Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   oggi ho detto no ad un compratore.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442705)

Tricheco 05-08-2015 13:56

mah............

paolok 05-08-2015 14:18

io le mie moto le ho sempre vendute a privati con la formula visto e piaciuto con esclusione di qualsiasi forma di garanzia e non ho mai avuto problemi

PMiz 05-08-2015 14:20

Continuo a non capire perche' si ritenga che, se rogne debbono venire in tal senso, verranno solo da un "privato" e non da un "professionista".

Mi pare nessuna legge vieti ad un professionista di rivalersi sul venditore per le medesime ragioni per cui potrebbe farlo un privato.

Oppure sbaglio?

Per favore, chi sa confermi o smentisca la mia affermazione.

charlifirpo 05-08-2015 15:23

Credo che il professionista ci tenga a tenersi un cliente (di solito ritira la moto dietro l'acquisto di un'altra) e anche ad un buon nome visto che lo fa di mestiere e non credo che possa comportarsi come il classico furbastro che vuole a tutti i costi mettertelo in quel posto...per la mia piccola esperienza il venditore, al momento del ritiro delle mie moto, mi ha liquidato con un "sì vabbè non ti preoccupare" quando gli ho esposto i (evvero piccoli) difettucci del mezzo.

Alelocate 05-08-2015 15:31

Quoto charlifirpo
Inoltre anche a me hanno risposto con disinteresse ai problemini da me sollevati in trattativa.

PMiz 05-08-2015 15:49

Ok ... mi puo' star bene il discorso che "il professionista ci tenga a tenersi un cliente" quindi possa essere piu' propenso a comportarsi in modo "corretto" ma comunque niente legalmente gli vieterebbe di rivalersi sul venditore, esattamente come potrebbe fare un privato ...

Ergo si torna al fatto che se le gli attori della compravendita sono "onesti" non ci saranno problemi ... se uno dei due vuole fare il "furbo" non c'e' privato o professionista che tenga ...



Che poi io sinceramente, quando acquisto un veicolo usato, tendo a fidarmi piu' di un privato che di un professionista ... credo che tutti noi sappiamo che i veicoli usati da loro proposti sono spesso con pochi km e quasi sempre appartenuti a pensionati che li usavano solo la Domenica per andare a fare le visite ai cimiteri ...

Per esempio, qualche tempo fa' la moto che un mio amico ha dato in permuta al "professionista" (concessionario ufficiale di nota marca) e' improvvisamente ringiovanita di 30.000 Km in capo a pochi giorni ...

aspes 05-08-2015 18:46

vale sempre il concetto di capire chi si ha di fronte. Sia che vendo, sia che compro guardo piu' l'uomo della moto. E cerco di capire il tipo. Se intuisco che e' un rompicoglioni non gliela vendo e non la compro. Non muore nessuno

slint 05-08-2015 20:13

capisco aspes quello che dici,ma se te prendi la moto da privato..dopo 6 mesi viene fuori un problema..e sai che potresti avere ragione in sedfe legale di un danno di 2000/3000 euro..poi anche li' ci sarebbe da valutare il danno o costo della riparazione che potrebbe essere piu' alto della valutazione stesa del mezzo..un po' come quando ti distruggono l'auto in un incidente il danno è 6000 ma l'auto vale 5000 quindi ti danno 5000 e ciao.

aspes 06-08-2015 13:59

io per carattere non vado mai a rivangare. Manco dal concessionario . Ma io son fatto cosi'.

PMiz 06-08-2015 14:10

Quote:

Originariamente inviata da slint (Messaggio 8642729)
capisco aspes quello che dici,ma se te prendi la moto da privato..dopo 6 mesi viene fuori un problema..e sai che potresti avere ragione in sedfe legale di un danno di 2000/3000 euro. ...

Cioe' fammi capire ... prendi una moto usata da un privato ... dopo 6 mesi che la usi viene fuori una magagna meccanica e ritieni sia corretto andare a prendersela con il precedente proprietario? :confused:

Se non vuoi rogne te la compri nuova ...

