Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Svisseri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443283)

feromone 16-08-2015 08:47

Certamente!

1100 GS forever

dalex 16-08-2015 09:20

Quote:

Originariamente inviata da Acrostico (Messaggio 8653612)

Lanciano sacco dei rifiuti dal finestrino: dietro ci sono i carabinieri. Multata famiglia svizzera
[...]
A bordo del mezzo un’intera famiglia. Lui di origini salentine da parte di genitori (e noto alle forze dell'ordine), ma nato in Svizzera e da anni residente a Zurigo e lei elvetica.

cit 16-08-2015 09:20

Quote:

Originariamente inviata da GS1259R (Messaggio 8653586)
... come mai quando sono qui si sbattono le balle a questo modo?

perchè questa è la Repubblica delle Banane.

Cosa pretendi da un Paese che adotta il sistema patente a punti e poi non è in grado di gestirlo ?

Negli ultimi 10 anni ho preso un paio di multe...eccesso di velocità...pagate regolarmente....dichiarato essere alla guida...

Punti mai decurtati.

:-o

romargi 16-08-2015 09:37

Quote:

Originariamente inviata da OverTorque (Messaggio 8653686)
Per vs info i residenti in Svizzera ricevono le multe a casa loro come ogni comune mortale...


Se sicuro? Se le cose non sono cambiate l'invio delle multe è solo verso l'Italia e non viceversa. Noi non inviamo multe verso altri stati. Un amico (italiano) con auto con targa tedesca da anni viaggia regolarmente a medie da arresto immediato e non gli arriva mai nulla... Niente di niente. In Germania, mi spiegava, per motivi di privacy, le nostre multe le butterebbero tranquillamente nel cesso. Credo perché non si vede in faccia il trasgressore, ma di questo non sono sicuro.

Quote:

Originariamente inviata da OverTorque (Messaggio 8653686)
...tuttavia non avendo la patente a punti come in EU essi pagano senza alcuna decurtazione sul documento.


I punti non c'entrano nulla! Anche noi, dotati di patente a punti, non vengono decurtati i punti per infrazioni commesse in altri paesi con patente a punti.
Ad esempio, in Francia c'è la patente a punti ma agli stranieri non viene (giustamente) tolto alcun punto. Fermato direttamente in Francia più volte, ho sempre pagato al momento ma ovviamente non mi hanno tolto nulla. Anche perché la regolamentazione dei punti è ovviamente differente.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

errepierre 16-08-2015 09:44

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8653769)
...Se sicuro?..

... posso solo testimoniare che a me una multa presa a Milano è arrivata. E parlo di 4 anni fa circa.

GS1259R 16-08-2015 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8653733)
Mah... Diciamo pure che molti terroni che hanno fatto soldi in Svizzera ogni estate tornano al loro paesello per fare vedere il macchinone... Per terrone intendo dalle Alpi alle isole... :)

Anche se è vero che gli autoctoni svizzeri non sono proprio dei santarellini.. Il problema non sono loro ma le pene che infliggono i due paesi, di là ti processano e ti pestano con multe salatissime, di qua ti mandano la multina e se ci sono le condizioni li puoi anche contestare per non aver messo il cartello nella posizione giusta... :lol:

questa temo essere la realtà

romargi 16-08-2015 10:36

Quote:

Originariamente inviata da errepierre (Messaggio 8653774)
... posso solo testimoniare che a me una multa presa a Milano è arrivata. E parlo di 4 anni fa circa.


Beh, allora mi sembra giusto che l'accordo sia bilaterale, anche se le sanzioni sono BEN diverse (io nei Grigioni per +31km/h oltre il limite - viaggiavo agli 81 - mi sono beccato 1.600 euro con relativo processo penale).

In Germania invece non arrivano per il discorso Privacy, mi pare.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Pacifico 16-08-2015 10:48

Tra Italia e Svizzera funziona ed anche troppo... Con altri paesi zero.

cit 16-08-2015 11:36

Quote:

Originariamente inviata da dalex (Messaggio 8653758)
Lui di origini salentine da parte di genitori (e noto alle forze dell'ordine), ma nato in Svizzera ....[/i]

una vera merda !

pur senza generalizzare mi viene da dire......buon sangue non mente :(

il lato comico della vicenda, è l'importo della multa.
se lo stronzo fosse stato al suo paese, anzichè 210 euro ne avrebbe sborsati almeno 10 volte tanto o parecchio di più se trattasi di un riccone, dal momento che le multe in CH variano in base al reddito.

