Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sappiate con chi avete a che fare... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439720)

Bassman 09-06-2015 19:17

Raga... il problema è vecchio di anni e BMW ha fatto orecchie da mercante.

Io ho conservato le fatture dei pezzi di ricambio acquistati presso conce ed ho le foto del lavoro in esecuzione (le ho scattate più per interesse personale che per documentazione, comunque ci sono).

Se si vuole essere corretti, basta e avanza.

All'epoca del lavoro, avevo considerato la cifra come somma perduta e non voglio né farmi il sangue cattivo, né impiantare grane legali, perché ne ho avuto già abbastanza in un recente passato.
Tanto per dare un'idea, ho intentato una causa di risarcimento per un mancato lavoro non eseguito come da contratto. Avevo talmente ragione che anche il giudice (amico di chi mi ha danneggiato) non ha potuto fare a meno di emettere sentenza in mio favore.
Ad ogni modo, ci sono voluti 9 anni, talmente tante perizie e spese legali che, alla fine, sono andato in pari.
Figuriamoci se per 250 Euro sollevo un polverone contro BMW !

Dal punto di vista del principio, è sbagliato, ma non tutti possono permettersi di essere uomini tutto d'un pezzo. Ci vuole anche la grana...

nicola66 09-06-2015 19:27

nel 1994 la BMW non mi ha riconosciuto come difetto su questa
http://motoprofi.com/imgs/a/a/j/b/r/...1993_1_lgw.jpg
la vernice che saltava via a scaglie dai fianchetti e dal parafango in plastica.
La moto aveva 16 mesi e 2.800km.
Motivazione: errato lavaggio, lancia a pressione troppo potente e vicina.

Non era mai stata lavata.
Il difetto era conclamato e conosciuto da tutti in quanto non se ne salvava una.

Icchesetir 09-06-2015 19:55

Le grandi aziende ragionano per grandi numeri:
- Problema
- Procedura per la risoluzione
- Budget per la risoulzione
- Azione di richiamo
- Esecuzione intervento secondo procedura
- Chiusura caso con restituzione pezzo sostituito

Purtroppo in questo contesto non c'è spazio per l'infinita serie di casi specifici che possono presentarsi presso i concessionari, ed aspettarsi una gestione ad personam....

Non dico che sia giusto o altro, dico solo che è così per tutte le grandi aziende.

madmax66 09-06-2015 20:16

Ecco uno dei tanti motivi per cui anche se consapevole che sono più cari, almeno il minimo della manutenzione programmata e le eventuali riparazioni (per ora solo il cuscinetto posteriore) continuo a farle in BMW...

Karmen 09-06-2015 20:20

Cmq leggo molte imprecisioni.....al mio adv del 2007 la flangia fu già cambiata nel 2009, ma sempre con una in alluminio... ora me l'hanno ricambiata di nuovo con quella in acciaio (inoltre è stato eseguito un altro, forse vecchio, richiamo della pompa benzina)....ovviamente, come dovrebbe essere in tutti i richiami in garanzia, il pezzo difettato NON E' lasciato al proprietario (penso che in teoria dovrebbero rimandarlo a bmw....che poi lo butterà subito nel cassonetto della monnezza....chiaro....).
Vorrei però sapere di quale manodopera a pagamento si parla......nulla è dovuto per questi interventi.

ps: tra l'altro sarei curioso di sapere chi è rimasto veramente "fermo" perché si è ROTTA la flangia....attenzione, "flangia rotta" non "flangia con crepe".......perché nel secondo caso, come è successo a me, non sapendolo ci ho probabilmente superato i 100.000km (ora va per i 170.000)....e probabilmente , sempre senza saperlo, avrebbe continuato per altrettanti senza problemi.

er-minio 09-06-2015 20:50

Quote:

Motivazione: errato lavaggio, lancia a pressione troppo potente e vicina.
Stessa storia per me per l'etichetta di omologazione staccata via dal telaio anteriore della R1150R.

Etichetta di omologazione. Quella semi-metallica incollata con i collanti industriali :lol:

Mi ci ero pure incazzato lì per lì (moto con 10mila km e 5 mesi di vita) ma alla fine si è risolto con 5 euro e 50 centesimi.

