![]() |
ma scusate... 80 cm. non mi arriva nemmeno alla sella ad 80 cm. Boh?
|
Anche il tipo di scrittura mi lascia molto ma molto perplesso....sembra preso paro paro dalla pubblicita' del Bimby , o da ogni altro tipo di pubblicita' sul modello ammeregano...tipo quella per dimagrire o dei prodotti anticalvizie....
|
ma poi perchè premettere la storia dei like?
|
sono 10 anni circa che leggo queste storie
prima in Sardegna poi nel Pavese ora in Francia |
qualcuna di quelle in mezzo ai boschi purtroppo è vera.....
ma su questa ho qualche piccolo dubbio |
....anche io ho qualche dubbio...........
https://www.3essecommerciale.it/imag...f6c40a32b4.jpg http://i01.i.aliimg.com/photo/v0/600...ral_finish.jpg ....OPS !!......... |
sul profilo facebook della tipa ci sono le foto
|
dalle foto su Fb il cavo sembrerebbe essere stato teso davvero in basso, forse un atto di vandalismo destinato a chiunque passasse, fosse esso motociclista o meno. Ricordo da bambino (ovvero purtroppo molti anni fa) che alcuni "grandi" (cioè adolescenti) al paese di mio padre (piena pianura padana) nelle giornate di nebbia scardinavano le panchine dal marciapiede per posizionarle sulla statale e vedere se qualcuno le prendeva.... veri atti delinquenziali!
|
seguo con interesse.
|
e che cazzo devo andare in quelle zone mo' tocca stare più attenti che in italia?
|
Quote:
qui stiamo parlando di un evento non grave, gravissimo primo per l'incolumità secondo, e per certi aspetti "conseguenti" ancor più grave, questo incidente rischia di minare la credibilità francese come luogo sicuro di vacanze per milioni di turisti io non sono su FB, quindi per prima cosa chiederei se ha postato il verbale della Gendarmeria, perché se veramente c'era un cavo teso su una strada a grande flusso veicolare non credo che sul verbale sia stato omesso un'altra cosa non mi torna, se è vero che da quelle parti ste cose succedono spesso e volentieri a naso tendo a credere che a quest'ora col TamTam della rete lo saprebbero anche gli scuteristi della Patagonia sia chiaro che non dico a priori che sia una bufala o mezza-bufala però di fronte ad un evento di questa portata per renderlo credibile e togliere ogni dubbio bisognerebbe postare fatti oggettivi come ad es. il verbale IMHO..... |
Buongiorno a tutti. Sono io. Quella dell'incidente. Mi spiace sentire qualcuno scettico, sarebbe bello x me non fosse vero. Non sarei qui in attesa della chiamata da parte dell'ospedale x una nuova operazione. Ho cercato di dare più elementi possibili, il nome del bb, la compagnia della gendarmeria intervenuta, il nome della strada, D854 che non so sia provinciale, comunale o cosa, era una strada asfaltata. Siamo in attesa della relazione della gendarmeria, che come capirete essendo in francese devecessere tradotta ufficialmente, e che posterò appena ricevuta. Per quanto riguarda i like li ho messi perché ho postato la storia su Facebook e dei like non me ne frega nulla. Vorrei solo, a chi ci crede o no, suggerire di stare attenti. Tutto qui.
|
bene,
la diretta interessata s'è iscritta, questa è una bella cosa |
Ostia.....
|
Ok grazie, staremo attenti.
voi cercate ti rimettervi presto. |
In bocca al lupo
TapaUluli-TopaUlula |
Io con la vista che ho, a velocità di moto, il cavo lo avrei preso in pieno.
Riuscendo a inchiodare prima forse, nel male, vi è ancora andata bene... |
@cinzia C ma era così basso il cavo? 80cm? di solito li mettono più alti (a quelli che fanno enduro).
|
Cinzia, grazie della testimonianza. un grosso in bocca al lupo
|
In bocca al lupo Cinzia, e buona guarigione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©