![]() |
GUIDA: Spia folle esterna su Bmw k100
Ciao! Sinceramente io non soffro l’assenza del display marce, questione di abitudine.
Credo non ci siano problemi, infine si tratta solo di prolungare il collegamento. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grande Ginger 89 é stata una spiegazione esemplare e mi é stata di enorme aiuto ma, la mia Kappa non parte lo stesso..in pratica non arriva corrente alla pompa e tutto ciò che va controllato é in buono stato di funzionamento. Ma mi sorge solo un dubbio..io ho baipassarlo il blocchetto chiave originale e ho paura che in quei quattro fili ci sia un comando di consenso che attiva la pompa..qualcuno ha qualche idea da darmi?
|
bravissimo Grande
|
Complimenti per il lavoro svolto, senza questa guida non so cosa averi fatto. Detto questo ho un piccolo problema forse potete aiutare a risolverlo!
il morsetto che va al tachimetro è stato tagliato , adesso ho notato che nella scheda in questione mi serve anche il pin 13 questo è di colore marrone, ma sono anche di colore marrone il 18 ed il 23. adesso lato impianto dovrei individuare il 13 e visto che sono stati tagliati in precedenza non so più quale sia dei tre. Mi potete dare una mano? Si lo so probilmente ho fatto una stronzata a tagliarlo , no nho considerato che ci potessero essere dei fili con colore uguale. Grazie Anto Nella foto sotto il 13 sarebbe quello più lungo, ma dall'altro lato.. boh Oo http://ilikemedia.eu/1.jpeghttp://ilikemedia.eu/2.jpeg dallo schema elettrico noto che finisci in quel cazzettino di coso VACUUM SW .. cosa sarebbe un relè.. non ho ideahttp://www.ilikemedia.eu/3.jpg NB: E' un k 75 RT del 92 |
Riporto la mia esperienza e aggiungo un quesito dell'ultimo momento:
due anni fa ho seguito alla lettera la guida di Ginger (con le postille di Mike78 sul tachimetro AliExpress) e posso confermare che funziona tutto perfettamente. Mi unisco ai sinceri ringraziamenti per l'enorme lavoro fatto e la gentile condivisione. A suo tempo nel trick mentale, per avere anche l'indicazione della marcia inserita, ho però alla fine rimosso la schedina marce ed il collegamento diretto alle varie spie per installare il famoso BEP. Effettivamente il risparmio di tempo è gigantesco (pur non essendo una soluzione plug&play). Solo dopo 2 anni di onorato servizio, improvvisamente la lettura delle marce è impazzita (in periodo asciutto e caldo per dipiù): la spia N resta SEMPRE accesa e le marce sono indicate correttamente solo per la 1°, 2° e 5° mentre in N, 3° e 4° segna sempre 2°. Ho già verificato cavi, contatti e effettuate prime verifiche al sensore contamarce dietro il cambio (lo avevo a suo tempo cambiato perché mi si era rotto). Vi terrò aggiornati, e se nel frattempo ci fossero suggerimenti, al solito tengo le orecchie ben aperte. |
Buonasera, ho seguito la guida della schedina del tachimetro originale , ho fatto tutti i cablaggi e la schedina funziona perfettamente 0 1 ecc, volevo sapere per visualizzare le marce anche sul tachimetro Cinese che cavi devo collegare al tachimetro? Frecce abbaglianti ecc funzionano soltanto le marce 1 2 3 ecc e la N non riesco a vederle. Grazie Buona serata
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©