:confused:

giessehpn 16-08-2015 11:39

A me le multe dall'Italia sono sempre arrivate e, visto che sono io quello che ha sbagliato, le ho sempre pagate.

enzissimo 16-08-2015 11:53

Da quel che mi raccontano (ho amici in Polizia) le multe della Polizia di stato arrivano perché loro hanno la possibilità di attingere ai dati internazionali delle targhe.
Quindi tutor e altro dovrebbe arrivare
spesso invece la Polizia Municipale non può quindi magari ti fa la multa per divieto di sosta ma a casa non arriva niente

Arpino 16-08-2015 12:23

Quote:

Originariamente inviata da GS1259R (Messaggio 8653586)
oggi sono tornato dalla Puglia con la famiglia in auto dopo breve vacanza. Partenza intelligente traffico non esagerato scorrevole velocità di crociera sui 130 con tratti dove il traffico si snelliva anche 140/150. Macchine cariche in gran parte italiani con auto mediamente piccole cariche da ritorno, qualche targa tedesca e qualche francese, tutto tranquillo a parte il materializzarsi abbastanza frequentemente di macchinosi svizzeri bmw audi mercedes con motorizzazioni sempre top e frequentemente amg o M, o megasuv che arrivano dietro facendoti saltare con fari a laser che ti tagliano, se non dai strada immediatamente scansano a sx e spariscono all'orizzonte a velocità siderali. Il tutto ripetuto anche due volte stessa auto visti i consumi devono fare almeno un paio di pieni lungo l'adriatica. Ora mi chiedo ma porca troia ma in Svissera ho letto più volte che se superi i limiti di 2km/h ti decapitano sul posto senza farti fumare neanche l'ultima cicca, come mai quando sono qui si sbattono le balle a questo modo?

Da anni vado in ferie in Salento (piace a mia moglie). Anch'io mi stupì ,anni fa, del numero di svizzeri che c'erano. Poi il senti parlare tra di loro. In genere gli uomini parlano tra loro il dialetto del posto, con la moglie e i figli parlano tedesco o francese. Passano le ferie presso la casa di famiglia, spese solo di viaggio ( per cui possono anche consumare di più ). Inoltre in Svizzera non possono fare quello che fanno in Italia, certi dell'impunita'. Tengo per me il mio pensiero su queste persone, non posso nemmeno dire che muovono l'economia nazionale, comunque se in Salento vedete un Suv svizzero parcheggiato in doppia fila, o nel posto riservato agli handicappati, o davanti ad un passo carrabile, beh.... Sicuramente non è uno svizzero! L'unica giustificazione che posso trovare e' che per 11 mesi e mezzo devono vivere in un contesto sociale che sicuramente non li valorizza e che probabilmente causa loro un certo disadattamento.

luminor 16-08-2015 12:27

Pacifico ed Arpino dicono il giusto.
Da italiano che vive in Svizzera da pochi anni vi dico che moltissimi sono emigrati qui dopo il dopoguerra e che tornano sempre in Italia per le vacanze, quasi sempre al sud, moltissimi in salento e spesso ci vanno in auto con i suv che avete nominato ma anche con vetture sportive per manifestare l'avvenuto successo economico.
Di conseguenza un po per frustrazione dovuta ad un anno passato a 30-50-80 e 120 kmh pena multe salatissime, ritiro della patente ed anche arresto, e un po perché tanto in Italia non ti fanno nulla corrono quanto più possono una volta varcato il confine del bel paese dove al massimo paghi una ridicola multa al momento e passa la paura, sempre si ti beccano sul fatto.

comp61 16-08-2015 12:28

le multe arrivano, non vi preoccupate. Inoltre gli Svizzeri, quelli veri, sono veramente attenti alle regole.

luminor 16-08-2015 12:34

personalmente mai arrivate dall'Italia , dalla Francia in una settimana, dall'Italia mai.
sono d'accordo sul secondo punto, forse sono anche troppo prudenti.