Lucano 06-08-2015 14:40

La questione è che se la magana meccanica è subentrata durante l'uso (e quindi alla vendita era assente) allora il venditore non ne risponde, ma se la magana la scopri solo dopo (entro 12 mesi) ma era preesistente al momento della vendita, allora legalmente ne risponde il venditore.

Lucano 06-08-2015 14:45

Aggiungo che il "vizio" presente al momento della vendita potrebbe non essere il guasto in sè, ma anche solo la causa che poi ha causato il guasto.

Quinto capoverso
http://www.notiziariogiuridico.it/vizi.html

Lucano 06-08-2015 14:48

Aspes e PMiz, magari fossero tutti come voi ......

PMiz 06-08-2015 14:58

Se continuiamo a voler far la "punta ai cazzi" a colpi di commi, codicilli, etc. non la finiamo piu' ...

In Italia poi, vista la legislazione vigente, puoi avventurarti in qualsiasi temeraria lite giudiziaria e puoi altrettanto tenere duro per anni fino allo sfinimento del tuo avversario ... no problem ... e' solo questione di avere abbastanza soldi ...

aspes 06-08-2015 15:11

io mi illudo, e per fortuna finora ho trovato, che esista ancora gente senza tante menate.
COme forse ho gia' detto, ho comprato moto che avevano miriadi di difetti, ma ho solo pensato che i proprietari precedenti erano semplicemente meno "sensibili" di me. E me li sono sistemati da solo. COsiccome ho venduto una alfa 164 turbo a un collega, anni fa, e dopo 1 mese si ruppe la frizione, non usura, si e' spaccato il disco. ROba da 500.000 lire nel 1999 . IO mi offrii di contribuire in parte alla spesa, ma il colelga mi disse chiaramente che non gli dovevo niente, sapeva della mia buona fede e che il guasto era imprevedibile, e ovviamente comprando usato era un rischio da correre.

Lucano 06-08-2015 15:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8643731)
io mi illudo, e per fortuna finora ho trovato, che esista ancora gente senza tante menate.

Purtroppo esistono ...... c'ho le prove (cit. Checcerini)

aspes 06-08-2015 15:20

continuero' ad affidarmi al mio fiuto, finora e' andata bene

squalomediterraneo 06-08-2015 17:16

Magari obbligare il compratore a farsi fare uno stato d'uso da un professionista, e riceverne copia, potrebbe cautelare dai furbetti.

Alelocate 06-08-2015 17:48

Non compra più...

Skiv 06-08-2015 20:24

Quote:

Originariamente inviata da slint (Messaggio 8642729)
capisco aspes quello che dici,ma se te prendi la moto da privato..dopo 6 mesi viene fuori un problema..

Però scusami c'è una cosa che si chiama MATERIALE DI CONSUMO sulla quale praticamente tutte le garanzie, anche quelle serie si attaccano, se io compro la moto da te privato, la provo o comunque mi assicuri che ad esempio la frizione non slitta ed effettivamente per 6 mesi la moto funziona benissimo e poi mi lascia a piedi che colpa ne hai tu che me l'hai venduta?
Come detto sopra, se tu mi dici che la moto non è mai nemmeno caduta e poi hai il telaio storto è uno conto, ma anche lì se ha avuto diversi proprietari come puoi saperlo?

Io anni fa comprai una multistrada 1000 s, la portai a casa a gennaio ma iniziai a girarci solo ad aprile.
I primi di marzo mi accorsi che aveva la piastra di sterzo crepata, chiamo il precedente proprietario e tra mille scuse me ne procura una usata (era un difetto tipico della multi) era in buona fede e io di sicuro non l'avevo messo in croce.
Dopo 3 mesi, a metà estate le forche ohlins hanno iniziato a perder olio (difetto tipico dei paraoli) beh, me li sono cambiati senza dire neanche bah, e mi pare anche giusto, quando l'ho presa la moto era a posto e non perdeva


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©