![]() |
Angy, come te la posto una foto di un buco fatto visto dell interno. Perche da fuori il buco non c'è. Esiste solo da dentro...
|
Stupire manag non è da tutti i giorni.
Posso andare in busta contento. |
Il motore post traversato il 650 del 2002 non ce l'ha.
È un mono sdoppiato. Scoppiato, adesso. Probabilmente. Il post traversato è dal my 2004 in avanti. Cambia anche il piede di biella. Adesso è a cuneo. Ha camminato. Insomma. Peró la differenza la fa il fuorigiri SE stava piovendo. L'aspirazione dell'aria umida in fuorigiri accentua lo stress termico. Fasce andate. Imho. Speriamo ritornino. Il punto più critico. Dopo il Punto G. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Comunque nel caso ricapitasse, ...fuorigiri in prima marcia
Se da fermo, mollare la frizione. Se in movimento, tirare la frizione. Mettere la seconda. Mollare la frizione. Si limitano i danni. Almeno quelli al piede di biella a cuneo. Poi la moto la recuperi con calma. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
La recupera con calma se è a Cuneo, se è da un'altra parte dipende
|
Mio cuggino una volta ha fuorigirato in prima colla stessa moto.
Il motore è esposto al Gugghenheim di New York. Lui anche. Su sei tele diverse, No. Sette. Una solo per il casco. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Ci vuoi far capire che daniele13 si trova gia` al Gugghenheim ?
O e` una tua supposizione ? |
No, era per far sapere cosa sarebbe potuto succedere.
E tranquillizzarlo. Se scrive nonè esploso. .... Per adesso. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Quote:
Sei sicuro? Guarda che il doppia candela post 2004 era ancora di originie e fattura Austriaca.Rotax Il post traversato partiva dal 2003 fino al 2005 con passaggio di consegne per quanto riguarda la bindella ventilata fino credo al 2007 Loncin,prodotto in Cina. Con furore. Per tutti quelli con modifica ventilata,fatta al piede di Biella,non si è riscontrato nessun problema,tranne in alcuni usi esasperati,tipo fuorigiri ma continuativi periodici,dalla parte di Ivrea gin su alla Sella,con passante da Oropa. Non vorrei spaventare nessuno,ma in taluni casi,l'olio fuoriusciva dall'ugello di sfiato(corto)posto appena sotto la testa,se è presente.altrimwnti va con recupero vapori direttamente in airbox, Per accedere e controllare l'airbox,farsi il segno della croce e smontare 20kg di sovrastrutture.come fosse antani. |
Il propulsore a cui fai riferimento era destinato solo al mercato asiatico.
Infatti aveva la bindella. Quelli europei avevano la binderra, che migliorava la lubrificazione dello spinotto attraverso un augello direzionato, e raffreddava anche il cielo del pistone. L'augello era solo per il mercato europeo. Il ricircolo dei vapori all'airbox ha un passaggio diverso tra le due unità, per questioni di inquinamento. Quindi confermo. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Sgabruzzate entrambi.
|
Però io avevo una Dakar 2001 (quindi ante passaggio a mandorla) e durante un trasferimento per raggiungere Ksar Ghilane mi sono ingarellato con un tuareg in sella ad un Peugeot 50 (non avete idea di cosa riescano a farci con quei ferri), piantandoci una mina epocale.
Per riuscire a ripartire ho dovuto smontare mezza moto e ricordo benissimo che sull'airbox c'era scritto Oropa (quindi avrebbe ragione Bobo), ma aveva la binderra ventilata (quindi avrebbe ragione Panzer). Non è che nel passaggio dal mono al bicandelato sono andati ad esaurimento degli stock in magazzino e ci sono unità con componenti misti tra un modello e l'altro? |
Non escludo per principio una promiscuità di augelli in BMW.
Soprattutto nei prodotti pronto gara... No, ha sbagliato numero. Ah, scusi. Prego. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Credevo fosse impossibile riuscire a prendere un fuori giri col 650, incredibile...
|
Raga nn riesco ancora bene a capire se è una mia paura o la moto va bene .... Prestazioni nn sono calate .... Forse un po di vibrazioni in più ai medi .... Leggero odore di benza dal tappo olio .... In settimana passo dal mecca.... X adesso da quel fondo scala ho atto più di 1000 km
|
Cmq penso di aver toccato i 7000 giri .....
|
Non è un motore con cui puoi fare cose del genere, un po' te la sei cercata, eh!
|
Cazzoni i primi a rispondere :eek::eek:
|
Al mio PX si sentiva odore di olio (ricinato) dal tappo del serbatoio della benzina, e in effetti aveva sbiellato.
Però in quel caso le vibrazioni non erano aumentate ai medi, ma agli indici |
L'indice di gradimento.
Ammè se vibra è un casino. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©