![]() |
sul lungo andare mi sentirei di tranquillizzarti, il 1150 sferragliava molto di più, ciononostante ho passato i 290.000 km e va ancora alla grande!
|
...comunque cambiando ad un numero giri "giusto"(ma occorre andare oltre l'orecchio) il rumore sparisce.....quindi, a mio avviso, sono io che devo imparare a guidare il bicilindrico boxer!, lui non ha colpa!!!
P.S...anche lo stacco frizione qualche problemino me lo crea....troppo in alto!, ma si imparerà!!!! |
... lo stacco frizione... dopo 2 GS e quasi 70.000km percorsi... mi crea ancora qualche problema.... sopratutto in salita a pieno carico.
|
Avvicinando un pochino con la regolazione della leva, il feeling migliora.
Io ho le mani decisamente grandi e con la leva lontana al massimo, per me è veramente ok. 😊 |
Sono tornato adesso da un viaggetto e la mia picchia clamorosamente, non sferraglia, quando dai un po' di gas sembra il tipico picchiare in testa. La mia precedente 2013 aveva altri problemi ma non questo. Domani la faccio sentire.
|
....usate la benzina 100 ottano e la situazione migliora drasticamente.... !!!!
|
Quote:
|
@Nestro.... posso provare la 100 ottani, ma se dovesse smettere è una ragione in più per rompere le p...le a BMW, la moto deve andare a benzina 95.
@Carletto, le punterie fanno un rumore completamente diverso. |
non penso sia il battito in testa, comunque se con la 98 o 100 ottani lo fa ugualmente e' impossibile si tratti di autodetonazione...
|
Il rumore è tipico del battito, ma potrebbe anche essere altro però un battito in accelerazione modesta soprattutto quando sotto sforzo (salita o molto carico) lasciano il sospetto. Vediamo un po' che storia mi raccontano sta volta.
|
A chi interessa abbiamo la risposta: "CARATTERISTICA".
Ho porto l'inchino e me ne sono andato salutando. |
bah :sad5:
|
Video rumore motore anomalo...aiuto!
Dai primi chilometri a luglio di quest'anno il motore della mia nuova GS ha evidenziato un rumore assurdo molto udibile tra i 1000 e i 3500 giri. Oltre viene coperto dagli altri rumori.
Il conce , prima mi ha detto che era normale durante il rodaggio, fino ai 1000 km. Dopo il tagliando , ora sono a 2000 km ed è anche aumentato. Anche un altro che si è qualificato "ispettore" l'ha provata e ha detto che è normale, aggiungendo " ogni GS, seppur dello stesso tipo, ha un rumore diverso...." Bah ! Secondo me sono matti. Il motore è un insieme di parti ( uguali per gli stessi modelli ) che accoppiate devono funzionare come un orologio senza fare rumori tipo le turbine delle prime vetture turbodiesel . Mi ricorda il fischio di una Giulietta Turbodiesel del 1989 di mio padre ( motore VM ). Provate a sentirlo su questo link video : https://youtu.be/Yv5rKeNl9k0 ...e, per favore, ditemi se , confrontato con le vostre GS LC, è normale... Rimpiango la mia grande GS 2005 data in permuta con 120mila chilometri , perfetta e silenziosa... |
Parli del fischio che si sente nel video o è l'aria?
|
In effetti è come se ci fossero dei "grilli", il rumore sembra più accentuato rispetto alla mia.
Dovrei provarla senza casco per vedere se si sente qualcosa in più, così non è facile fare un paragone significativo. |
Ma è uno scherzo!?!? Fischia come un Triumph 1050.
ASSOLUTAMENTE ANORMALE. |
Unito all'altro thread "rumoreggiante"
|
Mi ricorda la frizione tarocca delle vespe 125 degli anni 80. La mia fa altri rumori infernali, ma questo non mi pare di sentirlo, sarà coperto dagli altri
|
Pubblico la foto di una parte della pagina del manuale Haynes relativo alle moto BMW che montano i motori LC.
In questa pagina si parla proprio di rumori (whine, clatter) provenienti dalle estremità del motore (top end). La mia faceva clatter (clat clat clat, in inglese rende l'idea), magari quella del nostro amico fa whine (gemito). Tutti e due i rumori, secondo il manuale, sono dovuti ad un gioco (backlash) anomalo tra gli ingranaggi degli assi a camme, troppo poco se fa whine, troppo se fa clatter, tanto che anche in BMW esiste uno strumento apposta per misurare tale gioco (dial gauge). Il mio problema è stato risolto in BMW cambiando una delle tre ruote dentate, nella testa dx, che si ingranano tra di loro, fortunatamente usata perchè sono parti costose. http://imgur.com/a/1AdhW |
Video rumore a bassi regimi
Dai primi chilometri a luglio di quest'anno il motore ha della mia nuova GS ha evidenziato un rumore assurdo molto udibile tra i 1000 e i 3500 giri. Oltre viene coperto dagli altri rumori.
Il conce , prima mi ha detto che era normale durante il rodaggio, fino ai 1000 km. Dopo il tagliano , ora sono a 2000 km ed è anche aumentato. Anche un altro che si è qualificato "ispettore" l'ha provata e ha detto che è normale, aggiungendo " ogni GS, seppur dello stesso tipo, ha un rumore diverso...." Bah ! Secondo me sono matti. Il motore è un insieme di parti ( uguali per gli stessi modelli ) che accoppiate devono funzionare come un orologio senza fare rumori tipo le turbine delle prime vetture turbodiesel . Mi ricorda il fischio di una Giulietta Turbodiesel del 1989 di mio padre ( motore VM ). Provate a sentirlo su questo link video : https://youtu.be/Yv5rKeNl9k0 ...e, per favore, ditemi se , confrontato con le vostre GS LC, è normale... Rimpiango la mia grande GS 2005 data in permuta con 120mila chilometri , perfetta e silenziosa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©