naso nel vedere che si possa rompere il telaio se il mezzo NON è stato sfruttato in off

Inviato dal mio Nexus 5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©