Alex.Vt 16-08-2015 12:53

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8653769)
Se sicuro? Se le cose non sono cambiate l'invio delle multe è solo verso l'Italia e non viceversa. Noi non inviamo multe verso altri stati.

Ti correggo ormai rinotificano ovunque o quasi , noi per le multe facciamo fare una rinotifica ai sensi dell'art. 84 del CDS , qualche volta nella lettura del File che mandiamo (i comuni piu' grandi ci chiedono un file elettronico con tutti i dati per la rinotifica ) ci sono stati errori e le multe sono state rinotificate ai clienti sbagliati e regolarmente ci sono arrivate le contestazioni sia che il cliente era della UE o Americano o Giapponese (uno pure dagli EAU) ,fra l'altro in Italia le multe di buona parte dei comuni sono gestite in appalto da alcune aziende (ricordo Essediesse del Gruppo Autostrafe , Maggioli ecc.ecc. che si sono organizzate per il recupero coatto negli stati esteri da cui provengono buona parte delle macchine e dei cittadini stranieri che compioni infrazioni da noi ) stessa cosa fa' Equitalia che si appoggia ad aziende di recupero crediti locali , stessa cosa che fanno buona parte delle autorita locali degli altri stati con le multe dei cittadini Italiani , tranne la Svizzera , Francia e UK ove alcune infrazioni sono penali e quindi vengono gestite come tali ) .

romargi 16-08-2015 13:29

Alex, notificano anche verso la Germania? Sei sicuro? Io sapevo che , probabilmente per motivi di privacy, in Germania non arriva nulla.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

gs1964 16-08-2015 13:30

a prescindere dal senso civico e dal livello di "stronzisia"individuale,moralmente giusto o no,anche questo dimostra che l itaglia si trova incapace in un contesto internazionale difficile. usando un termine alla moda, i nostri competitor fanno benissimo i loro interessi(moralmente giusto o nò,ma non è questo il puntp),noi siamo all oca di tutti. riguardo certe precisazioni tecniche quella è teoria,come i fogli di via non rispettati o le multe ai vù cumprà in spiaggia. in itaglia se sei o sembri straniero puoi fare quel che vuoi ,impunito. puoi giocare alla moto gp.guidare senza patente,non pagare bollo ed assicurazione,ubriacarti alla guida,fare commercio abusivo,spacciare droga...nessun problema. la giustizia fà il suo corso,avrai una condanna della quale te ne puoi altamente fregare,ormai anche le forze dell ordine,ormai esasperate, evitano di perder tempo.

luk 67 16-08-2015 13:48

Chi le farebbe le multe qui ?
Ormai è terra di nessuno e gli stranieri lo sanno e danno gas , le strade sono piene di cartelli di avvertimento spaventapasseri , mentre da loro ci sono i cartelli ma anche i velox, nel tratto Scandicci Fi-sud li vedi che fanno i 90 perché in quel tratto c'è il limite poi si vedono sorpassare a 170 ovviamente si adeguano , paese di merda

Alex.Vt 16-08-2015 14:21

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8653947)
Alex, notificano anche verso la Germania? Sei sicuro? Io sapevo che , probabilmente per motivi di privacy, in Germania non arriva nulla.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Un collega era entrato in un network tedesco che stava espandendosi in Italia i primi mesi per avviare la rete e in attesa della nazionalizzazione dei furgoni (praticamente volevano sfruttare i mezzi che avevano un surplus sulla rete tedesca) gli diedero 10/15 mezzi con targa tedesca be le multe (almeno quelle del Comune di Roma) arrivavano tutte , sulla base di quello che dici allora io con una macchina tedesca posso fare una rapina e la Polizia Tedesca non dire a quella italiana di chi e la macchina tedesca , credo che la questione privacy riguardi solo le interrogazioni ala Mtc tedesca fatta da comuni cittadini e non invece quelle fatta da organizzazioni giudiziarie .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©