![]() |
Io la sapevo come dice Enzino.. infatti ho avuto la r1200r con lo stesso motore ma rapportata piu corta ed aveva più freno motore .
So come funziona l abs ce l ho da anni su auto e moto ma per l rt dovrò ancora fasarmi sul modo in cui frena..cmq se nn strizzo bene la leva ,o meglio uso solo l anteriore, frena peggio della mia attuale. Mi abituero'... |
Controlla dischi, sostituisci l'olio del circuito. I soliti controlli.
A me piaceva molto l'ST perché aveva il tanto disprezzato servo freno oltre l'ABS. Questa ha la frenata combinata che non mi entusiasma e che amavo poco anche sulla guzzi |
Confermo, bmw non avrebbe dovuto abbandonare il sistema con servofreno elettrico, avrebbe dovuto solo farsi fare una centralina seria e più duratura. Anche io rimpiango della mia ex rt 05 la quasi "violenza" della frenata, bastava un dito per avere una frenata automobilistica. Peccato che l abbia eliminata.
Bisogna ammettere però che da fermo al semaforo con freno in mano sentire un gatto che miagolava sotto il serbatoio non era il massimo. RT 1200 2009. |
Hai ragione Enzino. Io che ho il 1150 ogni volta che sono fermo con pinza tirata sono un po' imbarazzato dal gatto sotto il serbatoio.
@Willy, benvenuto nel mondo RT (io sono uno sbarbino, ce l'ho solo da due mesi. La mia è una vecchia signora, ma ne sono entusiasta. Immagino che quelle nuove siano un'altra guida). |
Willy, oltre al minor freno motore dovuto alla coppia conica un pelo più lunga tieni conto anche che la R pesa 30 kg di meno della RT a parità di dotazione. Io ho fatto il passaggio da R2010 a RT2012 e condivido le identiche impressioni sui freni, non che la RT sia scarsa di freni ma la R era più aggressiva.
|
Una turistica deve avere avere una frenata adeguata ma addolcita rispetto ad una sportiva o una naked da divertimento e poi la R pesa oltre 40 kg in meno
|
Concordo che debba essere dolce ma volevo sapere da voi se ,come è parso a me, bisogna fare un bel po di forza sulla leva per ricevere una forza frenante adeguata.
Lamps |
Assolutamente no, inizia a cambiare l'olio del circuito frenante
|
No no se hai il liquido freni a posto che non ha assorbito umidità, e per questo motivo andrebbe cambiato ogni 2 anni, la frenata è proporzionale alla forza esercitata sulla leva del freno davanti, almeno nella mia 2010...il pedale del freno dietro frena ma non blocca serve solo a rallentare, almeno io lo uso così....;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©