![]() |
Grazie mille
|
Quote:
|
Quote:
domanda da avvocato del diavolo allora: pressioni di 2.9 sono veramente giustificate? Cioè durante i vostri test è capitato che la Moto X si sia comportata meglio con pressioni differenti da quelle del costruttore? Grazie. |
sono al secondo treno di Pilot power 3 montate su un rt 1200 gomme che considero straordinarie la mia domanda a breve sono previste evoluzioni ?
gigi |
Secondo me sono pressioni un po' alte per le a3 che sono veramente rigide di carcassa. Io le terrei (e le tenevo) a 2.3-2.5 max. Parlo del set 110-150
Sent from my iPhone |
Ho appena montato le Road4 sulla mia Cbf1000, il gommista mi ha detto di tenere tranquillamente le pressioni consigliate da Honda, 2,5 davanti e 2,9 dietro...
Uso prevalentemente single e con bagagli, sono corrette o devo diminuire? |
Vorrei sapere il perche' di questo rumore assordante sulle ak3 io ho un ADV lc.
|
Ottime gomme le Anakee 3, scoperte con il GS LC e non mi hanno mai tradito, se non quando le ho messe alla frusta ed il posteriore qualche volta ha svirgolato. Le ho quasi portate alla frutta ed a fine estate, a meno di non fare un altro viaggio, le cambierò.
Ho una guida abbastanza aggressiva su strada, allegra ma solitamente pulita, capita frequente quando esco nel wend con amici di spigolare al posteriore, idem loro. Queste A3 le sto portando quasi a 11.000 Km da metà Nov 2014, di cui 3.000 in città, 1.200 in autostrada e tutto il resto tra Appennini ed Alpi. Tra A3 e PR4 Trail, queste ultime sono un pelo più maneggevoli. Sarebbero più adatte al mio stile di guida, garantirebbero la stessa tenuta che ho avuto con le A3? |
Quote:
Quando il costruttore fa dei test per valutare la pressione più corretta deve valutare tanti parametri, (per esempio in alcuni casi aumentando la pressione aumenta la stabilità ma potrebbe diminuire il comfort), queste sensazioni normalmente sono le stesse percepite dai nostri tester. A questo punto sono fondamentali le scelte del costruttore, infatti, in base anche alle caratteristiche che ritiene più adatte al proprio veicolo stabilisce il valore della pressione. |
Quote:
ci stai chiedendo delle informazioni riservate… Quello che possiamo dire è che, normalmente, subito dopo il lancio commerciale di un prodotto si comincia a pensare/lavorare già sul suo successore. (Chi ti scrivi in questo momento, sotto la moto, ha messo da pochissimo delle Power 3) A presto |
Quote:
Ha ragione il tuo gommista, mantieni le pressioni consigliate da Honda. Se non le hai già provate, vedrai, che ti troverai benissimo con le Pilot Road 4. |
Quote:
|
Quote:
In merito alla tua domanda è difficile dire quale tra i due pneumatici Michelin da te proposti sia più adatto alle tue esigenze, per aiutari nella valutazione di seguito trovi qualche elemento in più: Il Pilot Road 4 Trail è un po' più maneggevole dell'Anakee3 ed ha anche più aderenza sull'asciutto ma soprattutto sul bagnato mentre la percorrenza chilometrica sarà inferiore a quella dell'Anakee 3 soprattutto se la condotta sia molto sportiva. |
Grazie, sei stato chiaro. :)
|
Quote:
D'accordo che poi ognuno è libero di tenerle come meglio crede, però dal punto di vista della gomma cosa cambia con una pressione inferiore al prescritto? |
salve Michelin!
sono un utilizzatore più volte soddisfatto di prodotti michelin (diversi treni di pilot power, di power2 e di road2) ho montato recentemente dei power3 ho trovato una ottima sensazione di grip sulle diverse grane di asfalto e la solita maneggevolezza ma ho notato una maggior rigidità di carcassa rispetto al passato con minor sensazione di confort e pure una minore sensazione di appoggio in percorrenza in piega, come se la traiettoria impostata sia sempre da correggere; quasi preferivo i precedenti power2, pur più sofferenti alle alte temperature ci sono spiegazioni tecniche reali alle mie sensazioni o sono paranoie e devo solo prenderci fiducia? |
Buongiorno,
ho un R1150GS con Anakee 2 quasi finite... Mi sono trovato abbastanza bene se non per la rumorosità evidenziatasi dopo un utilizzo di circa 5/6.000 km probabilmente dovuto ad uno scalinamento dei tasselli. Adesso a circa 10.000 km mi sono rivolto a dei gommisti per capire quali nuove gomme montare ed ero orientato alle Anakee 3 ma più di uno mi ha consigliato di rimontare le A2 perchè più "adatte" alla mia moto e perchè le A3 sulla mia moto "potrebbero" dare problemi... Visto che questo mi è stato detto non da un solo gommista la considero un'informazione corretta? Michelin ha in catalogo una gomma a doppia mescola adatta al mio modello di moto? grazie |
Bravissimi, vi fa onore questa Vostra disponibilità!
Domanda un po' "fuori stagione" visto questo caldo... Quando mai si potranno acquistare delle vere gomme invernali che non siano delle artigliate e per scooter? Mi spiego, ci sono molti qua dentro che la moto la usano solo d'estate, ma anche chi come me la usa tutto l'anno in ogni condizione climatica: sulla mia moto (rt 1200) ho montato con grande soddisfazioni le Pilot Road 4 Gt che sono un ottimo compromesso, ma forse con una gomma termica giusta si potrebbero ancora migliorare le prestazioni. Grazie dell'attenzione. Un lampeggio |
Michelin, ti faccio tanti auguri......:)
|
Quote:
Quando parli di Power 2, immagino ti riferisca al Pilot Power 2CT. Prima cosa è capire se il confronto delle diverse gomme lo stai facendo sulla stessa moto, e nelle stesse condizioni. Anzitutto trovo positivo che hai trovato "una ottima sensazione di grip sulle diverse grane di asfalto e la solita maneggevolezza", invece per quanto riguarda la rigidità della carcassa non dovrebbe cambiare molto nonostante tra i due modelli carcassa e mescole sono state profondamente riviste. Per quanto riguarda la sensazione di appoggio di cui parli, potrebbe essere proprio una sensazione, infatti con i nuovi modelli si tende ad aumentare l'area di appoggio in piega. Se hai montato i Pilot Power 3 da poco , avrai probabilmente bisogno di abituarti al profilo di un pneumatico nuovo: è normale che nel tempo la propria guida si adatta alla progressiva usura del pneumatico (con profilo che si appiatisce ). Tienici aggiornati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©