![]() |
Io ho ovviato montando la coppia conica del gs
|
Io ho "sistemato" la gestione della frizione cambiando l'olio del circuito di comando.. Evidentemente era vecchio e cotto, e a caldo era un po' strana da gestire , come se la leva non fosse tirata a fondo..
Adesso è molto meglio:) P.s. Mai sentito odore di frizione.. |
Questa era scritta su Pianeta Bicilindrico, dì' la verita'....
|
Per quanto mi riguarda io cambierei 1 e 6. Prima più corta per partire meglio in salita e sesta più lunga. Secondo me in autostrada frulla troppo. Le altre le trovo azzeccate.
|
Per la 6^ apro un'altra discussione, mi da meno da pensate ma anche quella poteva essere migliore!!! 😁
|
mai sentito odore di frizione, eppure di partenze in salita a pieno carico ne ho fatte, è solo questione di pratica, per me la prima andava benissimo.
Il K6 con il motore che si ritrova non ha problemi di marce, per sbaglio sono partito in quarta........ |
Quote:
Sito interessante, comunque.. |
La rt ha la frizione a secco non lubrificata. Questo sistema da più noie alla partenza ma poi recupera alla grande in movimento confronto alla bagno d olio. Sarà per questo che i motori da competizione l adottano. La puzza di "bruciato" esiste, non dite bugie otto e max, esiste proprio perché a secco e quando, come nel caso di partenze in salita si sprigiona più volte si concentra più la puzza..
Secondo me devi ancora prendere la mano sulla frizione, se prendi pratica non hai nessun problema, sappi, che proprio perché a secco e non a bagno d olio come le comuni moto, l uso è differente. RT 1200 2009. |
...questo 3d assomiglia sempre più a quello sugli pneumatici...:mad: e la prima è troppo corta ma ANCHE la sesta... la quarta dovrebbe essere la terza mentre la quinta meglio se fosse stata la retro... mah!...
le moto vanno guidate, portate e magari capite....IMHO |
Bah...dico la mia. Questo modello senza clamorosi stravolgimenti esiste da una decina d'anni... Mi sembra piuttosto normale che certi argomenti siano un po' triti e ritriti ma non ci vedo nulla di male. Che qualcuno esprima dubbi e osservazioni sulla spaziatura delle marce (o sulle sensazioni di una gomma) non mi sembra sintomo di motociclista da tastiera...ho fatto in 3 anni 50000 km e penso che la RT l'ho capita piuttosto bene. Pregi (tanti) e difetti (pochi tra i quali metto una scelta di alcuni rapporti non azzeccatissima). Mio pensiero si intende.
|
non ho detto che sia "sintomo di motociclista da tastiera" il trattare certi argomenti, dico solo che invece di andare a cercare chissà quali rimedi bisognerebbe adattarsi al mezzo nel modo migliore; le gomme non ti piacciono? le cambi. il cambio non ti piace? o cambi moto o sfrutti (e conduci) al meglio quello che hai...
avrei preferito leggere: trovo che l'rt abbia la prima troppo lunga, come fate a partire in salita a pieno carico? avete consigli da darmi(darci)? avete difficoltà anche voi?..ect,ect.. |
Quote:
Ciao Robertag, non ho compreso il tuo post, cosa dovremmo fare secondo te? Non dovremmo parlarne? Quindi il forum a cosa serve? La moto la guidiamo tutti e ognuno la capisce a modo suo poi ci sono le preferenze, io non amo il comportamento della prima marcia e volevo condividere la cosa per sapere se il pensiero è diffuso... 😉 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Robertag, il mio intento era quello da te descritto... Siamo su un forum, si condividono cose per raccogliere pareri...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
azz, o sei velocissimo o mi hai letto nel pensiero?..:lol:
|
Torno al post di Enzino, che ringrazio per la consueta precisione. Mi consola che non sono l'unico a sentire puzza di bruciato. Questo si che un po' mi dava da pensare... Conoscevo la caratteristica delle frizioni a secco ma sentire che qualcuno non ha mai "odorato" il fenomeno mi lasciava qualche perplessità... Poi può essere che qualcuno è più efficace di altri nel gestire la frizione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L' rt ha le marce??
Inviato? Forse si |
Quote:
Si... Poi puoi anche decidere di non usarle... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
poi capiterà che in qualche frangente la farai puzzare comunque, tipo pieno carico, in mooolta pendenza e magari con davanti un automunito impedito..:mad: ma, generalmente, lo sfrizionamento si riduce a pochi istanti non sufficenti da farti percepire alcun lezzo... |
Una volta ho fatto puzza di frizione bruciata a un semaforo . Mai piu' successo
|
Mauri...prova a scrivere "frizione puzza" col tasto ricerca...e non ti sentirai più solo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©