Quote:

Io ho conservato le fatture dei pezzi di ricambio acquistati presso conce ed ho le foto del lavoro in esecuzione (le ho scattate più per interesse personale che per documentazione, comunque ci sono).

Se si vuole essere corretti, basta e avanza.

All'epoca del lavoro, avevo considerato la cifra come somma perduta e non voglio né farmi il sangue cattivo, né impiantare grane legali, perché ne ho avuto già abbastanza in un recente passato.
Si. Capisco e condivido il ragionamento.

lele75 13-06-2015 22:37

Io suggerisco a te e a tutti gli altri che si sono accollati il costo della sostituzione della flangia di rivolgersi ad un'associazione dei consumatori e fare una bella azione collettiva.

Bassman 14-06-2015 11:26

lele75, come ho già detto, sono reduce da una procedimento giudiziario per un danno ben superiore a 250 Euro e ci sono voluti 9 anni per avere giustizia, ma non soddisfazione.
Dopo essermi mangiato il fegato per la rabbia, essermi sbattuto tra perizie, avvocati, tribunali ad oltre 300 km di distanza, ecc. ecc. sono andato in pari a quanto speso.

In linea di principio, sarebbe giusto promuovere un'azione legale, ma i presupposti sono troppo incerti; BMW direbbe sicuramente "Ma se avessi fatto il lavoro presso una nostra officina...".
Già adesso mi hanno risposto che una delle ragioni per cui non mi riconoscono il danno è "perché non si sa per quale motivo abbia sostituito la flangia".
Rischiare un'altra cirrosi epatica per 250 Euro, stando in ballo chissà quanto tempo, proprio non me la sento.

Per quel che mi riguarda, possono benissimo darsi alla sodomia passiva.:sex:

cit 14-06-2015 11:46

ne parlavo proprio ieri con il mio concessionario.
L'anno scorso, facendo tagliandi, hanno trovato un paio di flange difettose e le hanno puntualmente sostituite, a spese dei clienti, in quanto fuori garanzia.
........che ora verranno rimborsati di quanto speso.

Ovvio che se hai fato il lavoro al di fuori della rete ufficiale.........ti attacchi

:(

aresmecc 14-06-2015 13:13

Le garanzie e i bollettini tecnici delle case , specialmente straniere ( e qui c'è un perchè) rimborsano al concessionario un forfait di manodopera ( generoso ) ma richiedono la restituzione del pezzo sostituito ( warranty claim ). Questo almeno da 15 anni, quindi correttezza della casa nel suo operato .IMHO.

Bassman 14-06-2015 14:28

E' ovvio che ogni punto di vista ha dei lati validi ed altri che lo sono meno.
Il pezzo l'ho sostituito PRIMA che BMW riconoscesse il difetto, perché non mi andava di rischiare di farmi male ed avevo considerato di spendere i soldi a fondo perduto.

Alla luce di fatti più recenti, mi era parso corretto chiedere un rimborso, vista la conclamata difettosità del pezzo. Per vari motivi BMW non è d'accordo.

AMEN, io non divento povero e BMW non diventa ricca.

Se vogliamo fare un confronto di correttezza, la figura migliore credo di farla io e, per quel che mi riguarda, la faccenda è chiusa. :)

Animal 14-06-2015 15:13

Quote:

BMW mi ha proposto di sostituire in garanzia la flangia che ho già sostituito.

Mi sembra delirante. Invece di rimborsare il pezzo, ci metti un pezzo nuovo più la manodopera...
no...non è delirante...è l'unico sistema per loro, di poterti garantire il richiamo tecnico. Anche se il pezzo che hai comprato è originale, non è stato montato da loro ma da un meccanico generico, ergo io BMW non posso garantire un lavoro fatto da altri.

Io farei come già altri hanno detto, fai fare l'azione di richiamo e poi ti rivendi il pezzo da te acquistato....

cit 14-06-2015 15:37

sono situazioni talmente ovvie che non ci raccontano nulla di nuovo.

BMW e qualunque altra marca, si rifiutano di riconoscerti la garanzia se non esegui i tagliandi correttamente.

