![]() |
son sempre più convinto che hai aria nell'impianto, se infatti la leva si allunga a caldo vuol dire che hai aria.
l'aria può essere in pinza, nel tubo , raccordi o modulatore ABS. |
Ho lasciato la moto 15 gg fa che non frenava bene come da post precedenti, ripresa in mno ieri e........ ha ricominciato a frenare bene :rolleyes:. ... me ne sono accorto subito perchè la leva non affonda a vuoto e poi la frenata è più decisa..
Le volte precedenti non era mai stata ferma più di una settimana. Quindi ? :confused: Help ragazzi ... Grazie |
Se rimane cosi Tanto meglio ma ho dubbi ...
|
Quando in bmw monteranno una pompa sul freno anteriore come quella del ktm 1290 SA la frenata migliorera notevolmente...
|
Hanno effettuato spurgo dell'impianto Abs. C'è un miglioramento ma verificheró meglio nei giorni seguenti.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Miglioramento scomparso dopo due giorni. Ora faccio passare le ferie e poi torno all'attacco.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Ho scritto a bmw Italia e bmw Germania due volte, e il 10/8 ho chiamato il sevizio clienti: hanno ricevuto le mie email e le stanno gestendo. Mi hanno anche ricontattato chiedendomi di segnalare a loro se ,quando e dove avrei portato la moto in officina. Vediamo come andrà a finire.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
In bocca al lupo tienici aggiornati può far comodo anche a qualcun'altro
Tipo il sottoscritto :) |
Lo so sono ripetitivo, ma vi suggerisco il metodo illustrato nel mio post precedente. Si usa in pista. Dopo ore di frenate al limite il liquido freni si surriscalda e si creano micro bolle. Legando la leva del freno in pressione alla manopola, il liquido in pressione fa in modo che le bolle cerchino una via di sfogo verso la vaschetta della pompa. Si fa anche dopo uno spurgo e sostituzione del liquido dei freni.
|
scusa Zzzzzzzappo ma mi spieghi come fanno le eventuali bolle d'aria a risalire nel serbatoio del fluido freni se hai l'impianto in pressione? leva tirata e quindi il pistoncino della pompa che va oltre il foro di compensazione che va al serbatoi....
tenere il circuito in pressione come dici tu non serve. |
Zzzzapo la stessa cosa me l ha suggerita il meccanico ma la mia ha ricominciato da sola a frenare bene :rolleyes: ;) vediamo se dura
|
Colomer77, perché anche se il circuito é in prezsione il liquido é incomprimibile e quindi non diventa "solido" ma resta liquido. Fai una prova empirica semplicissima. Prendi una siringa vuota, aspira pochissima aria e poi aspira acqua in modo da avere una bolla d'aria nell' acqua. Tappa l'ugello col dito e spingi lo stantuffo per metterlo in pressione . In questa posizione muovila e vedrai che la bolla si muove e lo fa sempre verso l'alto. Naturalmente nell'impianto frenante il processo é più lento e ci vuole almeno una notte.
|
Penso che se Colomer dice che non serve, motivando per giunta, gli si possa credere ...
|
Ciao ragazzi, avvolte mi capita di andare a frenare e mi ritrovo la leva che fa una corsa più lunga, se la lascio e la ritiro subito la corsa é normale. Sembra come se mi si allargassero le pastiglie e con la prima tirata di leva si devono riavvicinare al disco. una cosa del genere in passato mi é capitato con una stradale con dischi flottanti...quando andavo tipo sui selci o mi sbacchettava l'anteriore mi si allargavano le pinze e dovevo fare prima una frenata per riavvicinarle.Il gs se non erro ha dischi semiflottanti...sarà questo il problema? È' capitato a qualcun'altra?
|
Managdalum, e se lo motivo io con test empirico e lo facciamo in centinaia in pista non ci si può provare a crederci?
Questo della BMW é un forum che non la smette di sorprendermi. Mah.... si faccia un pò come si crede. Un saluto |
Alby, dove hai portato la moto per lo spurgo???
Motorsport ??? |
Confermo motorspot.....
Ho il tagliando dei 10000 per il 26 agosto...e ritorno alla carica. Così non può andare avanti...premetto che ho l'abitudine di correre con due dita pronte sulla leva, ieri ho dovuto fare una frenata brusca e sono stato costretto a intervenire col post perché le restanti dita della mano dx facevano da spessore tra la manopola e la leva del freno |
Hai fatto il tagliando dei 10000?
|
Devo farlo il 26 p.v. cosa c'è di strano??
|
Zzzzapo ti ho semplicemente detto e spiegato che tenendo la leva azionata ti e quindi impianto in pressione non andranno mai nel serbatoio pompa le bolle d'aria come tu stesso affermi! E sinceramente non mi interessa nemmeno il test empirico della siringa perché non ha niente a che fare con la pompa freno. Se tu lasci l'impianto freni in pressione tutta la notte appena stacchi la leva hai un freno che ti sembra piu'rigido (corsa leva più corta) perché le guarnizioni dei pistoni pinza rimanendo in pressione tutta la notte rimangono un attimo "deformate"(sono di gomma) e quindi non fanno arretrate i pistoni ( si parla di pochi decimi) quel poco che basta e serve per avere il corretto knockoff . Alla prime pinzare quindi i pistoni sono gia'un po'fuori e contro alle pastiglie che sono quasi a contatto con il disco. Dopo poco la corsa ritornerà' uguale a prima.
Ahola. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©