![]() |
Quello che hai postato cos'è?
Il manuale di una scuola guida? A me il 148 sembra chiarissimo: "Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare" Tra l'altro, l'esempio dell'auto che "può" superare la moto restando all'interno della corsia è imho pura istigazione a delinquere.. |
io tra l'altro direi che l'auto può superare la moto mentre il contrario è vietato è puro razzismo.
|
Quote:
Esatto!:lol::lol::lol: |
Se il Cds non fosse un colabrodo totale, pieno di norme interpretabili, non ci sarebbero milioni di ricorsi.
Romano Roma |
senza un minimo di cultura "giurisprudenziale" così come senza un minima conoscenza del diritto e dei suoi fondamentali non si può leggere, capire e applicare una legge, C.d.S. compreso, in modo corretto. O meglio, nel modo più aderente a quello che il legislatore intendeva esprimere.
|
Quote:
|
Peppone, puoi dare una letta ai post #14 e #21?
A me il 148 continua a sembrare inequivocabile.. dunque in contrasto con l'affermazione della possibilità del sorpasso "restando nella stessa corsia".. a meno che non si tratti di biciclette o di strada ad unica corsia sulla carreggiata e sufficientemente larga.. |
non capisco il tuo quesito, paolo... se la carreggiata o semicarreggiata ha più di una corsia, non si può sorpassare all'interno di una delle suddette corsie ... se non le ha, e non c'è divieto di sorpasso, si sorpassa senza superare la linea continua.
|
Quote:
Ad avere un minimo di raziocinio dovrebbe casomai essere consentito il contrario (imho, proprio per il 148 già citato, non lo è nemmeno quello indicato come consentito). Certo, nel cartello c'è il disegno di un'auto che non può sorpassarne un'altra, quindi immagino che qualcuno ne tragga la conseguenza che se il sorpassato è una moto "si può fare".. il risultato pratico è che se il motociclista ligio viaggia nei limiti ed in prossimità del margine dx, troverà sempre il pirla di automobilista/furgonista/camionista che si riterrà "in diritto" di sorpassarlo in corsia, passandogli ovviamente a 50 cm dal fianco.. così va a sbattere meglio se deve scartare a sx, restando nella sua corsia, per evitare il muso del veicolo che si immette da una laterale.. |
è corretto... con divieto di sorpasso motocicli e ciclomotori possono comunque essere sorpassati
|
Il nostro CdS è il vademecum della Supercazzola:
dovrebbe avere la stessa importanza dei promessi sposi, tanto rappresenta l'italianità... :( |
In Svizzera, sapete benissimo, che è una continua guerra da parte della polizia contro i motociclisti. Ciononostante, almeno la questione dei sorpassi, è ben chiara:
http://m3.ti.ch/DI/cartellastampa/pd...8314928469.pdf ma non rispettata ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©