Pensare che ti rimborsino su di un lavoro fatto da altri è semplicemente utopistico

Bassman 14-06-2015 17:03

Io non ho richiesto il rimborso del lavoro, ho chiesto solo il rimborso del pezzo che hanno riconosciuto difettoso.

Il fatto che il lavoro sia stato fatto da altri non rende il pezzo più o meno difettoso e non pretendo alcuna garanzia sul lavoro fatto.

Animal, se BMW fa il lavoro, il pezzo che smonta se lo tiene, quindi non posso rivendere niente (e non so chi lo comprerebbe, visto che BMW ti dà il pezzo e ti fa il lavoro).

Come ho già detto, il montaggio/smontaggio della flangia è un lavoro barbaro, figlio di un progetto quantomeno discutibile e (a mio parere) suscettibile di provocare più danni che benefici, vista la zona delicata e di per sé fonte di guai.

Pertanto: non chiedo niente, non faccio niente, tengo le cose come stanno e finché vanno, le lascio andare. Il giorno che si scasserà qualcos'altro o che mi stuferò, andrò in moto da un rottamaio vicino a casa mia e tornerò a piedi. :(

cannella 14-06-2015 18:22

Io invece avevo un rt1200 fatto il lavoro del cambio in concessionara con sostituzione anche del cuscinetto pagato di tasca mia. Ora la moto l'ho venduta ed ho ricevuto la lettera della sostituzione del pezzo, il.nuovo proprietario ha chiesto per me il rimborso alla BMW ma non gli danno risposte.. Cosa posso fare?

Bassman 15-06-2015 09:23

Rassegnati... :confused:

La prossima, Japan o Italy !

aspes 15-06-2015 19:18

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8571604)
nel 1994 la BMW non mi ha riconosciuto come difetto su questa
...
la vernice che saltava via a scaglie dai fianchetti e dal parafango in plastica.

urka, certo che a guardarla bene se la vernice fosse venuta via tutta forse non era un male......:lol::lol:

Leomoc 15-06-2015 19:53

Ma ragazzi, secondo me il problema sta proprio a monte.... io la mia standard del 2007 l'ho comprata un anno fa, dopodichè vengo a sapere qui sul forum che gira voce di questo richiamo alla flangia.... allora vado alla BMW Roma, chiedo di verificare se il mio telaio è coinvolto, e lo era. Gli ho lasciato la moto seduta stante e me lo hanno fatto in giornata.. la cosa bella è che la lettera di BMW del richiamo mi è arrivata a casa due settimane dopo. Allora mi viene da pensare.... ma io in quelle due settimane mi ero anche potuto ammazzare, o no?? Purtroppo è così, BMW ha tanti pregi ma un grosso difetto: si auto-reputa l'azienda leader del settore auto-moto, e pensa che alla gente basti avere l'elica addosso per dire sempre e solo sissignore. Io di moto ne ho avute tante e di tante marche come penso tutti voi qui, e vi garantisco che da questo punto di vista, dall'attenzione al cliente etc, per me esiste una sola casa al mondo inarrivabile: mamma Honda! ;)

Animal 15-06-2015 21:02

Quote:

Animal, se BMW fa il lavoro, il pezzo che smonta se lo tiene, quindi non posso rivendere niente (e non so chi lo comprerebbe, visto che BMW ti dà il pezzo e ti fa il lavoro).
..beh...tu fattelo dare......mica gli rubi nulla....poi cosa ne farai sarà un problema tuo....non loro.. ;-)

Animal 15-06-2015 21:06

Quote:

Gli ho lasciato la moto seduta stante e me lo hanno fatto in giornata.. la cosa bella è che la lettera di BMW del richiamo mi è arrivata a casa due settimane dopo. Allora mi viene da pensare.... ma io in quelle due settimane mi ero anche potuto ammazzare, o no??

Vabbè...una lettera ha il tempo per essere spedita e consegnata....non è che si mettono a telefonare a tutti per un richiamo....inoltre....i richiami sono in virtù del fatto che si è evidenziato un problema...ma non è detto che il problema si verifichi in maniera totale....ergo.......sono cose che capitano a tutte le aziende ed in ogni settore....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©