Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Ritorno al Boxer dopo 8 anni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441043)

esantic 07-10-2015 00:25

più la usi la K6 e più diventa facile e divertente

l'elasticità e la coppia del motore unite a una ciclistica indovinata, in particolare nella versione GTL, sopperiscono al minor peso e interasse della RT

anzi a velocità turistiche e sulle lunghe distanze è più piacevole e rilassante

i 75 cm. di altezza della sella della K6 rispetto ai 82 della RT aiutano le manovre da fermo con un identico impegno e attenzione

maurort 07-10-2015 10:15

Quando mi convinsi a comprare una moto turistica (3 anni fa) l’idea era di prendere il K1600GT in quanto mi affascinava il motore e poi sono sempre stato attratto dai plurifrazionati perché nella guida rilassata ci si dimentica del cambio se si vuole.

La provai tre volte e il motore in effetti mi entusiasmò. Non c’è trippa par gatti, da possessore di boxer (anche se il vecchio aria olio) devo dire che il K6 è su un altro pianeta e anche se l’LC ha in parte ricucito la differenza il vantaggio del K6 è notevole.
Però durante le prove dovetti fare delle inversioni un pochino strette e mi trovai in imbarazzo, anche gioco trasmissione e protezione aerodinamica non mi entusiasmarono ma comunque ormai mi ero deciso e l’avrei presa.
Poi per puro caso provai una RT bialbero e feci il reset di tutto, dal giorno dopo cominciai a cercarne una usata. Maneggevole, protettiva, posizione di guida azzeccatissima etc etc …unico rimpianto il motore appunto.
Il mio sogno però, come già detto da qualcuno sopra è una K1000RT. Passo della RT, peso più o meno della RT, tutti i pregi della RT ma motore 4 cilindri.
1000 cc secondo me bastano e avanzano, e poi in BMW hanno già un mostro che addolcito e smorzato di vibrazioni sarebbe una vera meraviglia. Provato su K1000XR e mi è piaciuta tantissimo.
Difficile che possa essere accontentato e quindi prima o poi passerò alla LC. Ma solo dopo che la mia non ce la farà più in quanto poi il delta tra bialbero e LC non giustifica, a mio parere si intende, la montagna di euro che dovrei sborsare.

Renzobike 07-10-2015 11:42

Allora, io il K6GT l'ho tenuto per 4 anni e 35000 km, sono alto 1.87 mt. e peso 100 kg e non ho avuto grossi problemi a gestirlo ma nei centri storici e nelle inversioni strette, specialmente in 2 e con bagagli lo stress era molto alto, in piu' il cambio indegno, il gioco di trasmissione e il comfort aereodinamico scarso con parabrezza originale mi hanno spinto a cambiare e comunque se faranno un versione piu' corta e leggera la ricomprerei senza problemi perche' il motore e' straordinario.

iakka60 07-10-2015 15:47

il delta tra bialbero e LC non giustifica, a mio parere si intende, la montagna di euro che dovrei sborsare.[/QUOTE]

dipende cosa intendi x montagna di euro.........

piu' che montagna direi collina.........

io dato dentro il bialbero e ritirato (usato con 7000 km) la LC +..........

differenza di 6.000 eurozzi

sono pochi, sono tanti, non sta a me giudicare........sicuramente vale la pena usato contro usato, perche' se la devi comprare nuova come minimo devi quasi raddoppiare la cifra

quindi (sempre secondo il mio punto di vista) e' conveniente l'affare USATO SU USATO........ e per la LC sono soldi spesi bene :-p:-p:D

maurort 07-10-2015 16:25

Parto dal presupposto di una permuta con una LC nuova dotata di radio (la mia ce l’ha e non ci rinuncio più).
Fatto preventivo ad aprile (all’epoca la mia aveva 49000 km) e mi hanno chiesto la mia + 11000 euro. Ora che è passato in pratica un anno e ne ha 62000 immagino le cose stiano anche peggio.
Usato su usato non ho cercato molto, i privati ovviamente non prendono indietro in permuta parziale una bialbero e spesso i conce su un usato nicchiano ad accettare una permuta.

tiby59 07-10-2015 17:52

Anch'io ho avuto un attimo di indecisione,la kappona mi affascinava e poi io ho gia' avuto una 6 cilindri.nel 1981 comprai la honda cbx 1000 pro-link,quindi so che emozioni ti da' un 6 cilindri.Poi la RT mi ha conquistato,non avevo mai avuto una BMW,ma sono felicissimo dell'acquisto.Due difetti,a mio parere:cavalletto laterale scomodissimo e cambio rumoroso,per il resto i miei primi 2000 km sono stati una goduria:D:D Allora,se Dio vuole,faro così:ora mi godo la RT e per i miei sessant'anni mi regalo la kappona:lol::lol::)Buona serata a tutti:D PS:sono due moto meravigliose!!!!!!!!!!!!!!!

topcat 18-10-2015 22:22

Il cavalletto non è male.... devi farci l abitudine.... stando in sella le prime volte nn lo trovi. ... per Il cambio invece nn c è niente sa fare.... c'è lo teniamo cosi😢

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giessehpn 01-11-2015 17:31

Dopo 30'000km fatti con la mia K1600gt del 2013, questa mattina l'ho venduta. Moto con la quale ho fatto praticamente solo viaggi. Mai avuto il minimo problema, nessun guasto, solo tagliandi e gomme.
Adesso l'indecisione è grande.
RT1200lc? MG California Touring SE? Altro?

Renzobike 02-11-2015 18:36

Io ho fatto lo stesso percorso e ti posso assicurare che dopo il primo periodo di sconcerto dovuto al fatto che il K6 e' unico al mondo per il turismo a lungo raggio, scopri
che l' RT ti diverte e non ti stressa nell'uso normale ed e' piacevole anche per il turismo, poi se ami le moto tipo Harley e non cerchi emozioni di guida e tutti i gadget di ultima generazione che offre l' RT la Guzzi e' la scelta perfetta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©