![]() |
Le Mamola sono pre 2003. Esistono sia mono che twinspark.
Le BXC sono dal 2004 in poi, solo twin. Per darti un'idea: i twin spark iniziano nel 2003. |
Quote:
R1150R Y + Remus + Chip Laser R1100S Y + Laser originali della BXC + Chip Laser R1200GS Adv Y + teste + "lavoretto" all'iniezione L'HP è l'unica originale. :lol: Io la Y la monterei. Ma metti il chip della laser che se no gira veramente male. La BXC l'avevo comprata senza chip e ci ho fatto un 6/7mila km prima di mettere l'eprom laser. Smagrisce veramente tanto. Revisione. In italia ne ho fatta una sola alla R1150R e avevo rimesso il cat. Era il 2006/2007. L'avevo rimesso perchè era una revisione a seguito di sequestro del libretto... quindi in motorizzazione a cazzo dritto. In UK non gliene frega nulla. |
Allora ho ragione a dire che senza cat e basta la situazione migliora solo per l'orecchio!
Menomale che il tizio ce l'ha da parte...Il fatto è che l'ADV che avevo prima e comprato quasi come mamma BMW l'aveva fatta alla fine pesava 30kg meno a furia di levare pezzi e a parte l'occhio e l'ego soddisfatti il motore non ne aveva poi risentito così bene come l'estetica, quindi mi sono ripromesso che a questa non tocco neanche una vite, al massimo qualche "abbellimento"aftermarket se fa la brava... Ora posto il prima e il dopo... |
Y con il chip, la moto va una meraviglia.
|
http://img633.imageshack.us/img633/7803/3MLWr0.jpg
Questa era un tempo...2004 http://img537.imageshack.us/img537/642/lYpYEP.jpg Questa era dopo molto tempo...2015 |
Er-minio...se volessi spiegare alla tua zavorrina quali differenze et miliorie si ottengono scatalizzando ed epromando la suddetta e supponendo che la suddetta zavorrina di motori non ci capisce una benedetta cippa,,,come glie lo spiegheresti?
Perchè io che di moto e motori ci capisco abbastanza , ancora non ho avuto lumi e tanto meno soddisfazioni! |
Mica ho capito la domanda??? :lol:
Se devi "giustificare" la spesa alla zavorrina, dille che scalda di meno e d'estate da meno fastidio. :lol: Se è una domanda su come va la moto Y + eprom... il risparmio di peso su pachidermi come le BMW è quasi secondario, ma diciamo che la moto è più rapida a prendere i giri e più pronta. Ora non ricordo più, sicuramente perdi un pelo in basso, ma niente da rimpiangere. Stessa cosa che hai fatto sul GS, no? Ficata quegli scariconi sul GS! :wink: |
Come immaginavo... e comunque , si,la domanda era relativa alla tua seconda risposta!
Lo scarico effettivamente era bello davvero...della Laser, tutto smontabile, un'opera d'arte, oserei dire...se avessi avuto i vecchi pezzi me lo sarei tenuto! |
Vorrei porre un altro quesito: venendo dal GS che montava un comodissimo cavalletto centrale, come si può sopperire a tale carenza con la eSSe?
Il tizio della mia futura S ce l'ha, ma mi ha detto che per montarlo (ovviamente...) dovrei rinunciare alla vasca, e va da sè che una eSSe senza vasca è come una bella donna senza tette... quindi? cavalletti racing? |
Se ti serve o levi la vasca e monti il centrale (se hai i fine corsa sull'eventuale Y), oppure classico paddock stand. Ce ne sono diversi.
Io, per quando dovevo lavorare sulla moto e per quando la tenevo ferma, usavo l'abba stand: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=392662 |
Interessante...robina da almeno un centino...e per l'avantreno? altro tool? Caro mi costa il cavalletto laterale,:cry:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©