![]() |
volevo provarci, fino a quando la vedo lucida *immagino* sia lubrificata. però non ho più il grasso spalmato sulle borse e già questa cosa mi rende felice ;)
vi faccio sapere alla lunga come andrà... |
Il mio piccolo contributo estratto dalla sezione boxer 4v
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=pulizia+moto Lucidatura collettori http://www.quellidellelica.com/vbfor...=lavaggio+moto Pulizia motore e cerchi http://www.quellidellelica.com/vbfor...=lavaggio+moto Lavaggio con Lancia http://www.quellidellelica.com/vbfor...gio+con+lancia http://www.quellidellelica.com/vbfor...gio+con+lancia Lavaggio moto estratto dalla sezione frontemarcia http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=401251 |
azz davvero usate il pronto mobili? lo usavo io a 16 anni sulla vespa TS, me lo aveva insegnato un amico che aveva la HD Cagiva 125 2T, adesso ne ho 54, quindi nessuna evoluzione?
|
Io per fare la manutenzione alla catena seguivo queste semplici procedure che mi aveva consigliato il mitico Navacchi (il papà di tutte le ducati della provincia di Genova):
- Pulire la catena con uno straccio imbevuto di gasolio, senza pennelli vari.. solo una passata esterna con lo straccio.. - Applicare sugli o-ring un prodotto spray per catene (solo sugli o-ring) - fare girare un po la catena per farlo penetrare bene all'interno - strofinare la catena con uno straccio asciutto per togliere il grasso in eccesso che non serve a nulla, attira solo la polvere che danneggia la catena Poi ho abbandonato la catena.. prima per la cinghia e poi per il cardano.. e non ne sento la mancanza.. de gustibus!! Interessante la prova scientifica che hai postato asderloller!! Peccato non abbiano provato il gasolio, ma essendo oleoso non dovrebbe intaccare gli o-ring.. |
No no il GASOLIO: NOBBUONO !
|
Ma il wd 40 non danneggia la gomma degli o ring?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Liquido rimuovi insetti, acqua, Synpol, , zymol quando voglio far brillare il cupolino...:lol::lol::lol:
|
Per la catena basta del banalissimo olio per trasmissioni sae90 o 140..
una passatina col pennello ogni 5/600 km ( oppure un oliatore automatico :cool: ) e una spruzzata con la canna dell'acqua quando si lava il mezzo, se si vuole ( ad esempio io la moto non la lavo mai ed attendo la pioggia).. |
Fusto di sapone verde che se lo spruzzo senza diluirlo butto via la moto.
Lancia. Prodotto per vetri su specchietti, cupolino e strumenti. Fatto anche troppo. Il mio sogno è avere un autolavaggio privato con il tubo della lancia che scende dall'alto. Il problema è dopo le prime 2 o 3 lavate andrebbe in decadimento, intasato da scarso utilizzo. Già lo vedo. Che pxxxe lavare! :lol: |
Quote:
Sul sito della reginachain dicono di usare la nafta http://www.reginachain.it/uso_e_manu...how_to03.shtml E il gasolio è un sottotipo della nafta, sono praticamente la stessa cosa https://it.wikipedia.org/wiki/Nafta http://www.treccani.it/vocabolario/nafta/ Quindi: gasolio BUONO!! |
La moto la lavo poco (una spruzzatina di Chante Claire ed un veloce risciacquo con l'idropulitrice), ma il 990 mi piace un po' trascurato. Su tutte le moto a catena che ho avuto mi pare che le catene mi siano durate tanti km senza particolari cure, solo una spruzzatina di grasso tipo "qualsiasi" una volta ogni tanto!
|
Quote:
Io la lavo col kerosene, consigliato sul libretto, e poi con comune olio da ingranaggi e passo uno straccio per togliere l eccesso. Con questo si unge solo l esterno, dentro il grasso originale è tenuto in salvo dai para oli prova ne è che qui dentro c è gente che curando la catena maniacalmente a fatto 20000 km , fregandosene ha fatto sempre 20000, per non fare nomi : Barbasma ☺ |
Scusami Alvit, non voglio avere ragione a tutti i costi.. voglio solo capire bene per evitare di fare danni in futuro..
Non sei d'accordo sul fatto che il gasolio è un tipo di nafta oppure sul fatto che la nafta va bene per pulire la catena? Cosa dice espressamente il libretto del v-strom? |
Quote:
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Sono andato a copiaincollare il manuale della mia suzuki
DRIVE CHAIN CLEANING AND OILING This drive chain has special "0 ring that permanently seal grease insidc Clean and oil the chain periodicall as follows: 1. Clean the chain with kerosene. the chain tends to rust, the interval must be shortened. Kerosen is a petroleum product and will provide some lubrication as well as cleaning action. CAUTION Cleaning the chain with gasoline or commercial cleaning solvents can damage 0-rings and ruin the chain. Clean the drive chain with kero- sene only. |
Comunque io volevo sapere di prodotti che riportino all'antico splendore bottoni e altro mangiati dal sole che qui e' fortino, Ho comprato una r1100r my2000 l altra settimana poche miglia ma il proprietario la teneva all'aperto :(
|
A me il traduttore google dice che gasoline si traduce benzina
https://www.google.it/search?q=gasol...NsqgsAG6qL_gAw |
Gasoline = benzina
|
Clean the drive chain with kerosene only.
ONLY invece vuol dire SOLAMENTE :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©