![]() |
Le moto Open utilizzano già il software unificato, le Factory che sono Honda, Yamaha e Ducati (che è Factory pur avendo le agevolazioni Open) hanno software realizzato in proprio e libero nello sviluppo, questo fino a questa gara. Da ora in poi, non potranno più evolvere il proprio software che è stato appunto consegnato come campione, nella sua ultima versione, a Dorna e che potrà quindi essere verificato con quello effettivamente utilizzato in gara. Dalla prima gara 2016, tutte le moto, Factory e non, utilizzaranno il software unico realizzato da Dorna.
|
Io proporrei di considerare i controlli elettronici (trazione, launch control, acceleratore, iniezione, ecc...) come dei bonus a scalare, ovvero: ad ogni vittoria di un pilota gliene viene tolto uno, ogni 2 secondi posti via un altro, ogni 3 terzi un altro ancora... e così via, fino ad avere una gestione totalmente "umana"!!!
:D:D:D |
Quindi Rossi e Lorenzo hanno le moto gestite dallo stesso software
|
Quote:
E la scelta libera di marche di gomme? |
Siiiii!!!!!!
Seriamente. Ma che razza di regolamenti stanno facendo? |
Io non sono un elettronico e ci sarà qui chi lo sa spiegare meglio, diciamo che la 'potenzialità' del software che utilizzano ad esempio Rossi e Lorenzo è la stessa, nel senso di numero di canali gestibili, funzioni permesse e via discorrendo. Ovvio che poi il pilota ha possivilità di regolarsi ad esempio l'intervento del Tc, dell anti impennamento, delle mappature motore ecc. e sicuramente Rossi e Lorenzo, come MM e Pedrosa personalizzano i controlli in modo diverso a seconda delle loro personali esigenze.
|
Visto che io con l'elettronica (anche se quella banale "industriale") un po' ci lavoro, sarei proprio curioso di conoscere nei dettagli come la DORNA pensa di verificare che il software che "gira" sia uguale alla copia in suo possesso ...
Cioe' ... fatemi capire ... si attaccano con un cavetto ad una porta della centralina e fanno una comparazione? Perche' se cosi fosse basterebbe qualche banale trucchetto nel firmware che gli posso fare anche risultare che il software che gira e' quello di SuperMario della Nintendo ... :lol: Gradirei avere il parere di Diavoletto a riguardo ... |
Possono confrontare il software immediatamente dalla moto al parco chiuso, fa parte delle verifiche tecniche possibili a fine gara. Si verifica la centralina immagino, e se la moto è sottoposta a verifica tecnica il team non la può toccare fino a verifica avvenuta.
|
Finita la FP1 Moto3, Primo il solito Kent, secondo Quartararo, Bastianini terzo, Fenati quinto.
|
qualcuno ha il link stream? non so come mai il mio solito non va
http://www.totalsportek.com/motogp-live-stream/ |
|
si incazza perchè ho adblock, devo disattivarlo e ciuccarmi i banner e ecc.
ho trovato altro link anche io, trasmette sempre canale BT sport http://cricfree.tv/watch/live/grand-...live-streaming |
MotoGP FP1
1 93 M. MARQUEZ 1:21.766 2 46 V. ROSSI +0.336 3 45 S. REDDING +0.401 4 26 D. PEDROSA +0.477 5 68 Y. HERNANDEZ +0.630 6 4 A. DOVIZIOSO +0.662 7 99 J. LORENZO +0.679 8 41 A. ESPARGARO +0.696 9 35 C. CRUTCHLOW +0.801 10 29 A. IANNONE +0.904 |
Cosa è successo a Ducati che di colpo sono dietro??
|
Del meteo che si dice?
|
FP2
1 93 M. MARQUEZ 1:21.621 2 38 B. SMITH +0.119 3 29 A. IANNONE +0.203 4 99 J. LORENZO +0.265 5 26 D. PEDROSA +0.268 6 41 A. ESPARGARO +0.474 7 46 V. ROSSI +0.538 8 45 S. REDDING +0.549 9 68 Y. HERNANDEZ +0.575 10 4 A. DOVIZIOSO +0.719 Tempo soleggiato oggi, sia mattino che pomeriggio. come da previsioni qui Honda ed in particolare MM sembrano messi molto bene. ma credo ai due della Yamaha non interessi cercare di stargli davanti a tutti i costi in gara. certo che su questo pistino trovare un giro liber per fare il tempo è una lotteria, chissà domani in qualifica. |
Pos. Num. Pilota Nazione Moto Km/h Prev./st
1 93 Marc MARQUEZ SPA Honda 293.0 1'21.766 2 46 Valentino ROSSI ITA Yamaha 291.4 1'22.102 0.336 / 0.336 3 45 Scott REDDING GBR Honda 287.2 1'22.167 0.401 / 0.065 4 26 Dani PEDROSA SPA Honda 289.9 1'22.243 0.477 / 0.076 5 68 Yonny HERNANDEZ COL Ducati 290.7 1'22.396 0.630 / 0.153 6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati 295.9 1'22.428 0.662 / 0.032 7 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha 289.6 1'22.445 0.679 / 0.017 8 41 Aleix ESPARGARO SPA Suzuki 286.3 1'22.462 0.696 / 0.017 9 35 Cal CRUTCHLOW GBR Honda 287.1 1'22.567 0.801 / 0.105 10 29 Andrea IANNONE ITA Ducati 295.4 1'22.670 0.904 / 0.103 11 25 Maverick VIÑALES SPA Suzuki 285.4 1'22.674 0.908 / 0.004 12 44 Pol ESPARGARO SPA Yamaha 293.3 1'22.696 0.930 / 0.022 13 38 Bradley SMITH GBR Yamaha 293.3 1'22.698 0.932 / 0.002 14 9 Danilo PETRUCCI ITA Ducati 291.1 1'22.792 1.026 / 0.094 15 69 Nicky HAYDEN USA Honda 284.5 1'22.935 1.169 / 0.143 16 8 Hector BARBERA SPA Ducati 285.9 1'23.163 1.397 / 0.228 17 63 Mike DI MEGLIO FRA Ducati 288.7 1'23.299 1.533 / 0.136 18 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia 283.2 1'23.878 2.112 / 0.579 19 50 Eugene LAVERTY IRL Honda 281.5 1'24.007 2.241 / 0.129 20 7 Hiroshi AOYAMA JPN Honda 285.5 1'24.063 2.297 / 0.056 21 15 Alex DE ANGELIS RSM ART 279.5 1'24.063 2.297 22 43 Jack MILLER AUS Honda 286.3 1'24.096 2.330 / 0.033 23 70 Michael LAVERTY GBR Aprilia 282.4 1'24.446 2.680 / 0.350 24 76 Loris BAZ FRA Yamaha 282.7 1'25.462 3.696 / 1.016 25 71 Claudio CORTI ITA Yamaha 281.9 1'26.771 5.005 / 1.309 |
quella è la Fp1, già postata stamattina :)
|
Mi ha stupito il tempo di Vale nelle FP1.
Forse si sente già a posto per le qualifiche ?? Il nuovo "metodo" adottato dai box ?? Mototarta, hai qualche indicazione sul ritmo ? Nel senso: nella FP1 mi hanno dato l'impressione di cercare la prestazione più che la costanza e il ritmo. Nella FP2 ??? |
Sorry! Più dieci frustate....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©