Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Finalmente, cavalli fasulli! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441366)

Diavoletto 09-07-2015 10:50

No aspes.

La prova omologativa di prestazione in cui si misura coppia e Potenza e' fatta al banco prova motore.

La prova viene fatta a farfalle totalmente aperte (ovviamente) dove anticipi e benzina sono dati per la max prestazione e dove non esiste normative di rispetto sugli inquinanti.

L'unica cosa impattante dal punto di vista inquinanti in questa prova sono lo scarico e l'aspirazione che pero' sono disegni che vengono depositati all'atto dell'omologazione


La normative inquinamento viene fatta in punti motore totalmente diversi e su ciclo NEDC o WMTC ai banco a rulli

aspes 09-07-2015 11:14

e va bene. ma parlando delle valvole allo scarico che citava Mototarta, come la mettiamo con il rumore? Ormai ci sono moto che quando aprono la valvola nel terminale fanno invidia ai terminali vuoti dei bei tempi.

mototarta 09-07-2015 11:17

Confermo. la 1299 senza bloccare le valvole è assolutamente impossibile da omologare anche con lo scarico di serie. O hanno pagato in sede di omologazione o bloccano le valvole, altra spiegazione non c'è

nicola66 09-07-2015 11:19

viene anche verificata ed eventualmente omologata la velocità massima?

Diavoletto 09-07-2015 11:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8610030)
e va bene. ma parlando delle valvole allo scarico che citava Mototarta, come la mettiamo con il rumore? Ormai ci sono moto che quando aprono la valvola nel terminale fanno invidia ai terminali vuoti dei bei tempi.

scusa aspes



ma le omologazioni rumore e inquinamento sono in particolari condizioni.


avete mai visto uno moto con la valvola allo scarico che fa la progression in pieno con la valvola chiusa??




eddai

mototarta 09-07-2015 11:54

Per quanto ho letto in giro però la prova fonometrica viene fatta ad un particolare regime fisso e basta... se è così è facilissmo programmare la chiusura della valvola in quel punto.
Per l'inquinamento non so, ma la fonometrica dovrebbe essere a regime fisso e non in progressione... non è così ?

Diavoletto 09-07-2015 11:54

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8610037)
Confermo. la 1299 senza bloccare le valvole è assolutamente impossibile da omologare anche con lo scarico di serie. O hanno pagato in sede di omologazione o bloccano le valvole, altra spiegazione non c'è

trovo questo argomento leggermente imprecise. Mi permetto di dissentire, e' un punto di vista interessante, ma privo di fondamento.

consiglio, prima di fare dichiarazioni , di rilevare magari I dettagli della omologazione fonometrica.

Diavoletto 09-07-2015 11:55

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8610099)
, ma la fonometrica dovrebbe essere a regime fisso e non in progressione... non è così ?

no non e' cosi'.

mototarta 09-07-2015 11:57

Non so diavolo, io una moto di serie con quella rumorosità di scarico non l'ho mai avuta. Ne sono molto contento intendiamoci, ma mi domando davvero come sia possibile averla omologata.

Diavoletto 09-07-2015 12:00

omologare non e' un problema

.....basta leggersi la normative e rispettarla anche nelle peculiarita'

..e sono convinto che il 1299 la rispetta.

Diavoletto 09-07-2015 12:01

e comunque non e' argomento relative al post iniziale.

NON inficia le prestazioni

punkt

mototarta 09-07-2015 12:03

cercavo infatti la procedura di omologazione ma non la trovo.

Come si svolge ?

sartandrea 09-07-2015 12:06

che poi sui cv fasulli .....:confused:

ammettendo uno scarto del 5% fra il dichiarato e il misurato per una SS vuol dire 190cv invece di 200

per un endurone vuol dire 114cv invece di 120

per un grosso mono vuol dire 45.6cv invece di 48

un problemone.....come i 5€ in più all'anno :lol:

nicola66 09-07-2015 12:14

resta cmq il fatto che una tassa calcolata sulla potenza rapportata alla classe d'inquinamento sia la cosa + iniqua che ci sia.

dab68 09-07-2015 12:27

Oramai il gioco o l'argomento dell'inquinamento dei mezzi circolanti, la vedo una 1/2 presa in giro. Oramai tutti i mezzi nuovi (degli ultimi anni ) hanno emissioni bassissime. Buon per tutti.
Il vero problema sono le industrie e riscaldamenti delle abitazioni. L'hanno detto e stradetto tutti. Loro inquinano. Chiuso argomento.
La vera tassa, visto che "deve" essere una tassa, dovrebbe essere sul valore del mezzo e non sulla potenza.
Quelle poche volte che giro per il mondo, la maggior parte dei posti attua questa tipologia di tassazione. Sul vero valore di mercato e non sulle potenze. Poi in certi posti aggiungono un'altra tassa sulle emissioni inquinanti.

dab68 09-07-2015 12:34

Quindi chi compra un mezzo di piccola cilindrata che costa 80000€ ( esempio auto di 2000cc di marca prestigiosa) debba pagare la stessa cosa di un mezzo da 30000€ con una cilindrata considerata "lusso"?

Io non la vedo così. Oramai sono scomparse le 3000cc per ovvi motivi (idiozie italiane) di tasse. Mezzi che pesano 2 tonnellate che ora vengono mosse da motori decisamente più piccoli e che di conseguenza sforzano maggiormente per farle muovere. Di conseguenza le emissioni si equiparano allo stesso motore più grande che fa in modo di muovere una massa identica con meno sforzo e quindi con meno richiesta di energia.
Se c'è qualche ingegnere che possa spiegare bene questa situazione.

Diavoletto 09-07-2015 12:37

...ops ing....

sorry..

faccio inchino e spazio agli ing.

nicola66 09-07-2015 13:27

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 8610200)
Quindi chi compra un mezzo di piccola cilindrata che costa 80000€ ( esempio auto di 2000cc di marca prestigiosa) debba pagare la stessa cosa di un mezzo da 30000€ con una cilindrata considerata "lusso"?

assolutamente si.
quello che ha speso 80k€ ha già versato anche una quota di IVA superiore, per cui ha già compensato la differenza di valore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©